10 segreti per dormire bene
Spesso non sono le ore di sonno a determinare la qualità del nostro sonno. Ci sono studi che evidenziano come non ci sia una regola valida in termini di tempo, ma anche in questo caso, come in tanti altri aspetti della vita, è la qualità del sonno a fare la differenza. Scopriamo insieme, quindi, quali sono i segreti per dormire bene.
10 segreti per dormire bene
È importante avere certi accorgimenti nell’arco della giornata affinché si riesca ad avere di notte una buona qualità del sonno che ci porti a riposare bene, questo è un piccolo ma importante circolo vizioso, è bene quindi iniziare ad instaurare delle routine quotidiane fin da subito. Ecco quindi i segreti per dormire bene.
Avere e rispettare gli orari
Avere degli orari per andare a dormire e svegliarsi il più precisi possibili e rispettarli è il primo segreto per dormire bene,
Sonnellino? Massimo 45 minuti
Se avete la possibilità e l’abitudine di risposarvi nel pomeriggio è bene non esagerare: 45 minuti sono sufficienti per ricaricare le batterie.
No alcolici
Evitiamo gli alcolici almeno 4 ore prima di andare a dormire e non fumiamo. Non bisognerebbe fumare a prescindere, ma almeno la sera cerchiamo di evitare.
Niente caffè
Uno dei segreti per dormire bene è proprio quello di evitare di bere caffè nelle 6 ore che precedono la messa a letto. E comunque cerchiamo di non esagerare anche durante la giornata. Da evitare anche the, bibite zuccherate e cioccolata.
E il cibo?
Direi che sarebbe meglio evitare di mangiare molto speziato e saporito nelle 4 ore prima di coricarvi. Ok agli spuntini, ma solo se leggeri.
Fare esercizio fisico
È cosa buona e giusta durante la giornata fare esercizio fisico, senza esagerare, proprio come suggerisce la nostra personal trainer nell’articolo “7 consigli contro la pigrizia per fare attività fisica in modo continuativo”. Ma mi raccomando, mai prima di andare a letto.
Tenete lontano i rumori
Fate in modo che la camera sia il più silenziosa possibile, questo vi aiuterà a non essere disturbati.
Non lavorate a letto
Eh sì, uno dei segreti per dormire bene è proprio stare lontani dal letto durante il giorno, soprattutto non lavorare da lì.
Temperatura
Regolate la temperatura della camera da letto e areate bene la stanza. La mattina appena svegli spalancate le finestre, anche in pieno inverno. E anche durante la giornata, perché no?!
Rendete confortevole il vostro letto
Il letto sarà il luogo che vi accoglierà per dormire, ecco perché, sebbene sia l’ultimo punto, è anche quello più importante.
Scegliete accuratamente la biancheria da letto, ma soprattutto le sue componenti, come cuscino e materasso.
A tal proposito oggi colgo l’occasione per parlarvi dei materassi Tempur e della loro straordinaria qualità. Questo è sicuramente uno dei segreti per dormire bene tra i più efficaci.
I materassi Tempur
I materassi Tempur vantano la certificazione REACH, ovvero la ”normativa integrata per la registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, che mira ad assicurare un maggiore livello di protezione della salute umana e dell’ambiente, aspirando al contempo a mantenere e rafforzare la competitività e le capacità innovative dell’industria chimica europea.” (fonte).
Tra le certificazioni troviamo inoltre la “OEKO-TEX® Standard 100” ovvero lo standard unico di certificazione e controllo nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti in tutte le fasi di lavorazione, che permette di identificare quei prodotti che non presentano alcun rischio per la salute del consumatore.
Trascorriamo moltissime ore a contatto diretto con il materasso, pertanto è chiaro quanto sia importante proteggere la pelle da qualsiasi tipo di sostanza nociva.
E’ per questo che i consumatori possono verificare direttamente se un’azienda o un prodotto sono conformi allo standard Oeko-Tex direttamente sul sito dell’istituto, inserendo il codice Oeko-Tex riportato sull’etichetta del materasso.
Tra le altre certificazioni che rendono questi prodotti di qualità assoluta anche la LGA, ovvero il marchio tedesco per certificare la qualità dei materassi.
LGA è un marchio di qualità tedesco che rilascia certificazioni per i materassi che soddisfano determinate caratteristiche e che superano rigori test di qualità.
Perché scegliere un materasso LGA?
In particolare, la certificazione LGA controlla la presenza delle sostanze nocive in diverse tipologie di materassi e accessori. LGA sottopone i materassi a severi controlli, come:
• Controllo sull’utilizzo di sostanze nocive o sostanze vietate
• Controllo sulle emissioni di formaldeide, un composto chimico nocivo per l’uomo
• Controllo sugli odori
• Controllo delle emissioni di composti organici volatili
• Controllo delle materie prime
Secondo le interviste condotte su più di 2300 acquirenti italiani, i prodotti Tempur sono considerati i materassi numero 1 per soddisfazione.
I prodotti Tempur hanno inoltre una garanzia duratura nel tempo (10 anni).
È inoltre possibile finanziare il prodotto acquistato e usufruire del bonus mobili acquistando un materasso in caso di ristrutturazione.
Ora abbiamo tutti gli strumenti per cercare di trovare la routine perfetta per raggiungere un sonno di qualità e che ci faccia riposare davvero.
Vi è stato utile questo articolo? Non dimenticate di farcelo sapere.