250 km di caffè – Arnold Coffee

Sono una milanese giramondo di quelle che l’essenziale ha le misure del bagaglio a mano. L’ultima puntina sulla carta geografica l’ho appuntata su una città italiana che ha fatto cadere la mia corazza da milanese tutta nebbia e grattacieli. Voi direte cosa centra tutto questo con i post dedicati a Milano? C’entra eccome perché, citando la mia amica Emanuela che ha un animo romantico, “casa è dove si trova il cuore“. E così alla ricerca del cuore perduto mi sono ritrovata durante il mio viaggio a Firenze prima in Via degli Avelli 8 e successivamente in Piazza Duomo 20/R sotto l’austero Duomo e Cupola del Brunelleschi. Di colpo mi sono immaginata a Milano in Via Orefici e in Stazione Centrale. Ero da Arnold Coffee.Arnold Coffee Firenze

Arnold Coffee

La caffetteria Arnold è stata la mia dolce pausa durante la gita a Firenze così come a Milano rappresenta la “coccola” del weekend o il luogo in cui studio. Nella caffetteria a Milano, mi piace sedermi di fronte alla vetrata che affaccia sulla strada e tra un caffè accompagnato con un muffin osservo lo scorrere della confusione milanese con sottofondo del tram che sferraglia sulle rotaie. Arnold offre specialità american e nasce nel 2009 dalla mente del suo fondatore un ragazzo amante dei viaggi e della pausa caffè Starbucks style.
L’esperienza Arnold vi trasmetterà un senso perenne di vacanze e vi darà la possibilità di ascoltare lingue diverse in quanto è tra i locali preferiti dei turisti stranieri.

Arnold Coffee

All’interno il locale è dotato di connessione WIFI gratuita proprio come la catena americana e non è raro incontrare freelance o semplicemente studenti che utilizzano il tavolo come loro scrivania personale.

Arnold Coffee

Arnold Coffee

Personalmente ho scoperto questo luogo durante il periodo della maturità; cercavo un luogo differente dalle biblioteche o la mia semplice scrivania e in un’assolata mattina di giugno sono capitata davanti ad Arnold. Il mio studio ogni giorno era accompagnato da realtà diverse in particolare ricordo una ragazza cinese che a quanto pare litigava con qualcuno, da un modello che poi in Settembre ho ritrovato sulle passerelle milanesi, da una coppia che amoreggiava sorseggiava un ice cream coffee al cioccolato con topping di panna montana e granella una bomba calorica che consiglio vivamente.

Arnold Coffee

Per me il momento migliore della giornata è tra le 10:00 e le 11:00 quando il ticchettio dei tasti del pc, l’odore di matite diventa un tutt’uno con il vociare. Adesso però tocca a voi, scegliete il vostro orario preferito e viziatevi!

Related Posts
Colazione natalizia da Starbucks
Milk &Food, il bar di quartiere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *