3 giorni in Valle d’Aosta in estate nella Valle del Gran San Bernardo
Siamo appena rientrati da 3 giorni in Valle d’Aosta nella Valle del Gran San Bernardo, un weekend a misura di famiglia meraviglioso, che non vedo l’ora di raccontarvi.
3 giorni in Valle d’Aosta in estate nella Valle del Gran San Bernardo
La Valle del Gran San Bernardo si trova proprio in prossimità del confine con la Svizzera.
Un tempo territorio indiscusso dei contrabbandieri, oggi qui si respira ancora un’aria autentica, fatta di minuscoli paesini fioriti, piccoli borghi di poche anime che conservano tradizioni, ricette, saperi e storie da raccontare.
Ed è proprio in prossimità del confine, in una piccola frazione di Saint Rhemy en Bosses, Pleiney che sorge il nostro B&B di charme che abbiamo scelto per trascorrere questi 3 giorni in Valle d’Aosta in famiglia: il suo nome è Nuit à Pleiney.
3 giorni in Valle D’Aosta in estate – Alloggio: Nuit a Pleiney
Nuit a Pleiney era un’antico rudere risalente al 1500 che è stato completamente ristrutturato attraverso lavori di mantenimento e di recupero che hanno reso questo posto un vero e proprio gioiellino dove il tempo sembra essersi fermato.
Un’attenzione speciale è stata data al recupero degli elementi naturali che lo compongono, e ad enfatizzare questa forte volontà di conservazione e di preservazione della struttura, i proprietari hanno fortemente voluto installare sistemi energetici che potessero impattare sull’ambiente il meno possibile.
Nuit a Pleiney ha 6 camere curate nei minimi dettagli, di cui uno dotato di cucina attrezzata, pareti in pietra e arredamenti realizzati per lo più da artigiani locali per sostenere ed integrarsi al massimo con il territorio. Colazioni autentiche e fatte in casa con prodotti tipici che seguono le stagionalità di fioriture e maturazioni.
Sara e Marco, i proprietari di Nuit a Pleiney, vi accoglieranno e vi tratteranno come se foste delle persone di famiglia, con calore, affetto ed attenzione. Saranno inoltre lieti di consigliarvi attività e luoghi da visitare e magari di farvi anche da guida, perché no?!
Alessandro raccoglie le erbe aromatiche con Marco
Nuit a Pleiney è stata la base perfetta per trascorrere 3 giorni in Valle D’Aosta in famiglia alla scoperta del territorio e delle sue attività estive alla portata di tutti.
3 giorni in Valle D’Aosta – La Valle del Gran San Bernardo
Sebbene sia poco conosciuta, la Valle del Gran San Bernardo offre moltissime attività per vivere una vacanza piena ed attiva. Diciamoci la verità, non manca assolutamente nulla col vantaggio di non trovarsi in zone commerciali e blasonate e magari anche dai prezzi importanti.
Da Milano in un paio d’ore si arriva a Pleiney attraverso una strada scorrevolissima.
Il passo del Gran San Bernardo
Posate le nostre cose e dopo esserci un po’ goduti il relax di questo luogo, abbiamo ripreso la macchina per pochissimi km arrivando al Passo del Gran San Bernardo dove ad accoglierci sui suoi 2469 mt c’era un piccolo laghetto alpino con alcuni sprazzi di neve, temperature fresche e un bel venticello.
Cibo e attività
Le Gite Aux Marroniers – Etroubles
La sera abbiamo cenato ad Etroubles, un delizioso borgo poco distante da Pleiney, nel nuovissimo ristorante Le Gite Aux Marroniers (che tradotto significa La Fuga Del Contrambandiere), dove la chef Ilaria ci ha deliziati con sei piatti preparati interamente da lei, dalle materie prime sceltissime, il tutto cotto a bassa temperatura per mantenere intatti proprietà e sapori di queste prelibatezze tipiche. L’ambiente è ricercato ed accogliente, una vera chicca.
Hi-Bike con Valle D’Aosta Outdoor
Il giorno seguente abbiamo provato le fantastiche hi-bike, mountain bike con pedalata assistita insieme ad una guida eccezionale, Flavio della Valle D’Aosta Outdoor. Alessandro ha provato per la prima volta il carrellino e tutti ci siamo divertiti tantissimo tra sali e scendi in mezzo al bosco, paesaggi mozzafiato il tutto condito con le sapienti conoscenze di Flavio che ci ha raccontato curiosità e peculiarità di flora e fauna del territorio. Il percorso ci ha portati ancora una volta ad Etroubles per visitarla alla luce del sole, immersi tra i fiori che decorano le case (il borgo infatti è stato premiato come tra i più fioriti d’itali) e circondati dal museo a cielo aperto permanente che la città stessa accoglie. Una curiosità lo rende ancora più interessante: è infatti possibile scaricare un’app per avere a portata di mano una guida interattiva con tutte le informazioni sulle opere permanenti esposte. Bello no?!
Sulla strada del ritorno siamo stati poi colti da un acquazzone estivo che ha reso tutto ancora più avventuroso e divertente, anche per Alessandro che si è fatto un sacco di risate.
Barbeque a Nuit a Pleiney
La sera i proprietari di Nuit a Pleiney ci hanno fatto una gradevolissima sorpresa organizzando un bbq con marshmallow finali. Purtroppo non ci è stato possibile accendere il fire pit posto nel solarium per via della pioggia caduta durante il primo pomeriggio, ma è stato comunque tutto perfetto ed incantevole.
Visita al borgo di Saint Rhemy en Bosses
L’indomani abbiamo visitato il piccolo borgo di Saint Rhemy en Bosses che fa da comune alla frazione di Pleiney, lasciandoci incantare da piccole case dai tetti ricoperti di lose (tipiche della regione), balconcini di legno, fontanelle con acqua di montagna e un torrente a rendere il tutto ancora più spettacolare.
Agriturismo Lo Couis – Gignod
Il pranzo si è svolto nell’agrituriamo Lo Couis a Gignod: prodotti tipici della Valle e regionali…ho mangiato così tanta Fontina, ma soprattutto così buona da averne ancora nostalgia. E poi lo sapevate che a Saint Remy en Boss viene prodotto un prosciutto crudo DOP, lo Jambon de Boss appunto?! Be inutile dirvi quanto sia buono! Dovete assolutamente provarlo!
Lezione prova al Golf Club Arsanières
Per concludere questo ricchissimo weekend siamo anche riusciti a fare una lezioncina di prova al Golf Club Arsanières scoprendo un campo bellissimo di 9 buche, ma soprattutto quanto il golf sia più accessibile di quello che si possa pensare. Considerato come sport d’élite a volte nemmeno rischiamo di avvicinarci all’ingresso, ed invece vi assicuro che i costi non sono affatto elevati, non più elevati di una giornata di sci in inverno.
Se penso a chi dice che in montagna ci si annoia, be’ spero che dopo questo racconto abbia almeno il piccolo dubbio che forse, forse non è proprio così anzi. In modo particolare in questa valle dove potete vivere una montagna super attiva perché non manca davvero nulla.
3 giorni in Valle D’Aosta davvero speciali ed entusiasmanti. E come non consigliarvi il nostro bellissimo B&B Nuit a Pleiney per un una vacanza alla scoperta delle meravigliose Alpi valdostane, perfetta ciliegina sulla torta per vivere in completo relax e meraviglia questi posti.