4 Libri da leggere sotto l’ombrellone
Siete pronti per il mare, il sole e le belle letture in spiaggia? Ecco alcuni titoli che potrebbero farvi compagnia, libri da leggere sotto l’ombrellone che io stessa ho letto e che mi sento di consigliarvi perchè mi hanno colpita.
Libri da leggere sotto l’ombrellone
Tutte le volte che ho scritto Ti Amo
Il romanzo di Jenny Han edito da Piemme, da cui è stato tratto il fortunato film su Netflix fa parte di una trilogia. Gli altri due libri sono: “P.S. Ti amo ancora” e “Tua per Sempre Lara Jean”. È una storia molto fresca e giovanile adatta da leggere nel periodo estivo. Il libro narra la storia di Lara Jean, una ragazza molto dolce ma soprattutto una gran sognatrice, ogni volta che si innamora di un ragazzo gli scrive una lettera che non spedisce ma che custodisce in una cappelliera che le ha regalato sua madre.
Un giorno queste lettere vengono spedite senza il suo consenso ed è da questo momento in poi che la sua vita inizierà a cambiare. Stringerà un patto col ragazzo più popolare della scuola, l’affascinante Peter Kavinsky e da qui in poi ne succederanno delle belle. Consiglio questo libro a tutti coloro che non hanno voglia di cimentarsi con una lettura impegnativa ma cercano una storia semplice che riesca a rallegrarli.
Serie The Royals
Essendo una saga con molti libri può essere una lettura un po’ impegnativa per l’estate, ma io vi consiglio di leggerli se cercate una storia affascinante, moderna e piena di intrighi e suspense.
Questa saga è stata scritta da Erin Watt che è lo pseudonimo di due autrici bestseller americane di libri Young Adult e New Adult.
Paper Princess – Paper Prince – Paper Palace
I primi tre volumi narrano la storia di Ella Harper una ragazza di 17 anni che dopo la morte della madre si guadagna da vivere facendo la spogliarellista, un giorno incontra Callum Royal che scoprirà essere il miglior amico del suo defunto padre, che non ha mai conosciuto, nonché suo tutore legale. Ella quindi sarà costretta ad andare ad abitare nella villa del ricco e affascinante Callum insieme ai suoi 5 bellissimi figli tra cui Reed. La ragazza inizialmente verrà trattata con ostilità sia a scuola dai nuovi compagni e sia a casa dai fratelli Royal. Ella e Reed inizialmente si odieranno e lui insieme ai suoi fratelli cercherà in tutti i modi di mandarla via. Ma da questo loro odio nascerà una storia d’amore molto intensa ma anche piena di insidie che verranno poi analizzate nei successivi due volumi.
Paper Crown
E’ una novella dedicata a Gideon, il maggiore dei fratelli Royal, e Savannah. Questa novella cerca di rispondere alle varie domande che i lettori si sono posti su di loro e sulla loro storia nei volumi precedenti.
I capitoli narrano la storia sia nel presente che nel passato dove ci vengono mostrati alcuni momenti della loro storia d’amore. Conosciamo i loro pensieri e abbiamo finalmente molte risposte alle nostre curiosità e domande.
Paper Heir – Paper Kingfom
Un libro molto richiesto dai fan su uno dei fratelli Royal più amati ovvero Easton. Qui conosciamo le sue mille sfaccettature, dal di fuori un ragazzo sempre pronto a divertirsi, con la battuta sempre pronta, ma in realtà questa è solo una facciata per nascondere i suoi problemi e le sue insicurezze.
La storia riparte dopo la conclusione di Paper Palace, siamo al primo giorno di scuola e all’Astor Park arriva una nuova alunna Hartley Wright, Easton rimarrà letteralmente affascinato da lei, ma lei non è come tutte le altre e non cade facilmente ai suoi piedi. Tra i due nascerà una bella amicizia e più avanti qualcosa di più, lei sarà per Easton una vera e propria luce in fondo al tunnel. Anche Hartley ovviamente avrà dei segreti che scopriremo man mano che andremo avanti nei libri.
Sui libri di questa saga ho letto molte recensioni positive ma anche molte negative, secondo me è un libro che va preso con leggerezza non dandogli molto peso. Sono dei libri che riescono a coinvolgerti cosi tanto che appena se ne termina uno c’è immediatamente la curiosità di leggere il successivo.
Noi siamo tutto
Libro d’esordio di Nicola Yoon edito da Sperling&Kupfer da cui è stato tratto anche un film per il cinema. La protagonista è Madeline, una ragazza di diciassette anni, che a causa di una rara malattia non può uscire di casa. E’ una ragazza molto dolce e decisa con una gran voglia di vivere. Abita insieme a sua madre a cui è molto legata, un’altra persona a cui è molto legata e che può andare a farle visita è la sua infermiera Carla, con entrambe Madeline si confida e si fida ciecamente di loro. Passa il suo tempo leggendo, guardando film, navigando su internet inoltre ama molto fantasticare e viaggiare con la mente. Un giorno la sua felicità apparente viene scossa dall’arrivo del suo nuovo vicino di casa Olly. Inizieranno a scambiarsi messaggi e da quel momento in poi lei capirà che quella vita non le va più bene, che le sta stretta e che desidera vedere il mondo e provare le stesse esperienze dei suoi coetanei. Insieme vivranno un’avventura incredibile e verranno a galla diversi segreti che riguarderanno proprio Madeline. E’ una storia che ti coinvolge, ho apprezzato soprattutto il fatto che il libro sia stato arricchito con l’inserimento di appunti, biglietti scritti a mano e post it, che secondo me gli danno un valore aggiunto, un senso di realtà.
E’ solo una storia d’amore
Libro di una bravissima autrice italiana Anna Premoli edito da Newton Compton. È una lettura divertente, con uno stile frizzante e fresco adatta da leggere sotto l’ombrellone. Il libro parte parlando di Aidan, uno scrittore diventato famoso dopo la pubblicazione del suo primo libro che ha ricevuto il prestigiosissimo premio Pulitzer. Dalla pubblicazione del suo primo libro sono passati cinque anni, il suo editore, nonché suo amico di infanzia, gli sta sul fiato sul collo perché pubblichi un nuovo libro ma l’ispirazione non riesce ad arrivare. Ci viene presentato come un ragazzo pieno di se, affascinante e che sa di piacere alle donne e che non tenta di impegnarsi per raggiungere i suoi obiettivi perché ormai è arrivato all’apice del successo, ma in realtà nasconde un animo insicuro che cerca di mascherare con quei suoi comportamenti.
Ritornato nella sua città natale per trovare l’ispirazione, qui incontrerà Laurel anche lei scrittrice di romanzi rosa, una ragazza con un carattere bello tosto e che sa cosa vuole. Scrive romanzi rosa, appare cinica e non è molto incline al romanticismo, ma in fondo lei cerca qualcuno che sappia smentire le sue convinzioni sull’amore. I due protagonisti si incontreranno casualmente in un bar e da qui in poi inizieranno a collaborare, infatti Laurel lancerà una sfida ad Aidan che disprezza il genere rosa e lo costringerà tramite questa scommessa a scriverne uno lui. Questo loro avvicinamento porterà ispirazione ad entrambi, in particolare Laurel diventerà una vera e propria musa ispiratrice per Aidan. Durante questo periodo assisteremo a molti battibecchi tra di loro, ma anche ad un loro avvicinamento e innamoramento.
In particolare durante le loro discussioni la scrittrice cerca di difendere il genere per cui scrive, infatti attraverso i dialoghi tra i protagonisti cerca di mandare al lettore un messaggio molto importante ovvero che scrivere un determinato genere di libri non deve necessariamente portare ad un etichettatura o a dei pregiudizi sulla persona che lo scrive.
Bene, spero che i miei consigli vi siano utili, ho cercato di consigliare dei libri leggeri e non troppo impegnativi con cui ci si possa rilassare durante queste calde giornate estive. Io sicuramente cercherò di leggere durante questi mesi delle nuove letture che poi vi consiglierò anche tramite delle storie su Instagram.
Vi auguro buone vacanze e fateci sapere quali libri porterete con voi!!!