All’Acquario di Genova in un giorno di pioggia
Non sono una che di certo si lascia scoraggiare da un cielo grigio e qualche goccia di pioggia solo perché in vacanza, no certo che no. E così ecco organizzata una bella gita di famiglia all’Acquario di Genova.
A circa 70km da Levanto, nel capoluogo ligure, da ormai parecchi anni una struttura immersa nel mare, nel porto storico della città, è sede dell’ormai famosissimo acquario.
Abbiamo trascorso la giornata tra vasche enormemente grandi e altre piccolissime, tra pesci, mammiferi, crostacei, molluschi, rettili e anfibi, ognuno nella riproduzione perfetta del loro habitat, con luci, piante e clima. Un percorso che attraversa i mari, i fiumi e i laghi di tutta la terra, da nord a sud, da est a ovest.
Tutto è davvero bellissimo, ma come sempre ci sono cose che ti rapiscono il cuore e in particolare per noi sono state rispettivamente la vasca dei pinguini per Alessandro, la vasca coi delfini per la mamma e la vasca degli squali per il papà.
Sui delfini in particolare devo dire che siamo stati davvero fortunati perché siamo proprio capitati nel momento in cui una guida spiegava tutto sulla specie e gli veniva dato da mangiare: i delfini non solo hanno mangiato, ma ci hanno anche deliziato con salti, giochi e spruzzi. È stato un momento davvero emozionante!
Ma non solo questo: siamo rimasti incantati dalla barriera corallina e dai suoi pesciolini colorati, tartarughe marine e anemoni, riconoscendo i nostri amici del film Nemo.
Abbiamo avuto incontri ravvicinati di vario genere, con pesci, rettili e mammiferi più o meno conosciuti.
Il percorso è perfettamente segnalato, adatto a passeggini e disabili. A metà percorso è presente un’area di ristoro con uno spazio esterno vista città e porto, personale sempre presente, attento e disponibile.
Insomma una giornata piacevole, tanto stupore per Alessandro e brutto tempo evitato nel migliore dei modi.
L’acquario è aperto tutto l’anno e penso sia davvero una tappa imperdibile per grandi e piccini.
All’esterno altre interessanti visite: la biosfera, l’ascensore panoramico e un veliero. Ma per tutte le info vi lascio il link al sito così potrete scoprire cosa vi attende.
[foto scattate con IPhone 5s]