Armadi in ordine: soluzioni da mettere in pratica
Molto spesso, le mie consulenze di riorganizzazione si concentrano sul riordino del guardaroba, trovandomi di fronte a problemi che si ripetono nella maggioranza dei casi. Tenere gli armadi in ordine è un’operazione più semplice di quanto si pensi, basta adottare le giuste precauzioni.
Ho pensato, quindi, di raccogliere qualche soluzione che potrà aiutarvi nel tenere in ordine i vostri armadi e ottimizzando lo spazio a disposizione.
Armadi in ordine: soluzioni da mettere in pratica
Armadi in ordine: CASSETTI
Uno degli elementi che preferisco in assoluto, con un enorme potenziale dal punto di vista dello spazio sfruttabile, sono i cassetti; infatti al loro interno, potrete piegare in verticale i vostri capi (metodo Konmari), recuperando moltissimo spazio e riuscendo a vedere tutto ciò che possedete, ottenendo il massimo dal vostro guardaroba.
I capi piegati in verticale fanno le pieghe? Questa è una delle domande che mi viene posta più spesso e, alla quale rispondo sempre dicendo che, piegando in questo modo bisognerà sicuramente prestare attenzione a tre fattori:
- rispettare il metodo: è semplice screditare un metodo se questo non viene applicato perfettamente. Questo significa che occorrerà fare attenzione alla fase di “stiro”(si stira bene un capo con le mani per eliminare eventuali pieghe), prima di procedere alla piegatura;
- cosa piegare: è chiaro che non si può piegare proprio tutto; solitamente sconsiglio di piegare capi con tessuti molto leggeri (seta, raso) e in generale tessuti che tendono a creare pieghe molto facilmente;
- non sovraccaricare le colonne: tenete presente che, più capi in verticale inserirete in una stessa fila, più si presseranno e più si rischierà di trovare molte pieghe sui capi.
Armadi in ordine: NON HO CASSETTI
Se il vostro armadio non è provvisto di cassetti, potrete ricreare la stessa praticità, utilizzando semplici scatole basse (senza coperchio) e posizionandole sui ripiani, potrete piegare i vostri capi all’interno, seguendo il metodo Konmari.
Armadi in ordine: ACCESSORI
Sul web trovate molte soluzioni per organizzare il vostro armadio ma, analizzate cosa vi servirà, prima di procedere all’acquisto. Gli accessori che utilizzo quasi sempre sono:
- divisori da cassetto per intimo: perfetti per slip e calze, meno utili per reggiseni che potrete semplicemente sistemare uno dietro l’altro;
- organizzatori per cinture e cravatte: semplici scatoline suddivise all’interno, in cui posizionare cinture e cravatte arrotolandole su se stesse;
- organizer per borse: in caso di mancanza di spazio, potrete utilizzare degli organizer per borse da appendere alla barra dell’armadio, inserendo all’interno diverse borse.
Armadi in ordine: APPESO
Difficilmente trovo una sola categoria di abbigliamento, appesa sulla barra di un armadio. E’ importante suddividere le categorie presenti in una stessa zona, per definire la posizione di ogni cosa, e saper facilmente recuperarla quando vi servirà. Per facilitare ancor di più la suddivisione, aiutatevi con i colori: se all’interno della barra dell’armadio, sono presenti camicie, giacche e pantaloni, potrete suddividere la barra in 3 zone diverse, aiutandovi con dei nastrini da annodare alla barra stessa, e sistemando i capi della stessa categoria nella stessa zona.
Armadi in ordine: ZONE INTELLIGENTI
Riflettete come disporre i vostri capi/accessori all’interno del guardaroba tenendo conto di prediligere zone comode e di facile presa, per tutto ciò che utilizzate spesso e in zone scomode ciò che non utilizzate spesso.
Armadi in ordine: NASCONDERE
Spesso le persone che aiuto, si meravigliano di quante cose ritrovano e, che non ricordavano nemmeno di avere. Questo accade perché non viene stabilito un posto per ogni categoria o perché si tende ad usare scatole chiuse che non permettono di vedere il contenuto, dimenticandosene.
Non perderti tutti gli articoli di Grace, la nostra esperta di riorganizzazione della casa –> Articoli di Grace
Professional Organizer