All posts by

Petra Senesi

In questi giorni di emergenza si sente spesso parlare di crisi. Ad esempio “Stiamo vivendo un momento di crisi” o “ci sarà sicuramente una crisi”. Crisi, crisi, CRISI…. E spesso a questo termine viene data un’interpretazione negativa: la crisi come qualcosa di distruttivo perché portatore di conseguenze sempre preoccupanti. Ma svisceriamo insieme il suo significato, il pensiero comune e analizziamo come la crisi possa diventare un’opportunità.

Esiste un’unica sessualità per l’uomo e per la donna? Ragionando per stereotipi o modi di dire sembrerebbe che la sessualità sia completamente divisa in due mondi, quello maschile e quello femminile. E quindi il sesso come lo vedono le donne?

Alcuni giorni fa sono stati condivisi sui social alcuni articoli sul tema della positività: ne davano una lettura in chiave negativa, quasi come il dovere ossessivo e patologico dell’essere positivi a tutti i costi. Questo mi ha portato a riflettere su cosa è la positività, su cosa vuol dire essere positivi e sul perché in questi ultimi tempi, in effetti, se ne parla molto e con un’abbondanza di testi motivazionali e di frasi positive.

“Ho paura”, “sono felice”, “sono arrabbiata”, “sono gelosa”: frasi comuni che ognuna di noi ha pronunciato migliaia di volte nella propria vita. Esprimono emozioni, sensazioni, stati d’animo che ci accompagnano per tutto il corso della nostra vita: dai primissimi momenti di vita all’età adulta le emozioni non ci abbandonano mai. Solo in situazioni di grave sofferenza le emozioni sembrano scomparire: ad esempio durante le depressioni molto forti le persone descrivono un’assenza di emozioni. Paura, gioia, felicità, disgusto e rabbia: le 5 emozioni fondamentali che abbiamo imparato a conoscere ancora meglio

Sono una psicoterapeuta che lavora molto con le donne, in diversi ambiti, sia di sofferenza profonda (come nelle situazioni di violenza), sia di prevenzione e cura di se stesse. E questo è l’ambito che vorrei mettere in luce nei miei articoli per questo blog: ogni donna può e deve imparare a prendersi cura di se stessa, sotto diversi punti di vista. Ecco perchè vi invito a fare la prima riflessione: sappiamo riconoscere il nostro valore?