Biscotti con sorpresa, con farina di quinoa e farro integrale
Volete una ricetta speciale che farà impazzire i vostri bambini e sentire voi meno in colpa? Eccola: Biscotti con sorpresa con farina di quinoa e farro integrale! Belli, buoni e perfetti per essere impastati a quattro mani, profumare la casa e creare un momento speciale con i vostri cuccioli.
Con l’arrivo dei primi freddi preparare un dolce è una di quelle cose che scalda il cuore e profuma la casa, una di quelle cose che ho sempre amato fare e che da quando c’è Alessandro nella mia vita ha acquistato tutto un altro sapore. Questa volta abbiamo deciso di preparare dei biscotti speciali, biscotti che sposano la sua innata e spensierata allegria, il suo stupore per ogni piccola novità e il mio nuovo percorso di educazione alimentare. Un connubio speciale che ha reso questi biscotti belli e buoni.
Biscotti con sorpresa, con farina di quinoa e farro integrale
I nostri biscotti con sorpresa hanno un impasto leggero e friabile grazie ad un pizzico di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI , ma allo stesso consistente al punto giusto grazie alle farine di quinoa e farro integrale. E un cuore dolce, croccante e colorato grazie ai Confetti al cioccolato Paneangeli.
Prepararli è davvero semplicissimo, decorarli super divertente, soprattutto per Alessandro che tra una leccata e l’altra ha trascorso una meravigliosa giornata di pioggia tra colori, profumi e sapori dolcissimi.
Da qualche tempo ho intrapreso un percorso di educazione alimentare che mi sta portando sempre più a sperimentare e scoprire ingredienti genuini e sani.
In questo percorso un grande insegnamento che sto facendo mio è proprio questo: i dolci non sono un alimento quotidiano, ma quando li si mangia, meglio goderseli bene. Ricordiamoci che è la dieta che gira intorno alla vita, non il contrario! La vita non si ferma, il cibo è gioia, viviamolo con serenità e soprattutto con consapevolezza. (Leggi anche: A tavola per volersi bene: cambiare il rapporto con il cibo per una vita più serena)
E poi diciamocelo, un biscotto fatto in casa, con ingredienti sani, scelti, pensati è tutta un’altra cosa specie se impastati a più mani, le vostre e quelle dei vostri bambini. Affondare le mani negli ingredienti ancora scomposti, farina, uova, olio ci da immediatamente quella sensazione strana che ci trasporta indietro nel tempo a quando eravamo noi i bambini a cui piaceva pasticciare.
E mentre muoviamo le mani dando vita alla pasta frolla, tra un ricordo ed una risata, ci abbandoniamo alla complicità dei momenti speciali riempiendo i nostri cuori di una dolce sorpresa, come quella di questi biscotti con sorpresa.
Pasticciare in cucina con Alessandro è sempre stato un modo per regalargli delle attenzioni speciali, quelle che essendo una mamma lavoratrice riesco a dargli solo nel weekend, un momento di condivisione di qualcosa di nuovo per entrambi. Lo lascio fare, anche se poi ci sarà zucchero e farina ovunque! Mi piace pensare che ogni volta che sentirà il profumo di dolci penserà a noi, ai nostri momenti insieme, ai nostri pomeriggi di pioggia tra zuccherini, cioccolato e ghiaccia reale.
Perché in fondo i ricordi sono legati indissolubilmente ai profumi, ai sapori, ai suoni, generando vibrazioni del cuore profonde e indelebili. Ecco perché il cibo è e rimane un momento speciale da condividere senza timori e sensi di colpa!
Ma veniamo a noi, ecco la ricetta di questi divertentissimi biscotti con sorpresa:
Biscotti con sorpresa, con farina di quinoa e farro integrale
INGREDIENTI:
⁃ 210gr di farina 00
⁃ 70gr di farina di quinoa e farro integrale
⁃ 3 uova medie (oppure 2 grandi)
⁃ 100gr di zucchero
⁃ 100ml di olio d’oliva leggero o di semi
⁃ 1 cucchiaino di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI
⁃ Un pizzico di sale
⁃ Scorza di limone (a piacere)
Per le decorazioni e la sorpresa:
⁃ Una confezione di Ghiaccia Reale Paneangeli
⁃ Una confezione di Codette arcobaleno Paneangeli
⁃ Una confezione di Confetti al cioccolato Paneangeli
PROCEDIMENTO:
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Stendere la pasta frolla realizzare due tipi di forme: ne serviranno due intere ed una con un buco al centro (meglio se della stessa forma).
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 min o fino a quando non saranno dorati.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Intanto preparare la Ghiaccia Reale con il preparato Paneangeli al quale dovrete solo aggiungere pochi ml di acqua. All’interno della confezione vi viene fornita anche la sac à poche, ricordaTe ti fare un buchino piccolo!
Una volta raffreddati i biscotti distribuire la Ghiaccia Reale Paneangeli sui bordi del primo biscotto, appoggiare il biscotto col buco al centro e riempire il buco con Confetti al cioccolato Paneangeli. Ripetere la stessa operazione di prima con la Ghiaccia Reale Paneangeli e chiudere il biscotto.
Distribuire la Ghiaccia Reale anche sopra tutta la composizione nella maniera che più si preferisce e versare una generosa dose di Codette arcobaleno Paneangeli . Lasciare asciugare 40 minuti (come da istruzioni sulla confezione della Ghiaccia Reale Paneangeli) et voilà, il biscotto con sorpresa è servito.
Potrete fare tutte le variazioni che più vi piacciono, perché con i prodotti Paneangeli tutto è possibile! Sullo shop online di Paneangeli potete trovare tantissimi prodotti per divertirvi a decorare i vostri biscotti in mille modi diversi.
Non trovate siano perfetti per colorare le grigie giornate di pioggia e alleggerire l’umore con un dolce sorriso?!