Biscotti di grano saraceno e confettura di fragole

biscotti di grano saraceno

Oggi torniamo a preparare insieme una golosa e sana merenda per i nostri bimbi! Grandi o piccoli che siano, normalmente i bambini quando scoprono la magia dei biscotti fatti in casa poi ne diventano dei veri appassionati tanto da richiedere molto spesso alle mamme o nonne di impastare per ritrovare la magia di poter sentire tra le loro piccole manine la gioia di fare biscotti che poi mangeranno per merenda o colazione. Oggi condivido con tutte voi la ricetta di questi biscotti di grano saraceno che ho preparato proprio con il mio bimbo una domenica mattina uggiosa in cui non siamo usciti, lui che ha solo due anni ha sparso farina per tutta la casa ma aveva gli occhi pieni di gioia intanto che mi aiutava a impastare.

E i vostri bimbi vi aiutano a cucinare?

Leggi anche -> Pangoccioli al cocco

Ho scelto di utilizzare la farina di grano saraceno per rendere l’impasto di questi biscotti più rustico, io adoro sperimentare nuovi abbinamenti con farine di altri cereali rispetto al classico grano tenero, anche per insegnare al mio bambino gusti e consistenze nuove e abituarlo ad assaggiare sempre prodotti diversi.

Il grano saraceno non è un vero e proprio cereale, è naturalmente privo di glutine e viene solitamente utilizzato insieme alla farina di mais nella preparazione della polenta taragna tipica della Valtellina o per i pizzoccheri, ma fortunatamente il suo consumo si sta allargando a tantissimi altri prodotti e grazie alla sua granulosità permette di ottenere biscotti, torte pani e paste dalla consistenza rustica e più rugosa, che io personalmente apprezzo moltissimo.

Ho leggermente modificato la ricetta orginale dei miei biscotti inserendo oltre al grano saraceno anche dello yogurt greco che aiuta a rendere l’impasto più morbido e mi permette di utilizzare un quantitativo inferiore di burro così da avere dei biscotti davvero leggeri e perfetti anche per la prima colazione. La confettura extra di fragole è il tocco in più che rende speciali questi biscotti!

Ingredienti (per circa 25-30 biscotti)

280 g farina 00

80 g farina di grano saraceno

40 g fecola di patate

120 g zucchero integrale di canna

100 g burro

150 g yogurt greco intero

1 uovo

scorza di un limone non trattato

polpa di 1/2 bacca di vaniglia

2 g di sale

Confettura extra di fragole ( o altra confettura a vostra scelta)

Nel mixer unite le farine, lo zucchero, la scorza del limone e la polpa della vaniglia, azionate leggermente per amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungete il burro freddo a pezzettini e azionate di nuovo per ottenere un impasto bricioloso, in ultimo aggiungete l’uovo leggermente sbattuto con lo yogurt greco.

Una volta ottenuta una palla di impasto formate un panetto e copritelo con pellicola, trasferitelo in frigo a riposare per circa 30′; riprendetelo dopo il riposo, stendetelo spesso 5mm e ricavate i biscotti della forma che volete.

Per riempirli di confettura ricavate dei biscotti rotondi  spennellateli con poco latte e disponete su uno dei dischi il secondo biscotto a cui avrete praticato un buco nel centro, quando avrete accoppiato i due biscotti inserite nel buco un cucchiaino di confettura extra di fragole e disponete sulla placca da forno.

Infornate in forno caldo a 180* e cuocete per circa 15′-20′, estraete e fate raffreddare completamente prima di consumarli. Si conservano per una settimana in una scatola di latta.

Spero che abbiate voglia di provare a rifare questi biscotti di grano saraceno con confettura di fragole e condividere con me e Francesca le vostre foto nei canali social! Taggateci così potremo trovare i vostri scatti su instagram: @gaia_thegreenpantry @lasottilelinarosa

Continuate a seguire questa rubrica dedicata alle ricette delle merende per bambini, ho in serbo per il prossimo mese un paio di idee davvero speciali e super estive, perfette per affrontare le giornate calde senza rinunciare al gusto di proporre ai nostri bimbi delle idee fresche e sane!

 

 

Related Posts

Discussion about this post

  1. elisabettapend ha detto:

    mooooolto carini! appena si riaccendono i forni li farò con le mie nipoti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *