Di blog e di blogger: la CONDIVISIONE!

Ho aperto il mio blog, ho iniziato a scrivere in un momento particolare della mia vita: facevo un lavoro che non sognavo di fare, mi sentivo un uccellino in gabbia e sentivo di saper fare di più, sentivo di valere qualcosa nonostante l’ambiente che mi circondava mi tarpasse le ali.

Dentro di me c’era (e c’è) una persona estroversa, solare, positiva, creativa. Dentro di me sentivo come un’esplosione di gioia, di luce, di voglia di creare, di fare e di CONDIVIDERE.
Esploravo il web con la voglia di sapere, conoscere sempre prima degli altri. Ricevevo tanto, ma in cambio non davo nulla ed io avevo bisogno di dare. Il passo è stato breve, brevissimo. Ho scelto un nome, ho scelto una piattaforma e buuum, ero online. Ho iniziato a scrivere.

All’inizio non avevo le idee chiare, parlavo di tutto e di niente, il blog mi aiutato a crescere e a scoprire me stessa, quali erano le mie vere passioni e cosa quindi volevo davvero condividere con il resto del mondo. E come dice la parola stessa “CONDIVISIONE”, CON-DIVIDERE, cioè dare e ricevere, fin da subito sapevo che il blog non sarabbe stato la consacrazione di me stessa, sì autoreferenziale, del resto è il mio diario, il mio salotto, parla di me, della mia vita, di chi sono, di cosa mi piace, ma non è io, io e solo io, tutt’altro: il blog è conoscere e leggere altri blog e blogger, è trovare ispirazione, è riflettere delle parole altrui, è trovare spunto (leggasi “spunto”, diverso da copiare), è apprezzare il lavoro di chi oggettivamente sa fare meglio per imparare e migliorarsi, è stringere nuove amicizie con persone vere che dietro ad un PC scrivono, fotografano, studiano, si impegnano e che hanno passioni comuni alle mie.
Grazie a questo mondo 2.0 ho conosciuto persone che oggi sono amiche, amiche vere, reali, che magari non vedo spesso o che a volte non ho mai abbracciato, ma che sono presentissime, con le quali mi scrivo TUTTI i giorni, con le quali condivido la mia quotidianità, ci scambiamo consigli, suggerimenti e quando una chiede aiuto, qualcun’altra è sempre lì, pronta ad aiutarla anche solo con una parola di conforto.

788d37ea7f9daf53b581165581a889e4
Dalla condivisione sono nati sempre tanti bei progetti, piccoli o grandi, a breve o a lungo termine, ma che sento mi abbiano sempre arricchita moltissimo: il progetto fotografico #ChristmasClickForTwo con Valentina e Verdiana, l’ingresso nella community The Womoms ormai diventata parte di me, piccoli ma preziosi scambi creativi con Maria Vittoria (al tempo in cui ancora riuscivo a creare le mie tracolline), la collaborazione con Valentina e Annina sfociata in FAVulousPics, un progetto nato dalle nostre passioni e dalla nostra amicizia. E poi le amicizie con Sara, Tiziana e Verdy, con tutte le ragazze che scrivono per The Womoms (Soraida, Valentina, Annina, Alessia, Alessandra, Anna, Benedetta, Bruna, Claudia, Eleonora, Frack, Marica, Marta, Micaela, Sara, Valeria, ecc), Francesca con la quale abbiamo in mente tanti bei progettini che spero diventino presto realtà, Veronica la giramondo, Martina la mia video socia, e tante tante altre.

image

image

image

image

image

E non dimentico di certo tutte le pance, i bimbi e le famiglie conosciuti tramite i social che ho avuto il privilegio di fotografare.

Come non dimentico tutte le blogger finalmente abbracciate ai Mammacheblog, piuttosto che a Bimbinfiera con le mie The Womoms.

image
Il tempo è tiranno e non sempre riesco a leggere tutti i loro post, ma poi recupero il tempo perso. Ci sono blogger e amiche che stimo e seguo con estremo piacere, perché adoro i loro consigli, si anche quelli sponsorizzati perché credo in loro, nella loro coerenza e so che se accettano una collaborazione è perché sentono davvero di voler consigliare quel prodotto, adoro leggere le loro riflessioni, adoro vedere e far parte delle loro vite.

image

Non nego che ci sono stati anche momenti di discussione, fraintendimenti, ma per fortuna ci si chiarisce e ci si perdona anche le brutte cose dette e non dette.

0e1b878a728af28c8d1e15e104014f26
Non sono una persona speciale, non sono diversa da tutte le altre ragazze che come me hanno un blog, lo spirito che dovrebbe muoverci dovrebbe essere il medesimo, ma… non per tutte è così. Non voglio giudicare o sputare sentenze, non voglio decretare ciò che è giusto o ciò che è sbagliato. Mi piace pensare che ognuna di voi che legge ciò che noi pubblichiamo abbia una coscienza, una sua morale. Voglio pensare che il tempo sarà galantuomo e che farà emergere in superficie la reale essenza delle persone, levi la maschera a chi non l’ha ancora tolta da carnevale e che finalmente, quando l’umiltà trionferà ci si potrà ritrovare tutte a stringersi la mano aiutandosi l’una con l’altra. Di guerre il mondo ne è già fin troppo pieno, almeno qui cerchiamo la pace, l’unione, la solidarietà, il sostegno. Insieme le donne possono essere una vera potenza, se solo lo volessero!

Related Posts
10 segreti per dormire bene

11 Discussion to this post

  1. Valeria ha detto:

    Francy che post bellissimo! Condivido ogni tua riflessione. Anche io ho aperto il blog per il semplice desiderio di condividere con gli altri le mie passioni, le mie scoperte e i miei interessi. Sono curiosa di vedere dove mi porterà tutto questo, e nel frattempo mi godo piena di gratitudine quello che i social mi hanno regalato: amiche vere! Grazie per questo post!

    • Francesca ha detto:

      Ti auguro (ma ne sono certa) che ti porti lontano.
      Ma in ogni caso la cosa più importante è che ti porti la soddisfazione personale, il relax e la bellezza della condivisione!
      Un abbraccio grande!

  2. Federica ha detto:

    Bellissimo post Francesca! Anche io ho aperto un blog da poco che non segue ancora una strada precisa e non so come e se evolverà! Ma al momento mi trasmette serenità ed è per me ciò che conta! Leggo tantissimo anche io diversi blog perché penso che leggere e informarsi tenga la mente sempre allenata! In bocca al lupo per tutto! Un abbraccio

    • Francesca ha detto:

      Vedrai che ti sarà di aiuto per capire la tua strada, per focalizzarti sulle tue passioni e per vivere con serenità.
      Un abbraccio e grazie del tuo commento!

  3. Sara ha detto:

    Apprezzo tantissimo questo post, grazie per la citazione. Un abbraccio grande.

  4. Arianna ha detto:

    Francy, complimenti, un bellissimo post! Devo riprendere in mano anche io il mio blog e questo post mi è davvero da stimolo! Grazie!!
    Arianna

    • Francesca ha detto:

      Assolutamente si, con spensieratezza, ma tanta voglia di mettersi in gioco.
      Il tuo blog è bellissimo, devi solo trovare un pochino di tempo per prendertene cura, anche se immagino che con due gemellini non sia cosa da poco.
      Un passo alla volta, intanto goditi l’estate.
      Bacioni

  5. tiziana ha detto:

    Anche se sono in “stand by”…non potevo non leggerti. Trovarmi nominata…tra le tue righe mi ha commesso. Grazie! Bel post…di apertura mentale e di cuore! Go go Francy!!!

    • Francesca ha detto:

      Che onore Tizi, felice di aver interrotto il tuo stand by con parole che ti hanno rallegrata!
      Un fortissimo abbraccio, tvb!

  6. Valentina ha detto:

    Condividere è una parola tanto bella, quanto difficile da veder messa in pratica nella realtà di tutti i giorni. Le persone hanno paura che condividendo con gli altri in realtà stiano perdendo qualcosa di loro proprietà avvantaggiando qualcun altro da cui magari non riceveranno mai nulla in cambio, senza capire che a volte il dare è più importante che ricevere.
    Saper donare senza aspettarsi nulla in cambio è una prova di forza interiore, non è ingenuità.
    Da un mesetto circa ho aperto un blog su un argomento prettamente femminile, condivido le mie esperienze, paure ed emozioni legate alla maternità. La collaborazione femminile è forse la più difficile da sviluppare in modo duraturo, ma sono perfettamente d’accordo con te, che quando si collabora sinceramente si può arrivare ovunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *