Casa sempre in ordine e pulita: i miei 5 segreti
Avere la casa sempre in ordine e pulita, specie se con dei bambini, non è un sogno: tutto è possibile! E’ più facile a farsi che a dirsi, ve lo assicuro. E non servono libri miracolosi o pozioni magiche, ma solo una buona sana abitudine e costanza. Oggi vi svelerò i miei 5 segreti e vedrete quanto sarà facile.
Dicono che ci vogliano almeno 20 giorni perché un’azione diventi un’abitudine consolidata quindi vi suggerisco di seguire queste regole come buon proposito per l’anno nuovo, ormai manca davvero pochissimo.
Premetto che per le grandi pulizie ho una persona che mi aiuta, ma per il quotidiano è tutta un’altra storia.
Oggi quindi vi svelerò come mantenere la casa sempre in ordine e pulita per una mamma lavoratrice, anzi con doppio lavoro, è possibile.
-
In questo articolo
Non fare domani quello che potresti fare oggi
Cosa significa? Esattamente quello che leggete! L’ordine è fondamentale per far sì che la casa sia sempre a posto anche se a volte potrebbe non essere perfettamente pulita. Se ogni cosa è al suo posto, se non c’è caos, anche voi lo sarete. E basta davvero poco: dopo aver utilizzato qualcosa basta rimetterlo dove lo avete preso, in fin dei conti non è quello che insegnamo ai nostri figli? Perché, quindi, non farlo noi stessi per primi?!
E quindi la mattina datevi delle priorità: letti rifatti sempre e finestre aperte spalancate anche per pochissimi minuti sono sufficienti per cambiare aria alla casa e lasciare le camere con un aspetto fresco e ordinato.
E se come me, la mattina siete sempre di fretta e non rientrate a casa fino a sera, cercate almeno di mettere le cose che dovreste riordinare tutte in un unico posto, in modo che al vostro rientro sistemarle sarà la prima cosa che farete.
-
Togliere le scarpe appena entrate in casa
Lo sapevate che il 70% dello sporco arriva proprio dalle nostre calzature? Be’ se non lo sapevate ora non potete più fare finta di niente, quindi per primissima cosa togliete le scarpe appena entrate in casa. È una buona abitudine che bisogna imparare. E se una volta sorridevo quando dei nostri amici ci facevano togliere le scarpe appena entrati in casa, be’ ora apprezzerei che lo facessero anche i miei di ospiti. E non perché oggi c’è Alessandro, ma proprio perché è un’ottima abitudine per tutti.
-
Piccole buone abitudini quotidiane
Come vi dicevo all’inizio, l’abitudine è il segreto che sta alla base di qualsiasi regola e quindi per me è imprescindibile passare la scopa elettrica ogni sera (quantomeno nella zona sala cucina), rassettare subito la tavola, caricare la lavastoviglie e pulire la cucina. Vi assicuro che ci vuole davvero pochissimo e questo eviterà di farvi svegliare la mattina con il caos più totale e di mettervi di malumore già di primo mattino. Vi potrete invece concedere un risveglio sereno, sedervi a tavola e godervi anche una velocissima colazione, ma con serenità, non trovate?!
La sera la dedico a lavatrici e stendere, in questo modo mentre va la lavatrice potrete ritirare le cose stese, calzini ed intimo vanno subito piegati e messi al loro posto, il resto impilato in attesa di essere stirato.
-
Un pavimento pulito è già il 50% del lavoro
Dal mio punto di vista avere un pavimento sempre pulito è essere già a metà dell’opera ed è qui che entra in gioco il mio fedelissimo amico iRobot di Roomba: stando fuori casa 11 ore al giorno avevo bisogno di poter sfruttare al meglio quelle ore. E così da un mesetto a questa parte in casa mia c’è ormai l’irrinunciabile iRobt. Lo faccio partire prima di uscire di casa oppure lo attivo a distanza dal mio smartphone attraverso l’app iRobot HOME.
iRobot è un vero portento: grazie alle sue spazzole Airforce che raccolgo e aspirano, il mio fidato amico è in grado di pulire ogni tipo di superficie. Muovendosi avanti e indietro per tutta casa la riesce a mappare e ricordare procedendo alla sua pulizia in modo accurato, in breve tempo e in tutta autonomia. Grazie all’app è possibile anche vedere moltissime informazioni come qual’è la zona più sporca. Per me, che ho la casa su due piani, è davvero comodissimo, perché se sotto ho sala e cucina e insieme e va da se che pulisca più spesso, al piano di sopra, nelle camere, è una zona che rimane pochino più trascurata e in inverno coi riscaldamenti a pavimento non vi sto a spiegare la polvere che si accumula. Ma con iRobot che riesce a passare anche sotto ai mobili sono davvero tranquilla. E, in ogni caso, anche al piano di sotto lo faccio andare spesso, avendo un grande tappeto che, come saprete bene, è il più grande nido di acari, polvere e briciole che si possa avere in una casa.
-
In casa non siamo da sole: aiutiamoci gli uni gli altri.
Ok questo discorso forse non vale proprio per tutte, quindi metto le mani avanti, ma se come me avete un marito/compagno ed entrambi lavorate…be va da se che ognuno è tenuto a fare qualcosa in casa, magari ognuno fa quello che gli viene più comodo o meglio, ma ognuno fa qualcosa. E qui, nero su bianco, lo scrivo a lettere cubitali: GIACOMO FA quasi PIÙ DI ME in casa (ma non glielo dite, se no si gongola troppo). Dalla sua ha il vantaggio di essere super ordinato, quasi maniacale oserei dire, gli dico speso che lui è un militare mancato! È molto metodico e questo fa sì che gli venga naturale fare le cose, ma così dovrebbe essere per tutti, almeno il “basic”, come dico sempre io.
Ecco, quindi, i miei segreti per avere una casa sempre pulita e in ordine e per avere anche un po’ più di tempo libero per fare moltissime altre cose.
Pronte per la sfida del nuovo anno? Casa pulita e in ordine per avere più tempo libero, direi niente male come proposito per il 2018!
Post realizzato in collaborazione con iRobot di Roomba
Questo Roomba è meglio del Principe Azzurro oserei dire 😉
Ciao Francesca un abbraccio!!
Bellissima casa Francesca e bellissime foto!
Complimenti. Hai ragione quando dici tutto passa dalle abitudini! Basta darsi dei ritmi e via procedere. Grazie per i tuoi consigli.
casa bellisssssima, complimenti. Anche io come te ho un marito quasi militare ahahahahah