Avete presente quei bei vecchi negozi di giocattoli dove una volta si entrava e si rimaneva a bocca aperta, proprio come fosse il paese dei balocchi? Quei bei negozi dove le nostre mamme venivano accolte e consigliate mentre ci stringevano la mano per non scappare a destra e a manca tra corridoi di giochi in scatola, peluches, puzzle e chi più ne ha più ne metta? Ecco tutto questo esiste ancora, per lo meno a Milano, e ha il nome di Fortura Giocattoli.
Ritagliarmi del tempo per me credo sia sempre stata una mia prerogativa. Amo stare in compagnia, ma ad un certo punto ho bisogno di silenzio, di stare da sola con me stessa e i miei pensieri, ho bisogno di respirare a pieni polmoni, in altre parole ho bisogno di farmi i fatti miei. Stare da sola mi fa bene. Mi fa ricaricare e rimettere in equilibrio. Questo weekend ne ho avuto ancora una volta la prova. Ho passato un piacevolissimo momento di relax a due passi da Milano, precisamente alla
Finalmente è arrivato Dicembre, il mese più bello dell’anno e le mie amate colazioni in questo mese non possono che profumare di cannella. Milano si trasforma e in questo periodo è proprio magica, proprio come una delle mie città del cuore: New York. Potevo quindi rinuciare ad una colazione natalizia da Starbucks? Ovviamente no!
Nella vita di ognuno di noi,ci sono momenti di cambiamento, di rivoluzione. Possono essere piccoli o grandi, a volte avvengono non per nostra volontà e altre volte siamo noi gli artefici della metamorfosi. In questo preciso istante della mia vita, direi che la parola innovazione associata a stanchezza rendono abbastanza chiaro quello che sto vivendo, ed è in questo momento che ho compreso, come la quotidianità, i gesti abitudinari sono un porto sicuro dove rifugiarmi. Se perdo l’equilibrio nei miei momenti grigi, trovo conforto nei piccoli gesti che mi regalano sensazioni di
Lo sapete, il momento più bello della giornata per me è la colazione ecco perchè oggi vi faccio scoprire un nuovo delizioso posticino portandovi a colazione da District 47 . Che sia fatta la mattina presto, nella nostra casa silenziosa, regalandoci quei dieci minuti che ci riportano alla realtà insieme al caffè, oppure di corsa al bar con cappuccio e brioche o in vacanza, lentamente, perdendo lo sguardo in un panorama rigenerante, nel momento in cui il nostro cappuccio incontra il palato o quando sentiamo il profumo di pane burro e marmellata…. è sempre bontà
Per affrontare una giornata grigia e piovosa, la soluzione che vi consiglio è una gustosa ed elegante colazione.
Volete fare una pazzia, volete trascorrere 24 ore a Milano venendo da lontano, oppure anche da vicino, o semplicemente avete deciso di regalarvi una giornata nel cuore della Città abitando comunque nei dintorni, ma cosa fare? Cosa vedere? Dove andare? Oggi vi darò qualche dritta per regalarvi 24 ore a Milano indicandovi cose da fare senza spendere un euro (oltre a quelle del viaggio, sia chiaro).
Stringendo la sua piccola manina in un tiepido sabato autunnale, sospesi tra l’aria piacevole e la voglia di Natale, il mio bimbo ed io cercavamo un posto dove fare merenda dopo un pomeriggio al museo. Passeggiando in zona corso 22 marzo abbiamo cercato e siamo entrati da Marotin.
Avete presente il profumo di vaniglia? Quello dolce, zuccheroso che arriva all’improvviso mentre camminate per strada e che vi avvolge come un tenero abbraccio? Ecco, è successo proprio così. Come ogni sabato stavo andando al mercato tenendo per mano il mio bimbo e un delizioso profumo ha attirato la mia attenzione.
A pranzo in altalena, si avete capito bene, proprio in altalena! Qualche giorno fa ho trovato un posticino nel cuore di Milano dove è possibile pranzare (e non solo, ovviamente) seduti su un altalena: il suo nome è Slow Sud e la mia foto su Instagram vi ha incuriosito molto!