Le paure in gravidanza sono normali, ma è importante riconoscerle per affrontarle. Vediamo insieme come fare.
In questi giorni di emergenza si sente spesso parlare di crisi. Ad esempio “Stiamo vivendo un momento di crisi” o “ci sarà sicuramente una crisi”. Crisi, crisi, CRISI…. E spesso a questo termine viene data un’interpretazione negativa: la crisi come qualcosa di distruttivo perché portatore di conseguenze sempre preoccupanti. Ma svisceriamo insieme il suo significato, il pensiero comune e analizziamo come la crisi possa diventare un’opportunità.
Esiste un’unica sessualità per l’uomo e per la donna? Ragionando per stereotipi o modi di dire sembrerebbe che la sessualità sia completamente divisa in due mondi, quello maschile e quello femminile. E quindi il sesso come lo vedono le donne?
Quanti ruoli può assumere una donna? In queste settimane forse più che mai, le donne hanno dovuto dividersi tra più fronti: lavoro, figli, mariti, casa, cucina. Spesso rinunciando a quelli che erano i loro momenti di svago: un caffè con un’amica, l’attività in palestra, l’ora di danza o il corso di fotografia. Oggi parliamo quindi di donna e mamma: la vita in casa. “Da queste profonde ferite usciranno farfalle libere”
Quante volte ti è capitato di arrivare a sera e di sentirti stanca, vuota, come se non avessi concluso nulla?! Il lavoro, la famiglia, gli amici, tutte queste relazioni sono importantissime, ma a volte prendono il sopravvento e noi finiamo sempre in secondo piano. Ma non è giusto! Ed è per questo che oggi voglio parlarti dell’importanza di prendersi cura di sè stessi.
Da secoli i monaci tibetani utilizzano i mandala come forma di meditazione, per allenare la spiritualità. Negli ultimi tempi i mandala sono arrivati fino a noi diventando una pratica comune. I mandala servono a migliorare la concentrazione e a distorgliere la mente dai pensieri che più ci creano ansia, aiutandoci quindi a scaricare lo stress e noi oggi te ne regaliamo uno speciale.
Quante volte in cui ci sembra di aver fatto combaciare tutti i tasselli del puzzle e all’improvviso ci cade dalle mani e tutto si sgretola? Quello è il momento di non perdere la fiducia e di ripartire da noi stesse per rinascere.
Mi definisco un’esperta di psicologia perinatale, ma cos’è la psicologia perinatale? Vediamolo insieme.
Alcuni giorni fa sono stati condivisi sui social alcuni articoli sul tema della positività: ne davano una lettura in chiave negativa, quasi come il dovere ossessivo e patologico dell’essere positivi a tutti i costi. Questo mi ha portato a riflettere su cosa è la positività, su cosa vuol dire essere positivi e sul perché in questi ultimi tempi, in effetti, se ne parla molto e con un’abbondanza di testi motivazionali e di frasi positive.
Il Natale si avvicina ed è ora di pensare ai regali. Non è facile trovare la cosa giusta, soprattutto una donna che è appena diventata mamma. In questo articolo consiglio cosa regalare per Natale ad una neo-mamma.