Posts in Category

SALUTE

In questi giorni di emergenza si sente spesso parlare di crisi. Ad esempio “Stiamo vivendo un momento di crisi” o “ci sarà sicuramente una crisi”. Crisi, crisi, CRISI…. E spesso a questo termine viene data un’interpretazione negativa: la crisi come qualcosa di distruttivo perché portatore di conseguenze sempre preoccupanti. Ma svisceriamo insieme il suo significato, il pensiero comune e analizziamo come la crisi possa diventare un’opportunità.

La salute e la nutrizione sono da sempre vittime di cattiva informazione, falsi miti da combattere e dubbi che scoraggiano chi davvero vuole affacciarsi a questo bellissimo (e buonissimo) modo per prendersi cura di sé. Basta invece imparare qualche regola fondamentale per essere certi di scegliere i giusti alimenti e metterli in tavola in un perfetto piatto bilanciato.

Care ragazze l’estate è alle porte e con lei sole e vento caldo. Analogamente a quello che succede quando l’inverno si fa veramente duro, le labbra subiscono moltissimo le alterazione dell’ambiente circostante. Le labbra infatti sono caratterizzate da uno strato di pelle molto sottile e dall’assenza di ghiandole sebacee: il clima è un fattore che influisce parecchio sulle loro condizioni. Ecco allora 4 consigli per labbra perfette per mantenerle sane ed idratate d’estate. 4 consigli per labbra perfette a prova d’estate Idratazione prima di tutto Idratazione prima di tutto! Non dimenticatevi

Cari genitori come vivete o avete vissuto l’arrivo dei primi denti dei vostri figli? Il rapporto tra la salute del bambino e l’eruzione dei denti da latte è da sempre molto studiato e discusso. Pensate che le antiche credenze popolari hanno sovraccaricato talmente questo normale processo fisiologico da considerarlo in grado di compromettere la vita stessa del bambino. Oggi naturalmente sappiamo che non è così, ciononostante questa fase rimane una pietra miliare nell’esperienza della famiglia.

Alcuni giorni fa sono stati condivisi sui social alcuni articoli sul tema della positività: ne davano una lettura in chiave negativa, quasi come il dovere ossessivo e patologico dell’essere positivi a tutti i costi. Questo mi ha portato a riflettere su cosa è la positività, su cosa vuol dire essere positivi e sul perché in questi ultimi tempi, in effetti, se ne parla molto e con un’abbondanza di testi motivazionali e di frasi positive.

1 2 Page 1 of 2