Oggi vi porto a scoprire un angolo di Liguria ricco di fascino e bontà: scopriamo insieme i vigneti di Cà du Ferrà insieme a Davide l’anima dell’azienda vinicola Ligure del Parco delle Cinque Terre che ci ha lasciato gli occhi pieni di incanto, il cuore colmo di passione e il palato pervaso di gusto.
La Toscana è una regione speciale di per se, nota in tutto il mondo per le sue dolci colline, i cipressi, i vigneti, gli ulivi, la sua storia e cultura. Quello che forse non sapete è che da quest’anno al Norcenni Girarole Village ci si potrà mantenere giovani con il metodo ANTS: un’esperienza di benessere unica nel suo genere. Un metodo alla portata di tutti e che vi riempirà di energia facendovi entrare in contatto con la natura e voi stessi. Il segreto è allenare i sensi immersi nella natura.
Avete già programmato la vostra visita ai meravigliosi Mercatini di Natale in Alto Adige imperdibili e perfetti per tuffarsi nell’atmosfera più bella dell’anno? No?
Quante volte avete visto foto stupende in giro per il mondo, foto che vi fanno sognare e vi fanno venire voglia di visitare questi posti magari proprio per andare nello stesso punto e replicare la stessa foto, proprio come succede spesso su Instagram. Ecco allora io oggi vi voglio svelare 4 posti dove scattare foto indimenticabili alle Cinque Terre.
A volte i regali arrivano senza preavviso, senza carta, senza scatola, ma sono fatti di piccoli gesti quasi inaspettati che ti trasformano i weekend rendendoli speciali: i nonni di Alessandro ce ne hanno fatto uno bellissimo, portando al fresco il nostro bambino per qualche giorno e regalandoci la possibilità di vivere una fuga romatica a Livigno.
Siamo appena rientrati da 3 giorni in Valle d’Aosta nella Valle del Gran San Bernardo, un weekend a misura di famiglia meraviglioso, che non vedo l’ora di raccontarvi.
Oggi vi voglio raccontare come ho organizzato il nostro viaggio in Val Pusteria in famiglia. Ma voglio essere chiara sin da subito: per me la vacanza non è fatta di gonfiabili, giochi sulla spiaggia, parchi gioco ad ogni costo anche sul rifugio in alta montagna perché “se no poi cosa fa?”. Per me la vacanza è il giusto equilibrio tra due mondi paralleli che si incontrano, scontrano, condividono ed insegnano reciprocamente. È la vacanza adatta a tutta la famiglia, dove nessuno si annoia mai, è escluso, o si annulla per
Oggi vi porto a Courmayeur, nel cuore della Valle d’Aosta, più precisamente ad Entrevès. Entrèves è un piccolo borgo alle porte della più rinomata cittadina di cui è frazione, situato proprio alle pendici del Monte Bianco. E qui, sotto la maestosità e l’imponenza della più alta cima delle Alpi, sorge l’Auberge de La Maison.
A volte bastano due soli giorni per rigenerarsi e riempire il cuore di bellezza. Ed è quello che è successo a noi in Piemonte. Abbiamo riempito gli occhi di colori che solo l’autunno e il suo foliage sanno creare, di profumi e di sapori tipici che qui sono una vera eccellenza.
Avete mai sentito parlare del Naviglio Martesana? No, non lo troverete nella zona di Milano da bere più nota ed omonima che tutti conosciamo, ma da tutt’altra parte. Nella zona est si snodano 38km di canale, a tratti interrato a tratti scoperto, che ricevono acqua dal fiume Adda che giunge nel cuore di Milano attraversando l’hinterland e sul quale sorgono numerosi paesi. Ed è qui che oggi vi porterò, tra i comuni di Gorgonzola (paese che diede i nativi al celebre formaggio, ma che ora viene principalmente prodotto nel Novarese),