Centrotavola di Pasqua con le uova
Oggi vi faccio vedere come realizzare un centrotavola di Pasqua con le uova: semplice, ma molto molto carino e perfetto da realizzare anche insieme ai vostri bambini.
In questi giorni, siamo tutti obbligati a stare in casa e quindi non vi chiederò cose difficili da reperire, ma non posso nemmeno sottrarmi dal proporvi qualcosa da fare per questa festa, anche se non sarete insieme a tutti vostri cari, non preparerete un elaborato menù e magari non avete nemmeno tanta voglia, vorrei impegnarvi un pò con qualcosa di creativo che anche se sarà piccola, renderà la vostra tavola allegra. Un pizzico di allegria è quello che ci vuole, anche nei periodi più difficili.
Centrotavola di Pasqua con le uova
Occorrente
- Gusci d’uovo,
- cartone delle uova,
- tempere ad acqua,
- tempera bianca,
- pennello,
- fiori secchi,
- candeline t-light
Procedimento
Se vi capita di dover fare una bella torta o una frittata, cercate di aprire le uova con cura, in modo da mantenere intatta almeno una metà, lavatele e fatele asciugare.
Conservate il cartone, se lo trovate colorato il risultato sarà ancora più carino.
Scegliete i colori che più vi piacciono e cominciate a dipingere il primo guscio, man mano che colorate gli altri, diluite il colore base con la tempera bianca cosi da avere un effetto sfumato.
Come comporre il centrotavola di Pasqua con le uova
Disponete i vostri gusci nel porta uova, in quelli più bassi inserite una candelina t-light, nelle altre, se li avete, potete mettere dei fiori secchi, io ho usato la lavanda e queste specie di spighe rosa che si chiamano poa, oppure usate dei fiori freschi ad esempio delle margherite.
Decorazioni alternative
In questo caso usate le t-light e magari girate il guscio dalla parte integra cosi da far sembrare le vostre uova piene, e apprezzarne il colore.
Centrotavola di Pasqua con le uova sode
Se non avete i fori, ma vi piace l’idea di un centrotavola hand made colorato, fate così: il giorno prima di dipingerle fatele bollire rendendole sode, per fare in modo che il guscio sia ben asciutto e non trasudi, coloratele il giorno dopo, utilizzando la tecnica di prima: diluite il colore con il bianco per ottenere l’effetto sfumato, una vicina all’altra avranno un aspetto carinissimo. Sbucciatele a tavola e mangiatele, i bambini apprezzeranno sicuramente un po di pasticcio!
Anche di giorno la candela ha sempre il suo fascino, dona importanza e una bella atmosfera alla tavola, apprezzate il lavoro che avete fatto e godetevi un buon pranzo di Pasqua.
Potrebbe anche interessarvi
E adesso che hai preparato il tuo centrotavola di Pasqua, non ti resta che metterti ai fornelli: scopri le nostre super ricette!
Antipasto di Natale: Stella salata con Ricotta e Spinaci facilissima
Pasta fredda: 3 Idee facilissime per insalate di pasta estive
Ci rivediamo a maggio con altri progetti primaverili!
Creativa sotto il nome Arighepois!