Che ottobre sarebbe senza zucca?

tagliatelle zucca

Ottobre, si sa, è il mese della zucca. Lo dice il calendario degli ortaggi di stagione (Esiste? Ha un nome? Non lo so, però nessuno può mettere in discussione che sia un ingrediente autunnale), ma lo dicono soprattutto i bambini che aspettano la notte di Halloween per intagliarle. E così, per l’occasione, in cucina ci si sbizzarrisce in dolci e dolcetti in attesa degli “scherzetti” del 31!

Ma la zucca piace anche ai grandi ed è ottima nelle preparazioni salate. Che sia un semplice contorno o, come in questo caso, un condimento per la pasta. E poi è davvero light, con 26 calorie circa per 100 grammi, e ricca di fibre e vitamine. Che dire, #whatelse?

tagliatelle zucca

COSA VI SERVE

(le quantità sono “per 1”, regolatevi di conseguenza a seconda di quanti siete)

90 grammi circa di tagliatelle di grano duro

100 grammi di polpa di zucca

q.b. di olio evo, sale, pepe, pinoli

COME FARLO

Potete cuocere la zucca in diversi modi (al vapore, bollita…) ma la tecnica che la rende più gustosa per questa ricetta è sicuramente al forno. Quindi tagliate la polpa a tocchetti e passatela in forno – condita con un po’ dio, sale, pepe e rosmarino – per una mezzoretta circa a 180 gradi ventilato (o 200 gradi). Frullatela con olio a crudo e, se servisse, un po’ di acqua tiepida.

Potete approfittare del forno acceso per tostare i pinoli (ma potete anche saltarli in un padellino).

A questo punto cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata secondo il tempo indicato sulla confezione. Scolatela con un paio di minuti di anticipo e terminate la cottura in una padella antiaderente amalgamandola con la zucca frullata e un paio di cucchiai di acqua di cottura.

Regolate di sale e pepe e completate con i pinoli.

Come sempre un piatto veloce, semplice e super gustoso, perfetto per questa stagione.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *