Decorare una Torta di Compleanno facilissima

Come decorare una torta di compleanno

E voi mamme siete di quelle che per le feste di compleanno dei vostri bimbi preparate grandi buffet tutte da sole oppure vi affidate alla pasticceria di fiducia e vi togliete il pensiero? E se vi proponessi una torta di compleanno facilissima e che sarà super divertente da decorare?

Che scegliate una strada oppure l’altra indubbiamente preparare una torta di compleanno a casa di tanto in tanto capita, e allora complice la festa che Francesca ha organizzato per il suo piccolo Alessandro abbiamo pensato di condividere con voi qualche piccolo trucchetto per decorare una torta di compleanno in modo facile e con l’attrezzatura che ognuna di noi può avere in casa.

Decorare una Torta di Compleanno facilissima

Ho realizzato un piccolo tutorial fotografico per farvi vedere quanto possa essere semplice decorare una torta di compleanno anche a casa propria.

La ricetta per questa torta di compleanno è semplicissima, con le dosi che vi lascio qui sotto vanno bene per uno stampo da 18 cm di diametro e 10 di altezza.

I consigli prima di iniziare

  1. Preparate la torta almeno il giorno prima di decorarla e soprattutto NON il giorno della festa di compleanno! Arrivereste troppo tirate con i tempi.
  2. Fate raffreddare la torta benissimo, se la tagliate quando è ancora tiepida rischiate che si sbricioli completamente e non avreste un taglio netto e preciso.
  3. Prima di iniziare a decorare la torta assicuratevi di avere tutti gli strumenti a portata di mano, la crema la burro pronta e magari già inserita nella sac’a poche.

Ingredienti per la torta

200 g burro morbido

150 g zucchero semolato

250 g farina 00

3 uova medie

10 g lievito per dolci

scorza di limone e vaniglia in polvere

Ingredienti per la crema al burro

300 g zucchero a velo

180 g burro morbido

1-2 cucchiai di latte

vaniglia in polvere

Per decorare:

zuccherini colorati o scaglie di cioccolato

a piacere ganache di cioccolato (200 g panna fresca + 180 cioccolato fondente al 70%)

Prepara la torta di compleanno

Assicurati di aver tirato fuori dal frigo gli ingredienti almeno da un paio di ore (in estate anche mezz’ora).
In planetaria o con le fruste elettriche lavora il burro con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso e bianco, aggiungi le uova una alla volta sempre lavorando molto bene, e gli aromi.
In ultimo aggiungi la farina setacciata con il lievito e se necessario regola la consistenza con poco latte.
Trasferisci l’impasto nello stampo imburrato e infarinato e cuoci in forno caldo a 180° per 30′-40′ o fino a che l’interno sia ben cotto.
Fai la prova inserendo nel centro uno stecco che ne deve uscire asciutto.
Fai raffreddare la torta benissimo.

Quando la torta è fredda preparate la crema per la farcitura e copertura

In planetaria o con le fruste lavorate il burro con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto super morbido e spumoso, aggiungete il latte poco per volta.
Trasferite in una sacca da pasticceria e tenete da parte.

La decorazione: tutorial passo passo

  1. Lavorate su una superficie pulita, adagiate la torta su un pezzo di carta da forno e munitevi di coltello con lama seghettata lunga. Va benissimo quello del pane.
  2. Per prima cosa sarà necessario eliminare la calotta superiore della torta, posizionate il coltello appena sotto la calotta e tenendolo fermo girate la torta su se stessa, (vi agevolerà la carta forno sotto), in questo modo il coltello scivolerà da solo verso il centro della torta e otterrete un taglio netto e preciso.
  3. Procedete allo stesso modo per tagliare a metà la vostra torta di compleanno.

  1. Trasferite la crema preparata prima nella sacca, per aiutarvi inserite la sacca monouso in un contenitore alto e stretto (es la brocca del frullatore a immersione) ripiegate i bordi all’esterno e inserite la crema.
  2. Tagliate la punta della sacca e farcite il primo strato di torta, senza fuoriuscire.
  3. Posizionate il secondo strato di torta sulla crema per sigillare.

  1. Distribuite il resto della crema sulla parte esterna della torta di compleanno, facendola girare su se stessa per agevolare il lavoro.
  2. Con una spatola livellate la crema per avere uno strato uniforme.
  3. Potrebbe essere necessario fare questa operazione due volte per avere una superficie molto liscia, per fare il doppio strato di crema dovrete far riposare in frigo la torta per almeno 20′ prima di procedere con il secondo strato.
  4. Ora rotolate la torta di compleanno negli zuccherini colorati (o scaglie di cioccolato).

  1. Distribuite la crema anche sulla superficie e poi procedete con la copertura di ganache (preparata in anticipo e fatta intiepidire).
  2. Prima distribuite la ganache sul bordo e poi nella parte centrale.

Cosa ne pensate di questa bellissima torta di compleanno? Ora tocca a voi scatenare la fantasia e che sia una torta di compleanno o per una semplice colazione perchè non divertirsi a renderla ancora più bella?!

Vi invito a provare e per qualsiasi dubbio resto a vostra disposizione.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *