Come realizzare un acquario in scatola
Per intrattenere i nostri bambini abbiamo pensato ad un’attività super estiva, ma anche creativa e divertente: l’acquario in scatola. Siete pronte a realizzarlo insieme?
Chi più e chi meno, stiamo pian piano ritornando alla routine casalinga e lavorativa, abbiamo inventato mille attività creative sostituendoci alle insegnanti d’asilo e forse, arrivate a questo punto non sappiamo più cosa inventarci!
Eccomi qui pronta per proporvi un attività molto carina per un momento di condivisione con i nostri bimbi: oggi realizzeremo un acquario in scatola.
Come realizzare un acquario in scatola
Comincia a fare molto caldo e il nostro pensiero vola verso il mare! La spiaggia e il profumo di crema solare! Del resto, sognare non costa niente!
Non posso teletrasportarvi dove vorreste, ma posso portare un po di mare da voi! Un fondale limpido tutto vostro!
Un acquario in scatola tutto da realizzare, personalizzare e perfetto per giocare.
Occorrente:
- una scatola delle scarpe,
- delle forbici,
- della lana o dello spago,
- colla a caldo,
- dei colori, che siano acquerelli, matite o pastelli a cera,
- qualche sasso o delle conchiglie
Procedimento
Per prima cosa, stampate su un cartoncino bianco il PDF che trovate qui sotto.
Ho preparato un mix di sagome, pesciolini, stelle marine, un cavalluccio marino e anche una tartaruga.
Una volta stampate fatele colorare ai vostri bambini, non è necessario che stiano nei bordi, tanto poi dovrete ritagliare le sagome dei vostri pesci.
Prendete la scatola delle scarpe e dipingete di blu il fondo con le tempere!
Con una goccia di colla a caldo, fissate in alto e sul fondo i fili di lana o di spago, deve essere un filo spesso per permettervi poi di incollarci i pesci.
Ritagliate e divertitevi a disporre le sagome dei vostri pesciolini precedentemente colorati sui fili del vostro acquario, lasciate correre la fantasia e la creatività dei vostri bimbi per la disposizione!
Una volta finito, potete mettere sul fondo dei sassi o delle vere e proprie conchiglie.
Spero di avervi dato uno spunto creativo che vi piaccia, se cercate qualche idea in più date uno sguardo su Pinterest ci sono un sacco di immagini dalle quali potrete prendere spunto: per esempio, in alternativa al posto di un acquario potreste creare una foresta, uno zoo, il Polo Nord con orsi e pinguini!
Scopri altre simpatiche attività nella nostra rubrica HANDMADE
L’importante è che vi divertiate! A presto con qualche nuova idea!
Creativa sotto il nome Arighepois!