Come tenere in ordine i documenti di casa

Come tenere in ordine i documenti di casa

Parlare di organizzazione non si riferisce esclusivamente all’ordine visivo o dei soli armadi, bensì include tutto ciò che necessiti di una sistemazione approfondita. E’ proprio il caso dei documenti e delle scartoffie che tutti noi tendiamo ad accumulare, un pò per mancata conoscenza di ciò che bisogna tenere per legge, un pò perché il tempo è sempre poco e fa più comodo accantonare tutto e non pensarci più. Oggi vi spiegherò come tenere in ordine i documenti di casa.

Come tenere in ordine i documenti di casa

Parlare di decluttering nel caso dei documenti è molto importante, perché è necessario controllare in maniera approfondita tutte le nostre “carte”, e fare in modo di tenere solo ciò che è necessario. Non tutti i documenti infatti, possono essere cestinati, ma bisogna fare attenzione a cosa tenere e per quanto tempo.

Ecco una lista con le giuste tempistiche dal sito Federconsumatori:

Archiviare i nostri documenti in modo semplice e funzionale

Una volta fatta questa doverosa premessa, passiamo adesso ai metodi per archiviare i nostri documenti in maniera semplice e funzionale.

Non tutti dispongono di una zona “studio”, infatti ho cercato delle soluzioni funzionali, ma belle esteticamente, in modo tale da poter sfruttare anche angoli della casa che rimangono a vista.

E’ sempre bene valutare lo spazio disponibile che ospiterà i vostri documenti, prima di scegliere il metodo di archiviazione che più preferite, in modo tale da poterlo valorizzare.

Come tenere in ordine i documenti di casa: Documenti sfusi

I documenti sfusi sono forse le carte peggiori dal punto di vista organizzativo, in quanto non appartengono quasi mai ad una categoria abbastanza vasta da poter catalogare in un unico supporto organizzativo.

2 metodi funzionali per tenere in ordine i documenti sfusi

Vediamo quindi due metodi funzionali per tenerli in ordine:

  • cestini: sono un ottimo modo per contenere documenti sfusi, in quanto risultano pratici ed eleganti, anche se andranno sistemati in posizioni centrali e ben in vista della casa. Potrete decidere se usare cestini aperti o con coperchio, e se impilarli uno sopra l’altro;
  • scatole di carta: sono utili per contenere i documenti sfusi che necessitano di essere maneggiati meno frequentemente, inoltre sono belle da vedere sia in una casa che in un ufficio. Potreste decidere di utilizzare una scatola per ogni membro della famiglia.

Come tenere in ordine i documenti di casa: Documenti “periodici”

Nei “periodici” includerei tutti quei documenti che periodicamente riceviamo (che siano bollette, ricevute di pagamento, estratti conto e via dicendo) e tutto ciò che può essere facilmente incluso in una categoria ben definita: ad esempio la categoria “banca” per contenere tutti gli estratti conto. Infatti possiamo riservare un supporto organizzativo,  per una o più categorie in base alla quantità di carta, suddividendole in maniera ben definita e servendoci di etichette che aiutino il nostro lavoro.

  • Portariviste: il mio preferito tra tutti i metodi di archiviazione, essendo quello più semplice per contenere diverse categorie dei documenti di casa, grazie all’utilizzo di cartellette di carta (reperibili in cartolerie o su Amazon), che permettano la distinzione delle diverse categorie dando un aspetto ordinato e pulito sugli scaffali aperti;
  • Raccoglitori: è il metodo più semplice e accessibile per archiviare i documenti. Infatti mostrano dall’esterno le informazioni che riguardano il contenuto, facilitandone l’accesso. Potrete decidere di  utilizzarli sia esposti su un ripiano della libreria oppure all’interno di un cassetto, decorandoli (se desiderate) in base ai colori della vostra camera.

 

Un ultimo aspetto riguarda l’utilizzo della carta: se ne avete la possibilità, scegliete di utilizzate sempre il metodo con meno impatto ambientale (ad esempio potreste archiviare virtualmente, tutta la documentazione ricevuta via mail).

 

Photo Credits: Pinterest

Related Posts
Come rinnovare casa spendendo poco
Come organizzare la zona bagno

Discussion about this post

  1. Barbara ha detto:

    Salve,
    gentilmente sarei interessata ai raccoglitori esposti nelle vostre foto mi fate sapere ? grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *