Cosa fare in 2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia, dove dormire e mangiare

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Ferrara è stata una vera sorpresa, ci ha colpiti e affascinati e in questo articolo voglio raccontarvi il nostro itinerario: cosa fare in 2 giorni a Ferrara, un itinerario a misura di famiglia e alcune tips su dove dormire e mangiare.

Cosa fare in 2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia, cosa fare, dove dormire e mangiare

Ferrara, capoluogo emiliano circondato da immense campagne a perdita d’occhio, Patrimonio Unesco e capitale indiscussa della bicicletta, è una delle città più ricche di storia e patrimonio artistico d’Italia.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Mi avevano detto che avrei trovato una piccola bomboniera, e così è stato: i suoi colori, i suoi palazzi e la sua atmosfera la rendono una cittadina incatevole, a misura d’uomo, viva e giovane.

Quindi se avete in programma di organizzare 2 giorni a Ferrara, ecco cosa fare in famiglia, dove dormire e dove mangiare.

Dove dormire a Ferrara: “Il Giardino di Rebecca”

Quando si sceglie di visitare un luogo, che sia una città o altro, trovare un posto adatto dove alloggiare è davvero fondamentale. Il B&B “Il giardino di Rebecca” è il posto ideale per molteplici aspetti. Un B&B è un luogo dove fin da subito ci si sente come a casa. Il rapporto che si instaura con chi ci ospita non ha eguali e con Eleonora infatti è stato fin da subito così.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

B&B Il Giardino di Rebecca

Siamo arrivati la sera tardi e già al telefono avevo avuto modo di intuire una spiccata gentilezza e accoglienza, di persona non potuto fare altro che confermare quanto già avevo percepito, anzi di più.

Abbiamo alloggiato nel mini appartamentom, che già definirlo “mini” è riduttivo: un appartamento su due piani completo di salotto, zona living, cucina, bagno con una doccia immensa e al piano di sopra un grande open space con due aree dedicate alla zona notte, una matrimoniale per noi e una con due letti singoli per Alessandro.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

L’ingresso al nostro mini appartamento

Il B&B “Il Giardino diRebecca” si completa di un ampio giardino con tavolini, sdraio e piscina, di cui abbiamo con molto piacere usufruito nel caldo pomeriggio rigenerandoci e una piccola area giochi per i bambini.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Infine, direi un pò il fiore all’occhiello del B&B” Il giardino di Rebecca”, l’area realx completo di sauna e Jacuzzi.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

La SPA con Jacuzzi

Il B&B “Il giardino di Rebecca” si trova completamente immerso nella campagna a soli 3 km dal centro di Ferrara ed ho adorato questa location un pò meno centrale perfetta per ritrovare la calma e il relax che i weekend fuori porta meritano.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Eleonora è una host speciale, la sua accoglienza e la sua gentilezza sono un tratto distintivo.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famigliaGrazie a lei infatti è stato possibile costruire un itinerario incantevole, perfetto per la nostra famiglia, e i suoi consigli su dove andare  a mangiare sempre azzeccatissimi.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Come scrivevo all’inizio, Ferrara è la città delle biciclette, l’Amsterdam italiana se vogliamo definirla così. Quindi non potevamo non prendere la bici e fare un bel giro tra mura e centro città. Abbiamo noleggiato la bici da Todisco Bike in Via Porta Po 102.

Un giro in bici con Todisco Bike

Le antiche mura che circondano la città infatti, sono una meraviglio pista ciclo-pedonale all’ombra di grandissimi alberi. Ferrara è bellissima da scoprire in biciletta quindi perchè non regalarsi un bel tour della città proprio in sella alle due ruote? Da Todisco Bike abbiamo percorso Corso Ercole D’Este, la via definita come la più bella d’Europa, e siamo arrivati sulle mura.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Bici Todisco Bike

Poi abbiamo proseguito per il Centro arrivando proprio davanti alla Cattedrale di San Giorgio, il Duomo della città, ora in ristrutturazione.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Bici Todisco Bike

Alla scoperta della città con il trenino turistico Ferrara City Tour

Lì abbiamo parcheggiato le nostre bici e abbiamo preso il trenito turistico della città FerraraCityTour così da poterci un pò godere tutto il resto del centro storico accompagnati dalla voce di una guida. E’ stato molto interessante, anche per Alessandro che ancora non conosce i nostri secoli di storia.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Ferrara City Tour

La giornata era molto, molto calda e così abbiamo ripreso le nostre bici facendo ancora un giro tra le pittoresche vie del centro storico per poi riportarle al noleggio e rientrare in B&B.

Alessandro non stava nella pelle: doveva farsi un tuffo in piscina e vi dirò la verità, è stato proprio rigenerante.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Ferrara City Tour

Passeggiata tra le vie del centro storico di Ferrara

Nel tardo pomeriggio avevamo in programma una visita al meraviglioso Castello Estense, ma un grandissimo temporale ha fatto slittare i nostri piani.

In compenso abbiamo fatto una passeggiata con la luce del tramonto proprio al termine del temporale. La città si è dipinta di colori caldi e avvolgenti mentre il sole squarciava le nuvole e tutto è stato ancora più magico.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

La visita al castello quindi è stata solo rimandata alla mattina successiva.

Visita al Castello Estense

Il Castello Estense è il simbolo della Città di Ferrara. La sua costruzione iniziò nel lontanissimo 1385  come potrezione per la famiglia estense contro le rivolte del popolo che imperversavano in quel periodo.

Il fossato è ancora pieno d’acqua e all’interno si scorgono dei grossi pescioloni che affascinano tutti i bambini (e non solo) di passaggio sui ponti levatoi.

La visita prevede un percorso all’interno di numerose sale con maestosi affreschi, purtroppo ad oggi la torre dalla quale si possono scorgere le Alpi e la città di Bologna, nonchè le prigioni sono inibite ai turisti per via delle restrizioni sanitarie del periodo attuale. Ovviamente dovremo tornare per vederle no?!

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Castello Estense

In compenso siamo rimasti incantati dallo splendido giardino degli aranci e dalle maestose architetture che costituiscono il grande castello.

Il Palazzo dei Diamanti e la mostra temporanea di Bansky

Purtroppo lo slittamento della visita al Castello ha fatto si che non riuscissimo a visitare il Palazzo dei Diamanti e la mostra dell’artista Bansky che sono certa, sarebbe piaciuta tantissimo ad Alessandro proprio per la sua anima street e i misteri che si celano dietro a questo artista contemporaneo.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Dove mangiare a Ferrara

Un itinerario che si rispetti non può e non deve essere solo storia, ma anche cultura, specie quella eno-gastronomica. E grazie ai consigli di Eleonora del B&B “Il giardino di Rebecca” il nostro palato ha completato l’esperienza della visita alla città di Ferrara a 360°.

Trattoria “Il Sorpasso” (Via Saraceno 118)

Nel centro storico di Ferrara a due passi dalla cattedrale e dai principali monumenti storici non dovete assolutamente perdervi la Trattoria “Il Sorpasso”: locale semplice con travi a vista e sedie di legno rètro decorate, il suo fiore all’occhiello sono proprio le specialità ferraresi come i cappellacci tiratri a mano con ripieno di zucca di qualità violina coltivata nelle campagne ferraresi.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Cappellacci alla zucca di Ferrara

Qui troverete una grandissima attenzione nella scelta e nella manipolazione delle materie prime, con una predelezione per  le produzioni locali e i piccoli produttori.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Trattoria Il Sorpasso Ferrara

Ultima ma non ultima nota di spicco la selezione dei vini curata e consigliata sul menù scelto.

Osteria Degli Ulivi (Via Ragno 15)

Qui il classico e il moderno, tra cucina a vista e travi in legno, si uniscono in un connubbio perfetto dando vita ad un menù che potremmo definire un pò fusion tutto italiano: lo chef infatti esprime tutta la sua inventiva e creatività in piatti che uniscono le specialità ferraresi alle tradizioni della puglia, ricercando materie prime di assoluta eccellenza.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Anche all’Osteria degli Ulivi i vini la fanno da padrone con una infinità di etichette anche molto ricercate.

L’ambiente è unico nel suo genere e dire che siamo stati divinamente è riduttivo.

2 giorni a Ferrara: itinerario in famiglia

Osteria degli Ulivi

Anche l’Osteria degli Ulivi si trova in pieno centro, semplicissima da raggiungere.

 

Qui di seguito potete trovare la mappa con tutti i punti citati iniziando a programmare con più semplicità i vostri due giorni a Ferrara in questo itinerario in famiglia.

Alessandro si è divertito un mondo, ha assaggiato nuovi cibi, ha fatto nuove esperienze, ha visitato un castello antichissimo e si è divertito correndo come un pazzo in bicicletta. Sono esperienze come queste che ci arricchiscono più di qualsiasi altra cosa al mondo e sono felice di mostrare sempre quanto sia bello viaggiare coi nostri bambini senza alcun timore e facendo attività interessanti per tutti e alla portata di tutti.

Se non vuoi perderti proprio nulla di questa splendida città puoi sempre pensare anche ad un tour completo!

Ti potrebbe anche interessare questo articolo: non perdertelo!

Dove scattare foto indimenticabili (e super instagrammabili) alle Cinque Terre

(Post in collaborazione con Il Giardino di Rebecca e IgersFerrara)

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *