Cosa fare per essere felici – rimedi, consigli e piccoli trucchi

Cosa fare per essere felici

Cosa fare per essere felici? Oggi vi svelo la mia ricetta per la felicità. Complice un bellissimo progetto che insieme ad altre nove amiche abbiamo creato su Instagram #ritrovailbello e il video di Giulia e Fabio, ho pensato potesse essere una buona idea condividere quello che ogni giorno io cerco di fare per essere felice con rimedi, consigli e piccoli trucchi.

Dalla mia posso dire di essere un’ottimista di natura, sono molto pragmatica, non amo lagnarmi e forse sono anche un po’ ingenua, ma ci sono dei piccoli accorgimenti che anche io, nonostante una buona propensione al sorriso, metto in pratica costantemente, soprattutto quando le giornate non sembrano andare per il verso giusto, quando c’è qualcuno che cerca di scaricarti addosso tutta la sua negatività, quando si palesa qualche problema, quando il cielo sembra annuvolarsi.

Cosa fare per essere felice

Foto scattata dal mio piccolo fotografo in erba, Alessandro

Perché parliamoci chiaro, la vita non è tutta rose e fiori, ma è una sola e dobbiamo cercare di viverla al meglio, col sorriso, godendo di ogni piccolo attimo di bellezza, di gioia, di ogni piccola scintilla di entusiasmo, di gentilezza e di bontà.

 

Sorridere sempre

Ogni giorno cerco di alzarmi dal letto con il sorriso, il mio bimbo sicuramente è il primo motivo che mi spinge a farlo, mi sembra naturale, e allo stesso modo la sera cerco di non andare mai a letto arrabbiata, anche perché mi ritroverei a dormire malissimo, a voi non succede?

sorridi

E tu sorridi —> link al post

 

Risolvere i problemi

Quando mi si presenta davanti un problema non nego che anche io mi abbatto, ma cerco sempre di risolverlo, di trovare una soluzione. Lagnarmi o arrabbiarmi lascia il tempo che trova, di certo non mi aiuterà a risolvere le cose, ma solo a complicarle e nuocerà alla mia felicità.

 

Anche nei momenti NO cercare il lato positivo

Il lato positivo c’è sempre (o quasi): siamo noi a non vederlo o a volte a non farcelo bastare ed invece concentrarci su quel pizzico di positivo sarà la svolta, la chiave di lettura, concentrandoci sul bello cercheremo di alimentarlo e di conseguenza il negativo si trasformerà in positivo o comunque, si alleggerirà la situazione e ritorneremo a sorridere.

 

Allontanare la negatività

Allontanare la negatività significa allontanare cose, persone o situazioni che ci fanno stare male, in modo particolare le persone: certe persone hanno la capacità di scaricarci addosso i loro macigni di negatività, farci sentire in colpa senza motivo, oppure ansiosi perché loro sono ansiosi, insinuano dubbi e cattiverie, circuiscono e trasportano in circolo vizioso di tristezza e bad vibes dalle quali è difficile uscire. Meglio non caderci dentro. Con queste persone intorno non c’e felicità. Vanno allontanate perché purtroppo non cambiano!

Cosa fare per essere felice

Imparare ad attribuire diversi gradi di importanza agli avvenimenti

Questo punto é importantissimo e propedeutico al prossimo che verrà. Bisogna imparare a razionalizzare gli avvenimenti e ad attribuirgli una sorta di grado di importanza, non si può prendersela per tutto, non ci si può disperare per qualsiasi si cosa. Questo ci permetterà di soffrire solo per le cose realmente importanti. Bisogna razionalizzare, cercare di porsi all’esterno della situazione per rendersi conto di come realmente è.

 

Farsi scivolare addosso le cose

Cosa significa? Bè semplicemente quello che accennavo poco fa: non prendersela sempre per tutto, non vivere ogni cosa che accade come una questione personale o di gravità assoluta. Pertanto se una cosa ci fa male e in fin dei conti non è poi così importante (vedi punto precedente), lasciamola scivolare via e impegnamo la nostra mente a fare altro di più costruttivo ed utile che sicuramente ci porterà maggiore energia positiva.

 

Godere delle piccole cose

In ogni singola giornata ovunque andremo, qualsiasi cosa faremo, chiunque incontreremo ci sarà sempre un pizzico di bellezza, l’importante è saperlo cogliere, trovare, scovare, è un piccolo esercizio che va coltivato giorno per giorno: i colori del cielo, la forma particolare di una nuvola, un profumo che ci fa riaffiorare un ricordo felice, una melodia, il sorriso di una persona, la gentilezza di uno sconosciuto, un fiore, un posto nuovo, insomma qualsiasi cosa.

Courmayeur

Qui mi trovo al primo troncone dello Sky Way Monte Bianco —> link al post

Vivere con leggerezza

Vivere con leggerezza non significa essere delle persone frivole, ma semplicemente dire a se stessi “fa niente, sarà per la prossima volta” o qualcosa di simile. Significa cercare di mettere in pratica quello che ho spiegato prima. Significa divertirsi, sorridere, cercare o creare occasioni di divertimento e spensieratezza e lasciare i problemi fuori.

 

Organizzare un momento bello

Cercare di organizzare un momento bello da vivere in famiglia o con se stessi, che sia un pomeriggio, una gita fuori porta, un weekend in un posto nuovo, un massaggio, una coccola, una serata a teatro, al cinema, oppure tra amiche, insomma trovare un momento di pace e serenità dove ricaricare le batterie e far riaffiorare la felicità. Deve diventare una ricorrenza, scegliete voi la frequenza (purché non sia una volta l’anno), io suggerirei almeno una volta al mese.

Cosa fare per essere felice

Londra in un giorno —> link al post

Coltivare un hobby

Sembra una sciocchezza eppure avere un hobby, una passione, uno svago per me è stato, è e sarà qualcosa di assolutamente vitale. C’è chi ama cucinare, chi praticare uno sport, chi ama andare a teatro, chi lavorare all’uncinetto, chi scattare fotografie, chi dipingere o suonare uno strumento musicale. Non importa quale sia il vostro passatempo o la vostra passione: fatela, mettetela in pratica e coltivatela.

 

Siate gentili

La gentilezza non passerà mai di moda (sebbene sembri proprio il contrario). Compiere un gesto gentile ci riempirà il cuore di gioia ed energia positiva e farà bene a chi lo riceverà. La gentilezza ci verrà sicuramente restituita col tempo in una sorta di codice non scritto che fonda le sue regole nel “do ut des”.  La gentilezza è contagiosa, insegnami la so nostri figli e combattiamo la maleducazione e l’arroganza con i sorrisi.

 

Positività, gentilezza e felicità sono “cose” che vanno praticate costantemente e devono diventare parte di noi. Praticandole verso gli altri ci torneranno indietro.
Questo è quello in cui credo fermamente, questo è quello che cerco di fare ogni giorno, nonostante le litigate, nonostante le arrabbiature, nonostante i problemi e le tristezze: piango, mi arrabbio e mi dispero, ma poi alzo la testa, sorrido e riparto.

Related Posts
10 segreti per dormire bene

Discussion about this post

  1. Valeria ha detto:

    Io come te! Metto in pratica ogni punto, ogni singolo giorno… E la vita è tutta un’altra cosa!
    Bello soprattutto il finale del post :alzo la testa, sorrido e riparto. Brava Francy!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *