Cosa fare per prendersi cura di se stesse?

Cosa fare per prendersi cura di se stesse?

Pur di non fermarsi mai spesso tendiamo a riempire la giornata di impegni e attività. Saltiamo da un posto all’altro e da un ruolo all’altro (figlia, mamma, moglie…) senza mai fermarci e chiederci: cosa fare per prendersi cura di se stesse? Io di cosa ho bisogno?

Partiamo al mattino con un caffè al volo per poi proseguire la giornata come degli automi, cercando di incastrare il lavoro, con il pranzo con un’amica, la danza della figlia, la spesa per la cena e viviamo tutto questo con l’unico obiettivo di toccare il letto la sera e sopravvivere a tutto ciò, senza goderci nulla di quello che c’è tra il caffè e il letto perché siamo sempre proiettati a quello che dobbiamo fare dopo.

Cosa fare per prendersi cura di se stesse?

Spesso ci lamentiamo che i nostri figli passano da un’attività all’altra senza troppa cura, che sono disattenti e poco concentrati. Ma noi che esempio diamo?

Non ho tempo” è il nostro mantra. Ma è davvero cosi? È davvero questo di cui abbiamo bisogno?

Cosa fare per prendersi cura di se stesse: io di cosa ho bisogno?

Fermiamoci. Riappropriamoci del nostro tempo perché prendersi dei momenti per sé significa riattivare le emozioni e riprendere in mano la propria vita.

Prendersi il proprio tempo

Cosa fare per prendersi cura di se stesss senza sensi di colpa!

Fa bene anche al ruolo di mamma perché i bambini hanno bisogno di una mamma serena, che prova dell’affetto per se stessa. Ricordiamoci sempre che la principale fonte di apprendimento è l’imitazione. I bambini e i ragazzi assorbono ciò che noi trasmettiamo loro.

È importante fare qualcosa di diverso come una passeggiata in un posto nuovo o un pranzo in quel locale sfizioso, prendersi del tempo per fare una piega, per fare una lezione di yoga o di ciò che ci appassiona o anche semplicemente prendersi del tempo per ciondolare per casa con una tazza di tea tra le mani.

A volte ci sentiamo in colpa nel togliere l’attenzione dai nostri figli o dei momenti con loro per fare qualcosa per noi, ci sentiamo egoiste e viziate. In realtà più che la quantità del tempo è la qualità quella che conta, quindi se ci ritagliamo un’ora per noi per poi essere più serene dopo sarà tutto di guadagnato.

Gli hobby di cui ho bisogno

Prendersi cura di se stesse coltivando le proprie passioni

Prendiamoci qualche minuto per riflettere su chi siamo e chi eravamo. C’è qualche passione, lì nel cassetto, che abbiamo voglia di ritirare fuori? Qualcosa che facevamo e che abbiamo smesso di fare? Capita che con la maternità o con un cambio di lavoro la gestione del tempo diventi più difficile e allora tendiamo a tagliare. In questo articolo che vi consiglio di leggere Francesca ci parla di sé, delle sue passioni di un tempo, di quelle attuali e di quelle che vorrebbe ricominciare a coltivare.

E voi? Raccontatemi qual è la quella attività, quella passione che vi piacerebbe riprendere in mano o cominciare a fare per prendervi cura di voi stesse.

Leggi anche: “Ordine fuori, ordine dentro”

Related Posts
crisi come opportunità
Sesso come lo vedono le donne
Donna e mamma la vita in casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *