Cosa indossare in autunno? Consigli per un outfit trendy e furbo!

Cosa indossare in autunno L'outfit furbo esiste!

E dire che a sedici anni s’aveva l’ansia per la versione di latino. Qualcuno ci poteva pure avvisare che quelle erano soltanto piccole, banali esercitazioni in vista di qualcosa che sarebbe stato molto, ma molto peggiore: cosa indossare in autunno?

Quando non sai se nella giornata che s’accinge ad iniziare vedremo una o due stagioni al massimo o se si rincorreranno allegramente tutte e quattro su turnazione. Roba che il simpatico complemento di vocazione che non si trovava mai (e le volte che lo trovavi non sapevi dove ficcarlo) era nulla in confronto al cosa mi metto stamattina” autunno edition.

Cosa indossare in autunno? Consigli per un outfit trendy e furbo!

La soluzione potrebbe essere uscire armate di impermeabile stivali di gomma e ombrello per la mattina, ventaglio per l’afa della pausa pranzo, costume da bagno per il caffè del pomeriggio, piumino cento grammi per l’uscita dal lavoro che fa freddino e direttamente Caldobagno De Longhi che spara Feliz Navidad di Michael Bublè se si ci si azzarda ad uscire la sera.

Un arsenale d’armi che si moltiplica per due (o per tre a volte!) quando siamo accompagnate da prole.

A volte non sappiamo manco cosa mettere al cane, diciamoci la verità.

Siamo confuse e felici, perchè dopo un freddo barbino capita che ci sorprenda il sole all’improvviso e noi ci aggiriamo sudando col piumino, ma siamo poi felici lo stesso sotto i cieli azzurri.

Un’altra soluzione potrebbe essere quella di ascoltare una commessa. Una commessa che vi vuole bene, non quelle che “compra muoviti-ti sta tutto splendidamente-esci di qui che devo guardare Vis a Vis nelle pause, tra un cliente e l’altro, e darmi una limatina alle unghie” (letto tutto d’un fiato, mi raccomando!)

E quindi cosa ci mettiamo in autunno?

--> potrebbe anche interessarti "Cambio di stagione? Ti aiuto io!"

Consigli per un outfit trendy e furbo: la gonna senza calze

Cosa indossare in autunno L'outfit furbo esiste!

Cosa indossare in autunno? Ci mettiamo la gonna senza calze. Con gli stivali. E a me garba da morire perché in estate pare brutto e cuociono i piedi come il ragù della nonna sul fuoco per otto ore, ma in autunno no, in autunno si può.
Insieme alla gonna mettiamo la t-shirt e il chiodo, che astutamente toglieremo mentre mangiamo un gelato sdraiate su un prato in pausa pranzo al parco.

Le pause pranzo al parco dovrebbero essere facilmente acquistabili ai distributori automatici vicino all’Esta Thè ogni volta che ne sentiamo il bisogno, dovrebbero essere un diritto inalienabile di ogni lavoratore, e invece sono un privilegio che dalle mie parti ci concede solo Ottobre. A volte anche Aprile dai.

Consigli per un outfit trendy e furbo: la tuta

Cosa indossare in autunno L'outfit furbo esiste!

Cosa indossare in autunno? Ci mettiamo la tuta.
La tuta fatta a salopette è quella roba che fa molto mia mamma che mi costringeva a metterla nei ruggenti anni ‘90, quando Brenda e Kelly si contendevano Dylan, ma se ci pensate è una gran invenzione.
La puoi mettere con una t-shirt e le scarpe da ginnastica, con camicia sofisticata e tacco a spillo e punta assassina se hai una riunione importante, con un maglioncino color zucca di Halloween quando verrà novembre e s’avrà bisogno di lana e cachemire e roba forte.

C’è chi suggerisce anche “con niente” e, se voi fate piccole ore danzanti in discoteca, a differenza della sottoscritta che il venerdì sera piega calze e mutande appena ritirate dallo stendino, posso suggerirvelo pure io. Però no, dai: un top una canotta una roba anche striminzita io mi sento di consigliarvela sotto alla tuta, perché poi con la panza de fora ci becchiamo influenze. E l’influenza a ottobre non s’accetta proprio.

Consigli per un outfit trendy e furbo: il vestito lungo

Cosa indossare in autunno L'outfit furbo esiste!

Nonostante l’aria assorta e impegnata potrebbe suggerire che io stia per sviscerare la soluzione per fare sparire la cellulite nel mondo, in realtà pensavo solo a cosa cucinare per la cena. Che anche quello potrebbe risultare un problema, ma per fortuna io qua devo parlare di vestiti e non di noodles reidratati con l’acqua del rubinetto.
Lo facevo indossando una combinazione furbissima che risolve un’annosa questione: ok, gli abiti lunghi svolazzosi non troppo pesanti sono meravigliosi, ma poi d’inverno non li possono più mettere. Stanno appesi alla mercè degli acari dieci mesi su dodici o dimenticati nei meandri delle lavanderie e non è carino. E allora cosa ho fatto io? Ho messo sopra l’abito lungo e svolazzoso un maglione.

Semplice, a tinta unita, se l’abito già di suo è impegnativo (qui vedete un modello con fantasia animalier e fiori che tiene già la scena discretamente), oppure sbizzarritevi se l’abito in questione è sobrio e non mette in mostra fiori nè leopardi né intere città barocche.

Un maglione bello adesso mi tocca mostrarvelo!

Cosa indossare in autunno L'outfit furbo esiste!

Questo è aperto ma si può chiudere con la cintura. Ha qualche piuma, qualche strass, qualche rosa ricamata e potete metterlo con gli anfibi, un legging in ecopelle (uno di quelli che resistono a plurimi lavaggi, please) e una t-shirt sotto, oppure lo potete abbinare a quest’abito nero, plissè:

Cosa indossare in autunno L'outfit furbo esiste!

un abito così è un peccato metterlo solo in primavera alla comunione del cugino o a Ferragosto alla sagra del pomodoro pachino e poi lasciarlo appeso a prender polvere per tutti gli altri mesi e allora mettiamo un bel maglione ed ecco che lo usiamo anche nei periodi più freddi.

Il segreto dell’outfit autunnale (che vale anche in inverno)

Vi svelo un segreto, e lo sto facendo con la stessa faccia di Barbara d’Urso mentre svela le sue verità sul caso Prati Mark Caltagirone (che è esattamente quella che ho io nella foto qui sopra): in inverno sotto a gonne e abiti metto una calzamaglia in lana a cui ho tagliato i piedi. Sì, proprio tagliato con le forbici e con la mano destra perché le forbici non vanno con la mano sinistra quindi la precisione del taglio ve la lascio immaginà.
Però funziona, ve lo giuro.

L’ho imparato quando andavo al liceo e prendevo una corriera (sapete tutti cos’è la corriera vero?!) alle 6:40 del mattino e c’era un freddo da geloni quindi sotto ai jeans mettevo la calzamaglia di lana a cui tagliavo la parte finale.

Quella calzamaglia mi fa ancora compagnia, proprio come l’ansia per la versione di latino. Però la foto non ve la metto. O la volete?

Related Posts

4 Discussion to this post

  1. Barbara ha detto:

    ciao Eleonora, il tuo articolo mi è piaciuto molto, al di là degli utilissimi consigli su vestiario (va beh io in questo campo sono un caso perso, quindi mi incanto ma non riuscirò mai ad applicarli), mi ha davvero divertito il tuo modo di scrivere e mi è venuta voglia di venire a vedere il negozio che condividi con la tua mamma…mi sono rivista anche io nella corriera e negli sperduti paesini delle colline emiliane che conservo nel mio cuore

    • Eleonora Ferrari ha detto:

      Ciao Barbara,
      è un’Eleonora emozionata che ti risponde, il tuo è il primo commento al mio primo articolo, quindi ti ringrazio tanto!
      Pensa che io fino a 17 anni conoscevo solo tute e felpe giganti, ma con piccoli accorgimenti ognuna di noi può trovare il proprio stile e con un po’ di “esercizio” poi ti verrà naturale creare un look più pensato.
      Se verrai a trovarci in negozio io e mia mamma ti aprirermo la porta a braccia aperte! Un abbraccio.

  2. Barbara ha detto:

    Ciao Eleonora, ti ringrazio molto per la risposta, mi farebbe tanto piacere venirvi a trovare, dove vi trovate?

    • Eleonora Ferrari ha detto:

      Ci trovi in Via Garibaldi, 16/b a Scandiano, provincia di Reggio Emilia.
      Effettuiamo spedizioni ovunque per le ragazze lontane e se ti va puoi seguirci alla pagina Instagram mariapaolag_boutique così dai un’occhiata a tutte le nostre cose intanto! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *