Le cose che amo di più

le cose che amo - linea Oliodermal

Le cose che amo di più sono quelle che, in fondo, mi fanno stare bene. Ci sono quelle che fanno stare bene il corpo, e quelle che fanno stare bene la mente. E poi ci sono quelle che fanno stare bene entrambe.

Amo la tazza di latte tiepido macchiato di caffè la mattina a colazione, amo quel velo di crema sul viso prima del trucco, e amo truccarmi, sì amo farlo ogni mattina, cascasse il mondo, per me non è una cosa impegnativa, ma una rituale indispensabile, un’azione imprescindibile.

Amo guardare un film o una serie TV la sera sul divano insieme al mio maritino (ormai cosa assolutamente rara), ma amo anche tuffarmi nella vasca da bagno insieme ad Alessandro e concederci un bagno “lungo”, come lo chiama lui.

le cose che amo - linea Oliodermal

E se c’è una cosa che ho imparato in questi anni è quella di prendermi sempre più cura del mio corpo, trasformandolo in un gesto d’amore più che un dovere. E così ogni sera mi strucco accuratamente e idrato la mia pelle con le creme che più adoro.

In estate la faccenda si fa un po’ più complessa, specie in un’estate come questa: calda, caldissima! Così in città, ma soprattutto al mare dopo una lunga giornata sotto i raggi del sole, i miei unici alleati per corpo e capelli sono gli oli di Argan e ai semi di Lino di ESI della linea Oliodermal.

le cose che amo - linea Oliodermal

E per l’inverno? Sempre e comunque solo loro, perché caldo estremo e freddo estremo danneggiano pelle e capelli allo stesso modo ed io da quando ho scoperto questi oli ho trovato il mio rimedio infallibile. Ve ne avevo già parlato, ricordate?

le cose che amo - linea Oliodermal

Insomma, l’olio di Argan in particolare, è il mio super preferito (come direbbe il mio bimbo): un olio dalle proprietà altamente idratanti, con un profumo delicatissimo, quasi impercettibile e piacevole e del quale non posso davvero più fare a meno.

E voi conoscete le proprietà dell’olio di Argan? Lo avete mai provato? Be io, ancora una volta, non posso far altro che stra-consigliarvelo!

 

Post in collaborazione con ESI

Related Posts
Come rinnovare casa spendendo poco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *