Cupcakes e DIY di Halloween
Halloween sta arrivando, mancano pochissimi giorni e ormai questa festività tipica del mondo anglosassone sta riscuotendo sempre maggior successo anche qui da noi in Italia, e allora perchè non festeggiarla con dei dolcetti golosi e davvero coreografici?
Ho pensato di creare per voi dei bellissimi cupcakes colorati, sontuosi e anche eccessivi, si perchè Halloween permette di essere per una sera davvero eccentrici, tanto da premiare chi ha il costume più grottesco o colorato, quello più mostruoso o quello meglio realizzato, così ho pensato di trasferire l’atmosfera di questa festa anche sulla tavola, condividendo con tutti voi un allestimento giocoso da realizzare insieme ai vostri bimbi che sono sicura si divertiranno tantissimo ad aiutarvi a preparare le casette che vedete come sfondo nella foto, riutilizzando dei materiali che altrimenti avreste di sicuro buttato!
Seguite le indicazioni qui di seguito e divertitevi a decorare i dolcetti e le casette!
Ingredienti ( per 6 cupcakes)
30 g farina 00
200g zucchero semolato
200 g burro morbido
3 uova medie
40 g cacao amaro in polvere
1/2 bicchiere di latte
6 g lievito per dolci
Per la crema al burro (frosting)
300 g zucchero a velo
200g burro morbido
3 cucchiai di latte
Coloranti alimentari in gel ( no liquidi)
Per la decorazione:
3 coni da gelato
Oppure decorazioni di halloween a piacere come caramelli, biscotti, monete di cioccolata etc
Preparate i cupcakes:
Setacciate la farina con il lievito per dolci e tenete da parte; nel robot da cucina versate gli ingredienti in quest’ordine: farina e lievito, zucchero e azionate velocemente per amalgamare il tutto, unite il burro morbido a pezzi e le uova, azionate nuovamente fino a ottenere una crema, aggiungete anche il latte e azionate un’ultima volta; trasferite metà del composto in una ciotola capiente; lasciate il resto nel mixer e aggiungete a questo composto il cacao setacciandolo per rompere i grumi, azionate così da amalgamare anche il cacao.
Preriscaldate il forno a 180°, riempite la teglia da muffin con i pirottini da halloween che avete scelto e versate metà dell’impasto bianco in tre pirottini, e la metà al cacao nei restanti tre ( se usate dei pirottini medi verranno sei cupcakes, se usate pirottini piccoli, ne verranno di più).
Cuocete in forno caldo per 25 minuti, estraete e fate raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Preparate la crema al burro ( frosting): con le fruste elettriche o in planetaria sbattete lo zucchero a velo con il burro morbido ( estratto dal frigo almeno 1h e mezza prima di utilizzarlo) e aggiungete a filo il latte, fino a ottenere una crema soffice e molto spumosa ( con la planetaria a velocità 2 per almeno 5 min); dividete il composto in tante ciotoline quante sono i colori che volete utilizzare e unite i colori in gel che avete scelto poco per volta fino a ottenere mescolando la tonalità di colore che più vi piace.
Munitevi di sacca da pasticcere e decorate i vostri cupcakes oppure spalmate il frosting con una spatola.
Decorate a piacere con le decorazioni di halloween che avete scelto: se usate i coni gelato dipingeteli con un pennello e il colorante in gel nero leggermente diluito in poche gocce di acqua, fateli asciugare molto bene e poi usateli per decorare i vostri cupcakes!
Per il DIY: Casette di Halloween
Materiali:
3-4 confezioni da succo o latte in tetrapack vuoti
Tempera nera e pennello medio
Colla stick
1 foglio di cartoncino nero
1 foglio di cartoncino arancione ( o giallo)
Decorazioni di halloween
Procedimento:
Dipingete i contenitori in tetrapack con la tempera nera e fateli asciugare molto bene per qualche ora; nel frattempo ritagliate dei rettangoli di cartoncino nero di queste dimensioni:
2 rettangoli 4 cm x 9 cm
3 quadrati 4 cm x 4 cm
E dal cartoncino arancione:
2 rettangoli 3 cm x 7 cm
3 quadrati 3 cm x 3 cm
Incollate con la colla stick i rettangoli arancioni su quelli neri lasciando 0,5 cm di bordo ai lati; procedete allo stesso modo anche per i quadrati e con un pennarello nero o penna disegnate una finestra ( io ho fatto una semplice croce, ma potete disegnarla come più vi piace), incollate le decorazioni di halloween o disegnatele e ritagliatele voi insieme ai vostri bimbi, la loro fantasia sarà sicuramente la decorazione più bella di tutte!
Posizionate le casette di Halloween dove volete e buona festa a tutti!
Healty Food
Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
Grazie per le bellissime idee ! ?❤️
Figurati, per noi è un super piacere!!!