DIY: tutorial Calendario dell’Avvento in legno e altre ispirazioni

Pronte per un tutorial su come realizzare un bellissimo Calendario dell’Avvento di legno, decorativo e da conservare anche per i prossimi anni?!

Eh si perché ormai manca pochissimo a Dicembre e in giro per le città, appena il sole tramonta, risplendono le luminarie e gli addobbi! Ho avuto occasione di fare un piccolo giro per Milano proprio due giorni fa e ho ammirato con gli occhi di bambina l’albero di Natale così bello in Galleria Vittorio Emanuele, era mattina ma lui era così maestoso ed elegante che con tutte le lucine affascinava i turisti e i milanesi che passeggiavano alzando gli occhi per ammirarlo!

natale5_800

Sono rimasta così ammaliata da quell’albero così bello che l’ho usato come ispirazione per un tutorial davvero semplice che potete realizzare insieme ai vostri bambini per regalare loro un Calendario dell’Avvento ancora più speciale e scenografico!

In cerca di un’idea che fosse semplice e facile da realizzare ho girovagato su Pinterest e ho trovato diverse possibili soluzioni per realizzare il Calendario dell’Avvento, ma poi ho visto questa foto e ho pensato che potesse essere davvero una bella idea creare un albero di Natale tutto di legno grezzo a cui appendere dei tags numerati da 1 a 24 e delle buste contenenti ciascuna un pensierino speciale!

natale1_800

Questo tutorial sembra complicato, ma in realtà è semplicissimo. I materiali che vi servono per realizzare un Calendario dell’Avvento su albero di legno sono davvero pochi e di facile reperibilità, basterà recarsi in un negozio specializzato nel fai da te e farsi tagliare delle assi di legno delle giuste dimensioni, incollarle con colla a caldo e poi dare libero sfogo alla fantasia per addobbare l’albero secondo il proprio gusto personale, io qui di seguito vi suggerisco solo uno dei mille possibili modi in cui potete decorare il vostro alberello!

Albero DIY:

– colonna posteriore dell’albero: un’asse lunga 74 cm , spessa 1 cm e larga 7 cm

– 5 assi di colore chiaro delle seguenti dimensioni:

65 cm x 1 cm x 7 cm

55 cm x 1 cm x 7 cm

45 cm x 1 cm x 7 cm

35 cm x 1 cm x 7 cm

20 cm x 1 cm x 7 cm

– 5 assi di colore più scuro delle seguenti dimensioni:

67 cm x 1 cm x 7 cm

57 cm x 1 cm x 7 cm

47 cm x 1 cm x 7 cm

37 cm x 1 cm x 7 cm

24 cm x 1 cm x 7 cm

1 stella di legno o altro materiale della dimensione che più vi piace da mettere in cima

Colla a caldo per incollare le assi una alle altre ( ci sono le pistole per colla a caldo di varie dimensioni con i refill di colla)

Realizzazione:

Scaldate la colla a caldo secondo le istruzioni riportate sulla confezione e poi procedete a incollare le assi di legno che vi sarete fatti tagliare una sull’altra partendo da quelle più larghe alla base, potete incollarle storte come nell’albero della foto qui sopra oppure regolari se vi piace un albero più “ordinato”; potete anche dipingere le assi prima di incollarle con delle pitture ad acqua dei colori che più si intonano all’ambiente in cui andrete a esporre il vostro alberello!

Una volta che tutte le assi sono bene incollate una alle altre girate il vostro albero e incollate sul retro anche l’asse più lunga che sosterrà tutto l’albero; in cima posizionate un gancio da quadro se volete appendere il vostro albero oppure una volta che sarà pronto lo potete inserire in un vaso pieno di terriccio per un effetto davvero naturale!

natale2_800

Per la decorazione:

  • 24 bustine in carta avana di piccola dimensione
  • puntine colorate
  • Tag numerati da 1 a 24
  • stickers natalizi di vostro gradimento

Io ho trovato tutto da  Flying Tiger, che nel periodo natalizio pullula di tutti questi deliziosi articoli per la decorazione, ma sicuramente anche nei migliori reparti di cartoleria della grande distribuzione potete trovare tantissime valide alternative al suggerimento che vi posto oggi io!

natale3_800

Sarà sufficiente inserire il vostro pensierino all’interno di ciascuna bustina e poi utilizzando le puntine colorate fissare le bustine alle assi premendo per fare in modo che non cadano e aggiungere il numero con i tag oppure scrivendo direttamente sulle bustine con dei pennarelli colorati! Il bello di questo calendario dell’avvento diy così semplice da realizzare è che ogni anno lo potete personalizzare nuovamente come più vi piace, oppure può diventare un gradevole componente d’arredo per la casa durante il periodo natalizio!

Se cercate ispirazione per un Calendario dell’Avvento di facile realizzazione vi suggerisco queste idee:

Casette di cartone numerate, oppure questo bellissimo alberello realizzato con scatole regalo di piccole dimensioni, per non parlare di questo calendario dell’avvento realizzato con buste colorate che ricordano gli animali della foresta, super cute!

Ho selezionato idee facili e veloci da preparare e soprattutto divertenti da poter realizzare insieme ai vostri bimbi, soprattutto se iniziano ad essere grandicelli e hanno voglia di dar libero sfogo alla loro fantasia e al loro estro artistico!

Gaia

Related Posts
Come rinnovare casa spendendo poco

Discussion about this post

  1. […] e inserire nel tuo calendario dell’avvento, se non hai idee su come realizzarlo ti invito a guardare quello che avevo preparato due anni fa: ecologico e molto carino, oppure prendi spunto dalla mia bacheca natalizia su Pinterest, ho salvato tante idee facili e […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *