Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Vuoi andare a sciare in un bel comprensorio in Lombardia? In questo articolo ti racconto dove sciare vicino a Milano trascorrendo una giornata, un weekend ma anche una settimana in un posto favoloso!

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Sciare a due passi da Milano è possibile, ci sono diverse mete disponibili e diversi tipi di comprensori. Uno dei più belli è sicuramente quello di Chiesa Valmalenco in provincia di Sondrio.

5okm di piste ideali per tutti i tipi di sciatori, tenute sempre alla perfezione, impianti innovativi.

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Come arrivare a Chiesa Valmalenco

Arrivare a Chiesa Valmalenco è davvero semplice.

In auto basta seguire le indicazioni per Sondrio.

Altrimenti c’è anche la possibilità di arrivare comodamente in Treno proprio dal centro della Città grazie alla promozione “Treni delle Nevi” promossa da TreNord: potrai partire dal centro della città e arrivare a Sondrio, da lì prendere l’autobus che ti porterà direttamente all’ingresso degli impianti sciistici della Valmalenco.

Il biglietto comprende il viaggio andata e ritorno in treno e autobus, lo skipass giornaliero/bigiornaliero presso l’impianto sciistico Valmalenco-Alpe Palù, oppure la funivia e noleggio giornaliero ciaspole.

Dove dormire a Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco è perfetta per andare a sciare in giornata, ma anche per trascorrere più giorni sulla neve. Il comprensorio sciistico dispone infatti di due alloggi davvero particolari:

Due Cuori in Pista

Due Cuori in Pista è perfetto per le coppie, dall’atmosfera unica e romantica, la prima suite costruita su un gatto delle nevi. L’ideale per un’esperienza romantica di “glamping”, indimenticabile.

Alloggi ai Barchi

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Gli Alloggi ai Barchi è il luogo che ci ha ospitati per questo weekend stupendo.
Situati direttamente sulle piste da sci, immersa nel silenzio, questa baita appena ristrutturata prende il nome dalla località che la ospita, i Barchi appunto, e si trova proprio accanto alla seggiovia. Noi abbiamo alloggiato in un bilocale confortevole e splendidamente arredato in stile minimal, proprio come amiamo noi. Dotato di ogni comfort e con una vista incredibile.

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

L’intera struttura può ospitare fino a dodici persone suddivise in quattro diversi appartamenti che è possibile affittare sia in estate che d’inverno, per una sola notte o periodi più lunghi.

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Come raggiungere gli alloggi ai Barchi

Raggiungere gli alloggi ai Barchi di Chiesa Valmalenco è semplicissimo: basterà fare check-in (e poi check-out) presso la Funivia al Bernina di Chiesa Valmalenco.

Da lì si proseguirà in auto fino alla frazione S.Giuseppe, più precisamente all’arrivo della seggiovia che sarà l’unico mezzo di trasporto che in inverno vi potrà condurre agli alloggi ai Barchi.

Il personale degli impianti, gentilissimo e disponibilissimo, vi aiuterà a caricare i vostri bagagli e attrezzatura sulla seggiovia e a scaricarli all’arrivo.

Essendo degli appartamenti potrete portare la vostra spesa che potrete fare comodamente anche nei negozi di Chiesa Valmalenco. Gli alloggi sono già dotati dei comfort di base. E se vorrete proprio dall’altra parte della pista, a 5 minuti a piedi potrete trovare un rifugio che vi potrà ospitare per pranzo o per cena, oppure potrete prendere d’asporto, proprio come abbiamo fatto noi.

Gli alloggi inoltre sono dotati di WiFi.

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Le attività sulla neve a Chiesa Valmalenco

Il comprensorio di Chiesa Valmalenco comprende 50Km di piste battute ogni notte e tenute alla perfezione.

Per gli appassionati di SnowBoard è possibile trovare anche lo Snow Park: il Palù Park.

Sono presenti anche due percorsi ad anello circondati da paesaggi mozzafiato per praticare lo sci di fondo.

Infine è possibile godersi la meraviglia paesaggistica dell’Alpe Palù immersa nella neve facendo delle splendide ciaspolate: le ciaspole vengono indossate sopra i comuni scarponcini da trekking e permettono di camminare più agevolmente nella neve fresca. E’ un’attività a basso impatto che tutti possono praticare e che permette di entrare lentamente e con emozione a contatto con la natura.

Infine per chi fosse curioso e volesse imparare a mettere gli sci ai piedi, potrete trovare delle scuole sci adatte a tutti, con la possibilità di svolgere corsi privati o di gruppo per tutti i livelli di esperienza e per tutte le età.

Insomma non manca proprio nulla!

Dove sciare vicino a Milano: weekend a Chiesa Valmalenco

Sono stati 3 giorni davvero unici, indimenticabili. Dormire completamente immersi nella magica atmosfera delle montagne innevate di Chiesa Valmalenco, svegliarsi con gli impianti ancora chiusi e le piste immacolate, salutare la sera i gatti delle nevi che salgono per battere le piste… è stata davvero un’esperienza unica.

Per maggiori informazioni potete visitare il Sito ValmalencoSkiResort dove potrete trovare tutti i dettagli su impianti, alloggi, skipass, attività e molto altro.

Non esitate a contattarmi per maggiori informazioni e a farmi sapere cosa ne pensate.

Se amate la montagna, ma non sciate, allora non dovete perdervi anche questo articolo:

Itinerario nella Valle del Gran San Bernardo

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *