E tu di che colore sei?!?
Oggi parliamo di uno dei miei argomenti preferiti: il colore! Quante di voi sanno giocare con i colori per valorizzare la propria immagine?
Spesso durante le mie consulenze trovo questo come grande scoglio. Ho imparato che la maggior parte degli armadi delle donne è abbastanza monocromatico: ricchi di blu, di grigi e di neri. Beh, chiunque abbia a che fare in qualche modo con me, non potrà che essere contagiato dalla voglia di colore, di inserire nella propria vita colore in tutte le sue forme e anche nei vestiti o negli accessori.
Il colore come terapia
Da sempre io uso il colore come terapia per i vari stati umorali perché, diciamocelo pure, non tutti i giorni sono uguali e non sempre è facile combattere con pensieri, preoccupazioni, problemi quotidiani o semplicemente anche cambiamenti ormonali di cui noi donne siamo spesso in balia.
Essere donne è sicuramente un dono bellissimo ma anche un grosso impegno. Tanti ruoli ci vedono protagoniste: figlie, madri, lavoratrici, mogli o fidanzate, amiche… Tanti i fronti in cui ci troviamo a voler sempre dare il massimo di noi stesse, senza pensare che spesso perdiamo dei pezzi di noi per strada, perdiamo energia ed entusiasmo nei confronti della vita.
Diventa quindi indispensabile trovare qualcosa a cui “aggrapparci” per poter continuare a vivere questa vita che nonostante gli ostacoli, i problemi e i dolori è comunque bella è degna di essere vissuta in ogni sfumatura. Ecco che per me quest’ancora è sempre stato il COLORE.
Da dove nasce il mio amore per il colore?
Probabilmente da mio padre, un uomo che mi ha sempre trasmesso la sua positività, la sua propositivita’ nei confronti della vita, il suo spirito combattivo e la sua forza, nonché il suo “non amore” (chiamiamolo così) per il nero.
C’è stato un periodo della mia adolescenza in cui vestivo di nero e mio padre immancabilmente mi criticava. Forse da lì il mio “germe di colore”, forse da lì ho imparato che si’ il nero è elegante, snellisce, ma che tutti gli altri colori sono fondamentali per la nostra psiche.
Avete mai sentito parlare di color terapia?!?
Beh, io ne faccio un uso quotidiano! Come? Cercando nel colore la carica e l’energia giuste per affrontare le giornate.
Sapete che anche col colore comunicate?
Comunicate uno stato d’animo, un lato della vostra personalità, qualcosa di voi… I colori hanno molte funzioni, tra cui anche quella di attirare l’attenzione e distinguere ed identificare zone del corpo.
Ad esempio, il ROSSO stimola la mente, attira l’attenzione, esprime vitalità, spontaneità, sensualità, passione. È un colore che esprime apertura.
Il NERO invece, così amato da tante, esprime solennità, forza, sofisticatezza, incoraggia all’ordine e al controllo.
Il GIALLO è un altro colore stimolante come il rosso e attira l’attenzione, esprime solarità, stimola la comunicazione.
Il MARRONE è un colore rassicurante che comunica fiducia, stabilità, calore, solidità.
Il GRIGIO e il CAMMELLO sono colori neutri che comunicano equilibrio, maturità, autocontrollo, moderazione.
I COLORI PASTELLO sono colori romantici che comunicano innocenza, disponibilità, autoaccettazione di se’.
Il BLU è un colore rilassante, che trasmette serenità, calma, equilibrio, pace interiore, è il colore insieme all’azzurro e al bianco del lavoro. A seconda che sia nelle tonalità più scura o più chiara, potrà trasmettere autorevolezza o profondità emozionale.
L’ARANCIO è un colore vigoroso, divertente, stimolante che esprime ottimismo e vivacità.
Il VERDE è il colore della salute, della freschezza, della pulizia e del relax. Esprime armonia, tolleranza, aiuta a placare l’ansia e stimola il self-control.
Il BORDEAUX / VIOLA è un colore sofisticato che esprime lusso, opulenza e ha una funzione rilassante su mente e nervi.
Insomma, come vedete, il colore è comunicazione. Esistono poi diversi modi di abbinarli e anche ognuno di questi comunica qualcosa.
– il colore: ABBINAMENTO PER ANALOGIA (ton sur ton)
Questo tipo di abbinamento che si ottiene utilizzando non più di tre tonalità vicine sulla ruota dei colori, comunica armonia, da’ slancio alla figura.
– il colore: ABBINAMENTO PER COMPLEMENTARIETÀ
Si ottiene abbinando tinte opposte nella ruota dei colori come ad esempio rosso e verde o viola e giallo, comunica energia e vivacità.
– il colore: ABBINAMENTO PER TRIADE
Si ottiene abbinando tre colori equidistanti sulla ruota e l’effetto che ne deriva è assolutamente stimolante, sofisticato e ricercato.
Come avete potuto constatare in questa carrellata sui colori, possiamo comunicare agli altri molto di noi, ma soprattutto sfruttarli per poter star meglio con noi stesse e con gli altri, e con il nostro umore! Perché il colore interagisce con le emozioni: ad ogni colore è legato uno stato d’animo e i colori si attivano a vicenda in sfaccettature che da soli non avrebbero.
“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.
(Alessandro Baricco)
Se volete sapere cos’è Let Spring Your Soul vi invito a leggere il post dove vi spieghiamo il progetto CLICCA QUI
* gli articoli scritti da Silvia
<– Appuntamento precedente: 5 luoghi da vedere in Italia
–>Il prossimo appuntamento, ogni mercoledì alle ore 12.00.
Personal shopper – SilviaTfashion
Bellissimo questo articolo! Ti seguo su instagram e dalle stories sono arrivata qui.
Io fino a qualche anno fa vestivo spesso di nero (o similari). Poi sono stata in Spagna un anno, è stato un anno di profondo cambiamento interiore e di consapevolezza ed auto – accettazione di me stessa e il nero è quasi sparito. Ormai nel mio armadio è davvero un colore molto residuale.
A me l’abbinamento che piace di più è blu e giallo o blu e rosso. 🙂
Elena carissima, felice che tu mi segua e che tu abbia iniziato ormai da un anno un percorso di cambiamento nel tuo guardaroba! Anche nel mio il nero è praticamente quasi inesistente…😍🌈
A volte mi piacerebbe portarvi nel mio guardaroba per farvi vedere quanto colore c’è!😁
Direi dagli abbinamenti che mi hai detto che ami il blu, associato a tinte forti e predominanti!😉🤗