Festa della mamma da California Bakery
Pronti alla carie imminente che in chiusura di questo post troneggerà su almeno uno dei vostri denti? Eh si perchè qui la dolcezza abbonda, specie in occasioni come queste, dove lo zucchero non è solo nei dolci, ma anche negli affetti.
Domenica scorsa, in occasione della festa della mamma, mia sorella ed io abbiamo deciso di fare un regalo meno convenzionale a nostra mamma e alla nostra zietta, ma sicuramente più gradito di tanti oggetti a volte poco utili: loro che impigrite non fanno mai nulla si sono lasciate trascinare nella nuova downtown milanese per una colazione da leccarsi i baffi in uno di quei posti di cui io personalmente non mi stanco mai, California Bakery.
Questo posto per me è sempre una garanzia: colazione, brunch, pranzo o aperitivo che sia, c’è sempre la cosa giusta al posto giusto. Ma ditemi un pò, almeno per fama, chi non conosce il paradiso delle torte americane? Bè se ancora siete tra le poche a non essere state contagiate dalla mania per le torte fluffose e dalle ciambelle con glassa più famose del pianeta, non vi preoccupate, ci penso io!
Ambiente caldo ed accogliente, tipico delle casette di campagna americane che si vedono nei film. Pavimento in legno bianco, tavoli e sedie in legno, al soffitto appesi cestini pronti per il pic-nic e sull’immenso bancone le delizie da mille e una notte: cupcake, brioches, cookies, brownies, torte, apple pie, chiffon cake, ciambelle, crostate… insomma il paradiso dei golosi.
In occasione della festa della mamma California Bakery proponeva in collaborazione con Bonne Maman una crostata alla marmellata di fragole, ma noi ci siamo volute sbizzarrire: apple pie all’americana, red velvet cupcake, muffin e chiffon cake.
La mattinata è volata troppo, troppo in fretta. Mamme e zia super felici di aver trascorso una mattinata diversa, in un bellissimo posto e soprattutto di aver provato qualcosa di nuovo e buonissimo.
California Bakery è una garanzia, ma questo ve l’ho già detto.
E per chi adora il genere vi consiglio di visitare il sito e non solo, per chi non lo sapesse c’è la possibilità di fare dei corsi con loro e di imparare l’arte della pasticceria americana, anche in compagnia dei più piccini. Insomma un posto dove perdere testa, occhi, cuore e linea.