Foto con lo smartphone: 5 suggerimenti per realizzare foto perfette
In questo articolo voglio darti 5 suggerimenti per realizzare foto perfette con il tuo smartphone, perchè se è importante avere uno strumento adatto per realizzare belle foto, è ancora più importante e fondamentale conoscere alcune regole fondamentali… e avere un buon occhio naturalmente!
Foto con lo smartphone: 5 suggerimenti per realizzare foto perfette
Al giorno d’oggi gli smartphone sono in grado di realizzare bellissimi scatti. E poi diciamoci la verità: è quello strumento che, in un modo o nell’altro, abbiamo sempre a portata di mano ed immortalare un ricordo è diventato molto più semplice per tutti. Aggiungici la voglia di condividere la nostra vita sui social network e il gioco è fatto.
Quindi non temete, anche se non avete la reflex, potete realizzare delle bellissime foto anche con il vostro smartphone.
Ad uno strumento fotografico più avanzato potrete passare se e quando ne sentirete voi stessi il bisogno, quando vorrete di più e lo smartphone non vi basterà più.
Quel giorno, comunque, queste regole per scattare foto perfette saranno sempre valide, perchè valgono a prescindere da qualunque strumento voi stiate utilizzando.
5 suggerimenti per realizzare foto perfette
-
Usa la griglia per favorire la regola dei terzi
Innanzitutto cos’è la regola dei terzi? Cerco di farvela il più semplice possibile, poi magari ne parleremo meglio in un altro articolo. Immaginate di dividere la vostra fotografia in tre parti orizzontali e in tre parti verticali. Questo produrrà una griglia che formerà nove rettangoli. Posizionando soggetto, parti di soggetto, oppure linee di orizzonte in una di queste due parti (orizzontali o verticali che siano) farà si che la vostra foto abbia un’armonia tale da catturare meglio l’attenzione.
Per aiutarvi nella realizzazione degli scatti seguendo questa regola fondamentale della fotografia, vi basterà andare nelle impostazioni del vostro smartphone e abilitare la visione della griglia direttamente sulla fotocamera, questo vi aiuterà tantissimo, fosse anche solo per tenere la linea dell’orizzonte dritta.
-
Metti il soggetto vicino ad una fonte di luce naturale
La luce migliore per realizzare le vostre foto è quella NATURALE, ricordatevelo sempre. Pertanto per iniziare imparate a posizionare il soggetto sempre vicino ad una fonte di luce naturale. Imparerete poi a giocare con la luce e con le ombre. Ora imparate ad usare questa luce: posizionandovi quindi vicino ad una fonte di luce naturale, come una grande finestra. Attenzione però ad evitare raggi di luce diretti, come il sole. E attenzione a non fare voi stessi ombra sui vostri soggetti.
La nostra fonte di luce è proprio la finestra che sta di fianco a me
-
Cambia prospettiva, sii creativo
Avete mai provato a fare foto dall’alto, oppure foto dal basso? Provare a cambiare prospettiva significa proprio spostarsi intorno al soggetto in modo tridimensionale. Cambiare punto di vista è fondamentale per realizzare scatti diversi e a volte sorprendenti, perchè l’effetto che se ne avrà sarà davvero accattivante. Una foto banale passerà completamente inosservata.
Foto dall’alto
-
Tocca il soggetto per mettere a fuoco le foto con lo smartphone
Ricordatevi che una foto sfocata è irrecuperabile, nessuna applicazione o software potrà porre rimedio a questa mancanza. Pertanto per evitare di buttare una fotografia i nostri smartphone ci aiutano tantissimo: vi basterà toccare il soggetto sullo schermo per metterlo a fuoco e se avete paura di perdere quella messa a fuoco, tenete il dito premuto sul soggetto per qualche secondo e vedrete che il fuoco si posizionerà fisso proprio lì.
Se vi spostate (allontanate o avvicinate) ricordatevi di rifare questa operazione.
Un soggetto molto vicino vi darà un bell’effetto sfocato sullo sfondo, ma non pretendete troppo dai vostri smartphone, rimangono pur sempre dei telefoni! Sebbene esista la modalità “ritratto” in tantissimi di questi, e magari vedremo in un altro articolo cos’è e come funziona.
-
Usa Lightroom Mobile per modificare le tue foto
Una volta ottenuto il tuo scatto ricordati che il lavoro non è finito, ma la foto necessita sempre di un piccolo aggiustamento. L’app migliore per modificare le tue foto è Lightroom CC (disponibile per iOs e Android) poichè è un’app sviluppata proprio dallo stesso software professionale di modifica delle foto. Attraverso l’app potrai modificare luce, contrasto, saturazione, potrai modificare in modo selettivo ogni singolo colore e per finire potrai applicare un preset, vale a dire una sorta di filtro che modificherà, secondo determinate impostazioni precedentemente stabilite, la tua immagine.
Se non ne hai ancora uno, oppure vuoi provare qualcosa di nuovo, ti consiglio di scaricare i miei 4 preset gratuiti, oppure vai sul mio profilo instagram e cerca il Freebie in collaborazione con altre 3 amiche per avere altri 4 preset gratuiti.
Spero che questo articolo possa esserti utile. Se hai domande non esitare a lasciarmi un commento, le tue curiosità e/o perplessità potrebbero diventare spunto per un nuovo articolo di approfondimento.
Ciao ho trovato utilissimo il tuo tutorial e i tuoi consigli.. Hai detto di avere anche il modo di modificare foto nella Galleria.. Come posso fare x contattarti? Ho già acquistato il tuo preset pastello da 10+2….grazie
Io non ho preset in vendita!