Hamburger & Delicious

La domenica bisognerebbe oziare, alzarsi tardi, sbuffare guardando l’orologio che ci implora di alzarci (perché la casa deve andare avanti e non camminare da sola) e bisognerebbe abolire le notifiche dei social perché la vista dell’ennesimo post moralista o della foto della nostra collega o compagna di università che ha dato il meglio di sé durante il weekend non la potete sopportare. Dunque se voi che leggete vi riconoscete oppure no in questa descrizione, (già vi immagino dicendo “ma ma sono io!?”) sappiate che ho la risposta per il vostro dolce far niente domenicale con aggiunta di salsa extra.Hamburger milano

212 o 202? 202 o 212? 212 o 202? Ho deciso per questa volta scelgo il 212!

L’orologio segna le 12:00 e pensate allora che si fa? Niente panico scendete dal letto, prendete il vostro compagno, chiamate le vostre amiche o perché no fate anche da sole se volete e spendete un’ora buona a crucciarvi davanti alla scelta 202 oppure 212?

 

Se sceglierete il 202 vi ritroverete sedute in zona delle Colonne di San Lorenzo in compagnia di piatti a base di pollo.
Se sceglierete il 212 vi ritroverete sedute in zona Via Solari in compagnia di piatti a base di carne oppure salmone e/o veggie.

Hamburger milano

Questi due coppie di numeri rappresentano due hamburgerie milanesi nate dalla stessa famiglia ma con due menù differenti e sono i protagonisti delle mie domeniche o delle pause troppo lunghe all’università perché non importa in quale parte di Milano ci si trova se le tre cifre chiamano bisogna andare.

Se poi come siete delle amanti del vintage e dell’american style capiterete nel posto giusto. L’arrendamento molto semplice ma ricercato vi farà sentire una sensazione di WAO e connetterà le vostre papille gustative al menù.

Hamburger milano

Entrambi i locali presentano menù ricchi di prelibatezze di pollo e carne con contorno di chips con guacamole, fried chips, chicken nuggets, onion rings e gamberi croccanti. Nel menù coloro che non mangiano carne troveranno piatti che fanno al caso loro come la Caesar Salad un must della cucina americana. Tranquilli che ci sarà spazio anche per il dolce perché davanti ad una cheesecake o ad un triple chocolate non si dice mai di no.

Related Posts
Colazione natalizia da Starbucks
Milk &Food, il bar di quartiere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *