In barca nel Golfo dei Poeti con Fish&Chill Boat Tour
Questa estate abbiamo scelto una destinazione a noi familiare, nonostante ciò abbiamo reso la nostra permanenza speciale facendo esperienze nuove. Tra queste c’è stato il pomeriggio in barca nel Golfo dei Poeti con Silvia e Diego di Fish&Chill Boat Tour.
In barca nel Golfo dei Poeti con Fish&Chill Boat Tour
Questa è stata un’estate per la maggior parte di noi all’insegna dell’italianità. Abbiamo scoperto luoghi del nostro bel paese che non conoscevamo oppure ci siamo lasciati cullare da quei luoghi che consideriamo un po’ una seconda casa, come è stato per noi. Siamo tornati nella nostra amata Liguria alle Cinque Terre. E dato che sono molti anni che andiamo in questi posti, abbiamo pensato di cercare di vivere questi luoghi in un modo diverso, speciale. Cosa c’è di meglio quindi che farlo in barca?! E’ stata una giornata fantastica ed è per questo che in questo articolo oggi ti parlerò della nostra esperienza in barca tra le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti con Fish&Chill Boat Tour.
Alle nostre spalle Lerici
Diego e Silvia di Fish&Chill Boat Tour
Diego nato e cresciuto a San Terenzo, una delle perle del Golfo dei Poeti, è lo skipper del Gozzo Sorrentino dei Fratelli Aprea che ci ha ospitati in questo meraviglioso pomeriggio di esplorazione via mare.
Silvia, Ligure di adozione è la responsabile dei Tour e del supporto di Fish&Chill Boat Tour.
Insieme ci hanno accompagnato in barca nel Golfo dei Poeti, alla scoperta delle sue terre, del suo mare, delle sue bellezze.
Le proposte di Fish&Chill Boat Tours
Diego e Silvia offrono diversi tipi di tours, anche personalizzati, tra le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti.
Noi abbiamo scelto il Sunset Tour a nostro avviso il più suggestivo, nel Golfo dei Poeti, anche perché quel giorno il mare era mosso e non era assolutamente possibile visitare le Cinque Terre via Mare.
Il Golfo dei Poeti per noi è stata una vera novità che ci ha letteralmente conquistati.
Il Golfo dei Poeti al tramonto
Ma ci sono diverse altre proposte:
Day tour: 4 ore e mezza circa alla scoperta di tradizioni, natura e storia delle Cinque Terre o del Golfo dei Poeti.
Sunset tour (come il nostro): una serata nell’extra comfort sul Gozzo di Fish&Chill Boat Tour. In queste ore la luce si fa speciale e tinge le case di colori stupendi e ancor più ammalianti. Perfetto per chi ama la fotografia, ma anche per tutti coloro che amano i tramonti e il loro fascino romantico.
Il tutto sarà accompagnato da ottimi prodotti locali e buona musica.
Il nostro aperi-cena in barca
Potete anche chiedere di personalizzare il vostro tour, quindi scoprite qui maggiori dettagli.
Potrebbe anche interessarti
Dove scattare foto indimenticabili (e super instagrammabili) alle Cinque Terre
Cosa vedrai in Barca nel Golfo dei Poeti
Accompagnati dai ragazzi di Fish&Chill Boat Tour, siamo partiti dal Porto di La Spezia alla volta di San Terenzo e poi Lerici con un tuffo nelle sue splendide acque, le isole Palmaria e Tino, qui tra Palmaria e il Borgo di Porto Venere ci siamo fermati ancora per un bagno e poi uno splendido aperitivo con vista mentre il sole calava dietro il promontorio di Porto Venere e il cielo si tingeva di rosa.
Un pomeriggio stupendo, ricco di divertimento ed emozioni per tutti.
Sapete che noi viaggiamo sempre in compagnia del nostro bambino di 6 anni, Alessandro, che si è subito sentito a suo agio e ha stretto in fretta amicizia con Silvia e Diego conquistandosi la guida del Gozzo di Fish&Chill Boat Tour nel viaggio di ritorno mentre io e Giacomo ci godevamo il buio che piano piano avvolgeva cielo e mare.
Questo pomeriggio in barca nel Golfo dei Poeti è stato ricco di emozioni, un’esperienza davvero unica che ci sentiamo di consigliare con tutto il cuore per vivere questi luoghi da una prospettiva diversa, speciale ed unica.
Per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito di Fish&Chill Boat Tour e di seguire il loro profilo instagram @fishandchillboattour