Io prima di te – Il Libro
Uno dei libri che sicuramente consiglierei di leggere è “Io prima di te” della scrittrice Jojo Moyes. È stato uno dei primi libri che ho letto dopo un paio d’anni di stop dalla lettura, grazie al consiglio di una mia amica.
Ho iniziato a leggerlo proprio nel periodo in cui uscivano i primi trailer del film, perché non so se lo sapete, da questo libro è stato tratto un film con protagonisti Emilia Clarke, che forse molte di voi conosceranno per il suo ruolo in “Game of Thrones” e Sam Claflin, che invece era presente nei film di “Hunger Games”.
Io prima di te – Il Libro
Il libro ha come protagonista Louisa detta Lou, una ragazza come tante con una vita normale, un lavoro e un ragazzo che forse ha capito di non amare più. Vive in questa piccola cittadina e sogna di viaggiare, anche se forse qualcosa dentro di lei glielo impedisce. Un giorno, perde il lavoro e dopo varie ricerche lo troverà in un posto dove non avrebbe mai pensato di poter lavorare: nella villa della famiglia Traynor.
Diventa così assistente del figlio, Will Traynor, un giovane che aveva una vita e una carriera da sogno e che era sempre in giro per il mondo per fare viaggi, fino a quando non è rimasto vittima di un incidente che l’ha costretto su una sedia a rotelle, e questo l’ha portato a non aver più voglia di vivere.
Inizialmente il rapporto tra i due non sarà semplice soprattutto per la loro differenza di carattere: Lou, una ragazza dolce, piena di vitalità, divertente e anche molto goffa e maldestra, e Will un uomo di 35 anni scontroso e depresso.
Pian Piano Lou riuscirà a scalfire la corazza in cui si è rifugiato Will, capirà cosa vi si nasconde dietro e gli farà provare di nuovo quelle emozioni che ormai non provava da tempo.
Ma tutto ciò basterà a Will per cambiare idea sulla terribile decisione che ha preso?
Questo incontro cambierà nel bene e nel male la vita di entrambi, renderà Lou più sicura di se stessa, mentre Will capirà che si può essere felici anche nelle sue condizioni.
Parto subito dal presupposto che non è un libro leggero, ma intensamente commovente, almeno per me lo è stato. Questo romanzo ci fa conoscere delle tematiche che molto spesso ignoriamo o vogliamo semplicemente ignorare: il diritto di scegliere se vivere o meno (l’eutanasia).
Quindi sarebbe meglio dedicarsi a questa lettura durante un momento felice della propria vita per evitare di non deprimersi ancora di più.
Nonostante il tema complicato, la scrittrice si approccia alla narrazione con uno stile semplice e allo stesso tempo tenero, pregno di delicatezza e gran significato.
Un romanzo con un tono scorrevole e dolce, che cerca di farci capire quello che vivono i personaggi e cosa pensano. Non è soltanto un semplice romanzo d’amore, ma una storia che fa riflettere e che sicuramente avrà un posto speciale nel cuore di chi la legge.
Non è facile esprimere quello che per me ha rappresentato questo romanzo, sicuramente mi sono immedesimata in Lou perché mi ritrovo in molti aspetti del suo carattere, soprattutto la paura della novità e dell’ignoto. Ma anche con Will ho avuto una certa empatia; non deve essere facile per un ragazzo che nella vita ha avuto tanto e ha fatto tante belle esperienze, ritrovarsi a 35 anni bloccato su una sedia a rotelle.
Oltre a questo libro la scrittrice ha scritto altri due romanzi narrando la storia di Lou , si chiamano “Dopo di te” e “Sono sempre io”.
Per ora ho letto solo il secondo e sinceramente avrei preferito che la scrittrice non avesse dato una continuazione alla storia di Lou; per quanto mi piaccia come personaggio secondo me “Io prima di te” poteva essere un perfetto finale per lei senza tirarla troppo per le lunghe.
Vi consiglio di leggere questo libro e dopo averlo letto di guardare il film, e spero dal profondo del mio cuore che vi innamoriate di questa storia e dei suoi personaggi cosi come me ne sono innamorata io.