Itinerario nella Valle del Gran San Bernardo
In questo articolo ti propongo un itinerario nella Valle del Gran San Bernardo, alla scoperta della montagna autentica, una immersione nella natura, tra le alpi innevate della Valle d’Aosta.
Itinerario nella Valle del Gran San Bernardo
Se vuoi organizzare un weekend con la tua famiglia al di fuori delle solite rotte allora non devi perderti questo articolo.
Qui troverai tutte le informazioni per vivere alcuni giorni a contatto con la natura incontaminata della Alpi della Valle d’Aosta.
La Valle del Gran San Bernardo
La Valle del Gran San Bernardo va da Aosta fino al Colle del Gran San Bernardo che le da il nome. La Valle offre panorami aspri e suggestivi, la natura regna sovrana e il turismo non ha ancora preso il sopravvento.
Qui è possibile vivere la montagna con autenticità, respirando e assaporando le migliori emozioni che queste cime sanno offrire.
Il Colle del Gran San Bernardo rimane chiuso tra i mesi di Ottobre e Giugno, ma durante la stagione estiva è uno dei luoghi imperdibili di questa valle.
Avevamo già avuto modo, qualche anno fa, di trascorrere alcuni giorni tra queste montagne, grazie all’ospitalità di Nuit a Pleiney, ne avevo parlato in questo articolo
3 giorni in Valle d’Aosta in estate nella Valle del Gran San Bernardo
Oggi, sempre grazie all’ospitalità di Sara e Marco, abbiamo trascorso un weekend in questa valle, ma questa volta sotto la coltre di un manto nevoso incantevole.
Dove alloggiare: Nuit à Pleiney
Nuit à Pleiney è uno dei nostro posti del cuore: qui ci sentiamo sempre accolti come a casa e coccolati più che mai.
Nuit à Pleiney è un B&B di charme dotato di 6 alloggi. Fino a qualche anno fa era un rudere ed oggi, grazie ai suoi proprietari Sara e Marco, è stato completamente ed egregiamente ristrutturato rispettando l’antico aspetto e recuperando numerosi materiali.
Se cercate un posto dove rilassarvi, immergervi nella natura e vivere attività autentiche questo è il posto giusto.
Nuit à Pleiney è stata la nostra base per questo itinerario nella Valle del Gran San Bernardo.
PRIMO giorno
Avendo trascorso questo weekend durante il periodo di Natale, il nostro itinerario nella Valle del Gran San Bernardo è iniziato da una prima tappa ad Aosta per visitare i suoi mercatini. Nonostante questo ti consiglio una visita alla città di Aosta in quanto ricca di storia e di bellezze. Aosta infatti fu fondata nel 25 a.C. dagli antichi Romani. Il centro storico è racchiuso all’interno delle mura romane e appena all’interno delle mura troverai l’imponente facciata del teatro romano di Aosta, alta ben 22 m.
Nel pomeriggio siamo arrivati a Nuit à Pleiney e ne abbiamo approfittato per rilassarci con una sauna immersi nella neve e al chiaro di luna e stelle. A seguire tisana calda nello chalet. Un’esperienza a dir poco incredibile che qui nella valle offre solo Nuit à Pleiney.
La nostra camera
La sauna
La tisana nello chalet
SECONDO giorno
Il secondo giorno del nostro itinerario nella Valle del Gran San Bernardo abbiamo fatto una splendida passeggiata immersi nei boschi alla scoperta di flora e fauna fino al paesino di Etroubles in compagnia di Erik il quale ci ha poi portati a pranzo alla trattoria di famiglia “Marietty”. Qui abbiamo iniziato a scoprire la cucina tipica della valle e soprattutto abbiamo goduto della pasta fatta a mano di sua mamma.
Nel pomeriggio Sara e Marco avevano preparato per noi e il nostro bambino una merenda speciale: marshmallow nella stufa e cioccolata calda. Indimenticabile l’atmosfera.
Merenda con marshmallow a Nuit à Pleiney
In serata abbiamo vissuto una nuova e incredibile esperienza: abbiamo cenato in quota, presso il rifugio Grand Golliat e per raggiungerlo abbiamo fatto un viaggio stupendo sulla motoslitta. Che emozione: nel buio, sulla neve, coperti da un cielo di un’infinità di stelle. Al nostro arrivo una cena ricca di prodotti tipici da leccarsi i baffi.
In motoslitta verso il rifugio Gran Golliat
TERZO GIORNO
Il terzo giorno del nostro itinerario nella Valle del Gran San Bernardo è iniziato con una bella ciaspolata. In compagnia di Sara abbiamo raggiunto il borgo antico di Saint-Rhemy-en-Bosses.
Date le temperature rigide, il pomeriggio lo abbiamo dedicato ad un pò di sano relax.
Per concludere la giornata siamo tornati da Erik presso la trattoria Marietty questa volta per una cena completa ricca di specialità locali e fatte a mano.
Attività da fare nella Valle del Gran San Bernardo
Come ti raccontavo all’inizio, la valle del Gran San Bernardo è una valle poco turistica e proprio per questo perfetta per chi vuole vivere un’atmosfera autentica completamente immersi nella natura.
In inverno qui è possibile fare diverse attività ed escursioni come passeggiate, ciaspolate e sci alpino: infatti questa valle è nota ad appassionati ed esperti in sci di alpinismo proprio perchè offre itinierari di diverso tipo e grado di difficoltà, inoltre la sua esposizione a 360° consente di trovare sempre l’escursione ideale in base alle condizioni climatiche.
Se sei alla ricerca di un weekend all’insegna del contatto con la natura e di relax questo è il posto giusto e Nuit à Pleiney il luogo perfetto per trascorrere le tue giornate.
Viaggio organizzato in collaborazione con Nuit à Pleiney