“La vertigine che ho di te” di Gina Laddaga
Il libro di cui vi voglio parlare è un libro che ho letto quest’estate e si intitola “La vertigine che ho di te”. L’autrice, Gina Laddaga, è una ragazza italiana che ho conosciuto su Instagram (la trovate con il nickname di @itsginelle) grazie alla mia nuova passione per i KDrama (se non sapete cosa sono vi agevolo un link e vi consiglio di guardarne uno).
“La vertigine che ho di te” di Gina Laddaga
Quando ho iniziato a seguire Gina ignoravo il fatto che scrivesse libri, ma appena l’ho scoperto sono corsa su Amazon per acquistare l’ebook del suo romanzo, e sono contenta di averlo fatto perché non ha deluso le mie aspettative.
La Trama
Il libro parte presentandoci Leda, una ragazza che già dalle prime pagine del libro capiamo che ha subito un qualcosa di cosi traumatico da cambiarla e segnarla profondamente. Non riesce più a fidarsi delle persone, soprattutto degli uomini. Purtroppo lei, come tante donne nella nostra società, è stata maltrattata e picchiata dall’uomo che diceva di amarla e non ha purtroppo avuto il coraggio di denunciarlo.
Fortunatamente accanto a lei ci sono persone che la sostengono e le vogliono bene come suo padre e la sua migliore amica Marta. Proprio lei la “costringerà” a seguire insieme in palestra un corso di autodifesa ed è proprio qui che incontrerà il bel istruttore Sebastiano.
Sarà proprio grazie a lui che Leda ritornerà a vivere, ovviamente inizialmente sarà molto reticente nei suoi riguardi, ma poi mano a mano riuscirà ad aprirsi con lui, riscoprirà cosa vuol dire amare ed essere amati veramente e riscostruirà la sua vita accanto a lui.
Dovranno affrontare insieme degli ostacoli, in particolare i fantasmi del passato di Leda che ritorneranno nella sua vita nel momento più inaspettato, ma grazie all’amore e al sostegno di Seba riuscirà ad affrontarli, a sconfiggere le sue paure e a credere nuovamente in se stessa.
La violenza sulle donne
Trovo che l’autrice col suo stile di scrittura semplice, fresco e mai banale sia riuscita a raccontare con grande tatto e delicatezza un argomento molto pesante e attuale come “La violenza sulle donne”, un fenomeno che purtroppo è sempre più radicato nella nostra società e, come ci viene mostrato nel libro molte volte purtroppo viene ignorato.
Lo stile
Ho apprezzato moltissimo il fatto che l’autrice abbia alternato facendo parlare entrambi i protagonisti e che abbia aggiunto man mano elementi che ci permettono di scoprire poco per volta il passato di Leda e come siano stati un po’ destinati i due protagonisti ad incontrarsi ed innamorarsi.
Inoltre il fatto che i personaggi abbiano caratteristiche normali, siano persone vere, fa avvicinare ancora di più il lettore alla storia, l’autrice ha proprio la grande capacità di coinvolgerti e di farti immedesimare con i suoi personaggi, una cosa che a parer mio non è semplice.
Il messaggio
Sicuramente è un romanzo che consiglio di leggere in quanto oltre ad essere una lettura molto piacevole tratta un tema molto importante, in particolare il messaggio che ci vuole trasmettere questo libro, oltre a raccontare una bellissima storia d’amore, è quello di non permettere mai a nessuno di sminuire le donne , di farle sentire sbagliate e colpevoli e di dire loro che non valgono niente, perché ogni donna ha un valore dentro di sé ed è unica e speciale e questa è una cosa di cui non devono dubitare mai.
–> ti potrebbe anche interessare “Sappiamo riconoscere il nostro valore?”
Concludo questa recensione invitandovi a leggere questo libro, ma anche altri romanzi di autori italiani che si auto pubblicano, perché penso non ci sia cosa più bella del sostenerli in questo loro sogno.
Spoiler
Vi annuncio che ci sarà una continuazione su altri due personaggi presenti nel libro, e io non vedo l’ora di leggerla.