Le coincidenze dell’amore
Il libro di cui voglio parlarvi oggi è uno dei miei preferiti, è stato scritto da una scrittrice che adoro tantissimo, la meravigliosa Colleen Hoover. Ho letto tutti i suoi libri e ognuno di essi mi ha rapito il cuore, ma questo di cui vi sto per parlare è il primo che ho letto dell’autrice e si intitola “Le coincidenze dell’amore”.
Le coincidenze dell’amore
Come prima cosa c’è da sapere che questo libro fa parte della serie “Hopeless” che comprende altri due libri: “Le sintonie dell’amore”, che narra la storia dal punto di vista del protagonista maschile, e la novella ancora inedita in Italia “Finding Cinderella”.
Non è facile recensire un libro quando c’è piaciuto cosi tanto, perché c’è sempre il terrore di non rendergli giustizia o di non far comprendere a chi sta leggendo l’importanza e l’impatto che ha avuto su di noi.
Le coincidenze dell’amore – La trama
Il libro è raccontato dal punto di vista di Sky, una ragazza di diciassette anni con una vita felice che ha sempre vissuto in casa, infatti sua madre adottiva l’ha sempre fatta studiare in casa, non le ha permesso di avere un computer e un cellulare; fino a quando Sky si impunta e, per il suo ultimo anno di liceo, la madre le permette di frequentarlo. Ha una migliore amica, una ragazza con un carattere esuberante con cui trascorre quasi tutto il suo tempo. È considerata da tutti “una ragazza facile”, ma in realtà non è cosi, infatti lei ci prova con tutti i ragazzi senza però mai arrivare al sodo, perché non sente nessun sentimento quando li bacia, fino a quando non incontra Dean Holder, che è considerato da tutti un “cattivo ragazzo” pieno di misteri.
Pian piano inizieranno ad innamorarsi, e Holder proverà questa sensazione di conoscerla, di aver vissuto qualcosa con lei, e in effetti quest’incontro farà riemergere un passato doloroso di cui lei ha rimosso tutto. E capiranno tramite una serie di coincidenze di essere profondamente legati tra loro.
Andando avanti con la narrazione, l’autrice lascia nei vari capitoli degli indizi sul grande segreto che coinvolge la protagonista. Dopo averlo scoperto sono rimasta con un senso di profonda tristezza per lei, perché ha vissuto qualcosa che molte persone, soprattutto in tenera età, vivono e di cui molte volte non hanno il coraggio di parlare.
Lo stile dell’autrice
La Hoover con il suo stile unico, riesce sempre a essere molto profonda, cerca di narrare una classica storia tra ragazzi adolescenti aggiungendovi però, una certa dose di drammaticità. Il suo è uno stile molto scorrevole e, come in tutte le sue opere, parla sia dell’amore che di argomenti delicati e importanti, argomenti che ogni giorno ascoltiamo nei telegiornali, e lo fa con una certa grazia e delicatezza che attirano il lettore come una calamita, infatti si ha proprio la necessità di divorare letteralmente le pagine de “Le coincidenze dell’amore” per arrivare alla fine.
Perchè vale la pena leggerlo
Sicuramente è un libro con una storia tenera, temi strazianti e una bella dose di suspense, che vale la pena leggere perché se al primo impatto, guardando la trama, può sembrare la solita storiella adolescenziale, andando avanti con la narrazione capiamo benissimo che in realtà non è cosi.
Vale la pena leggerlo perché ci fa riflettere molto e ci fa comprendere l’importanza che deve avere la tutela delle donne nella nostra società, fin dalla tenera età. Se poi lo leggerete capirete il perché di questa mia affermazione, d’altronde non voglio svelarvi troppo per non rovinarvi la sorpresa.
Infine vi consiglio di leggere successivamente il libro dal punto di vista del protagonista maschile, in questo modo avrete un quadro completo della situazione e capirete il perché del suo essere cosi misterioso e di tanti suoi atteggiamenti.
Leggi anche “Io prima di te – Il libro”