Letture fresche e leggere perfette per i momenti di relax
Ci capita spesso di lamentarci di non avere il tempo di fare quello che più ci piace. Il tempo donato a noi stesse è un regalo prezioso. Lo ripetiamo spesso in queste pagine di blog che prendersi cura di sè alimenta la nostra autostima. E prendersi cura di sè non significa solo curare il proprio aspetto, ma anche ritagliarsi dei momenti in cui poter fare ciò che ci fa stare meglio. Per esempio leggere. Ecco perchè oggi ti voglio consigliare delle letture fresche e leggere, perfette per i momenti di relax e per riavvicinarsi alla lettura, magari dopo un lungo periodo di distacco.
Del prendersi cura di sè ne abbiamo già parlato tanto, ecco perchè ti consiglio anche di leggere alcuni nostri articoli che troverai in fondo alla pagina.
Ma torniamo ai nostri libri, ai nostri momenti di svago.
Letture fresche e leggere perfette per i momenti di relax
“Due cuori in affitto” di Felicia Kingsley
“Due cuori in affitto” di Felicia Kingsley Pubblicato da Newton Compton Editori, libro scritto da una brillante autrice italiana Felicia Kingsley, che vi consiglio di seguire anche su Instagram perché è una ragazza molto divertente e intelligente che pubblica contenuti di un certo spessore.
La Trama
I protagonisti del libro sono Blake, autore di libri gialli, e Summer, che aspira a diventare una sceneggiatrice di successo. Due persone totalmente diverse tra loro, un po’ come il giorno e la notte, costretti a dover convivere durante un estate che si rivelerà unica per loro. Tramite i continui battibecchi, il loro stuzzicarsi e provocarsi, scopriranno di essere perfetti l’uno per l’altra.
Lo stile
Il libro ci viene narrato dal punto di vista di entrambi, e trovo che questo sia un elemento aggiuntivo che arricchisce moltissimo la storia. Lo stile di scrittura è ironico, divertente e coinvolgente, riesce a catturare il lettore e a farlo immergere nel racconto. Una di quelle letture fresche e leggere, una vera e propria boccata d’aria, ideale da leggere soprattutto in questo pesante periodo che stiamo vivendo. Inoltre, se può interessarvi, Felicia ha pubblicato anche una novella legata a questo libro, che si intitola “Il nostro primo capitolo”, che potrete trovare e scaricare sul suo sito.
“The Kissing Booth” di Beth Reekles
“The Kissing Booth: Al tuo migliore amico puoi dire tutto. O forse no?” di Beth Reekles: Pubblicato in Italia da Dea Planeta Libri, il romanzo è nato sulla piattaforma di racconti online “Wattpad”, e successivamente è diventato un film di grande successo su Netflix.
La trama
Ci viene narrata la storia di Rochelle – Elle – Evans, una ragazza di 17 anni che frequenta il liceo. Da quando è nata passa la maggior parte del tempo con il suo migliore amico, Lee Flynn.
Anche se è una ragazza bella e popolare, non ha mai baciato nessuno ed inoltre ha una specie di cotta segreta per il fratello del suo migliore amico, il ribelle e affascinante Noah Flynn, ma sa che deve toglierselo dalla testa se non vuole ferire Lee.
Quando a scuola viene organizzata la fiera scolastica, Elle e Lee daranno vita a uno stand dei baci ed è qui che Elle riceverà a sorpresa il suo primo bacio, e sarà proprio Noah a darglielo.
Da quel momento in poi ne succederanno delle belle ed Elle scoprirà a sue spese che le bugie hanno le gambe corte.
Lo stile
Un romanzo con poche pretese, una lettura fresche e leggera, allegra che ha come obiettivo di far passare al lettore qualche ora di svago. Lo stile narrativo è frizzante e coinvolgente, riesce ad attirare sia i lettori più giovani che quelli un po’ più grandi.
Vi consiglio di leggere prima il libro e successivamente di guardare il film su Netflix, poiché ci sono molti elementi diversi tra film e libro.
Inoltre ho scoperto recentemente che l’autrice ha scritto una novella, pubblicata anche in Italia, intitolata “The Kissing Booth. La casa sulla spiaggia” ed è anche in lavorazione il secondo film, sempre in uscita su Netflix.
“So che ci sei” di Elisa Gioia
“So che ci sei (The Hurricane Series Vol. 1)” di Elisa Gioia: torniamo a parlare di un altro libro della bravissima autrice italiana Elisa Gioia.
La trama
Il libro inizia presentandoci Gioia Caputi in partenza con le sue amiche dopo aver ricevuto una grossa delusione d’amore. Gioia è una ragazza piena di insicurezze e paranoie, un po’ come tante altre ragazze, ma la sua vita verrà stravolta quando si scontrerà con “Mister Copertina” alias l’affascinante Cristian Kelly.
Tra loro ci sarà subito una certa intesa, e quando scopriranno che dovranno anche lavorare insieme inizierà una conoscenza tra loro. Cristian riuscirà ad entrare nel cuore ferito di Gioia e tornerà a farla amare.
Ovviamente la storia non finisce qui, ci sono altri due libri che continuano a raccontarci la storia di Gioia e Cristian e sono: “Il mio lieto fine sei tu” e la novella conclusiva della loro storia “L’infinito è dopo di noi”.
Lo stile
È un libro che si legge tutto d’un fiato, una storia romantica ma allo stesso tempo divertente. L’autrice utilizza uno stile semplice, ironico, divertente e scorrevole che rende difficile al lettore staccarsi dalle pagine. Una di quelle letture fresche e leggere da leggere tutta d’un fiato.
“Younger” di Pamela Redmond Satran
“Younger” di Pamela Redmond Satran: Da questo libro è stata ispirata la serie tv americana “Younger”.
La Trama
La protagonista è Alice, una donna di 40 anni, divorziata e con una figlia ormai adulta che è partita per l’Africa. Dopo la fine del suo matrimonio prova a ricostruire la sua vita, cercando di rientrare nel mondo del lavoro, in particolare nel settore dell’editoria, ma si accorgerà che purtroppo l’industria lavorativa non accetta donne ultra quarantenni con poca esperienza. Andrà a New York dalla sua migliore amica Maggie, ed è proprio lei ad avere una brillante idea per poterla aiutare: grazie a un piccolo restyling riesce a farla sembrare una ventiseienne.
Grazie a questa sua trasformazione riuscirà a trovare lavoro in una famosa casa editrice di New York ed inoltre conoscerà anche Josh, un ragazzo di 25 anni con cui riscoprirà l’amore e la gioia di vivere. Ovviamente Alice ha delle preoccupazioni. Cosa succederà quando il suo segreto verrà rivelato?
Lo Stile
Una storia brillante, comica ed irresistibile, una lettura leggera e fresca, moderna che ha come messaggio quello di non arrendersi mai, continuare a vivere anche se la società fa di tutto per farti credere il contrario.
Lo stile di scrittura è fresco, divertente e spensierato, mentre la trama risulta leggera e non impegnativa.
Perchè leggere?
Leggendo un buon libro oltre ad arricchire il nostro lessico, veniamo catapultati con la fantasia in un’altra dimensione e così facendo, anche per poco, non penseremo al presente.
Questo vale oggi in cui stiamo vivendo un periodo di lockdown forzato a causa della pandemia da Covid 19, ma vale anche quando lo stress raggiunge livelli molto alti e abbiamo bisogno di fermarci, respirare, alleggerire la mente e distoglierla dai pensieri, spesso negativi e frustranti.
Spero che questi consigli di lettura possano esservi utili per passare qualche ora di relax.
Inoltre sul blog sono presenti tante altre recensioni di bellissimi libri che potrete leggere.
Prima di salutarci ecco gli articoli di cui ti parlavo all’inizio che potrebbero interessarti: