Lo vuoi il prosciutto bellina?

Prosciutto Firenze

“Lo vuoi il prosciutto bellina?”
“Firenze l’è piccina e vista da i’ Piazzale la pare una bambina vestita a carnevale…
Firenze l’è un po’ stretta e ‘un ci si può atterrare…
Firenze l’è piccina e l’è anche casa mia… ce l’ho sempre davanti anche quando vado via…”

Universalmente conosciuta come la culla del Rinascimento nella quale videro i natali i più grandi artisti e i più grandi cambiamenti che successivamente influenzarono l’Europa e il mondo, Firenze è una città a misura d’uomo ed è facile perdersi tra le meraviglie della Galleria degli Uffizi, tra le fontane del Giardino di Boboli, tra gli scalini della Cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto e in un attimo trovarsi con il naso all’insù ad osservare il cielo azzurro che va in contrasto con i famosi tetti rossi.

Prosciutto Firenze

Firenze va vissuta dimenticando la frenesia quotidiana. Immaginate di trovarvi a mezzogiorno preciso in Piazza Duomo mentre le campane rintoccano per dodici volte o pedalando in sella ad una vecchia bicicletta sul Lungarno spuntando su Ponte Vecchio al tramonto mentre un giovane artista suona la chitarra.

Prosciutto Firenze

Le C aspirate dei fiorentini saranno una dolce musica e accompagneranno le vostre giornate e guai ad imitarli perché non riusciremo mai ad eguagliare la pronuncia (dimenticate la frase coca cola con la cannuccia corta corta). La cadenza vi travolgerà volente o nolente.

Prosciutto Firenze

Bisogna precisare che questa città non è solo arte e panorami ma soprattutto CIBO: Panzanella, Schiacciata, Popone con i presciutto, Ribollita, Fegatini, ragù, Fiorentina ecc. La mia esperienza culinaria è iniziata con un piatto di tortiglioni al ragù, pane sciocco (senza sale) e presciutto crudo il tutto condito con un coro della Viola in contrasto con O mia bela madunina e un “O ma che sei grulla”! Ho concluso la cena rotolando ma ne è valsa la pena.

Home (459)

Prosciutto Firenze

La Prosciutteria è la mia piccola casina quando vado in città, offre prodotti e piatti tipici toscani a prezzi contenuti ma in quantità generose. Il tagliere accompagnato da un bicchiere di Chianti sarà il duo perfetto per assaporare al meglio il luogo in cui vi trovate.

La Prosciutteria si trova in Via Dei Neri, a 100 metri dal Museo degli Uffizi e a metà strada fra Piazza delle Signoria e Piazza Santa Croce

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *