Londra in un giorno: itinerario completo

Londra in un giorno: itinerario completo

Andare a Londra in giornata è una follia, ma si può fare! Anche con un bambino di 8 anni! In questo articolo troverai il nostro itinerario completo per visitare Londra in un giorno!

Londra in un giorno: itinerario completo

A Londra in un giorno, credimi, è possibile fare tantissime cose e in questo articolo te lo dimostrerò.

Cosa serve per andare a Londra

E’ importante ricordare che Londra si trova nel Regno Unito che ormai non si trova più in Europa, pertanto è assolutamente necessario avere il passaporto.

Come raggiungere Londra

Per prima cosa occorre prenotare un volo: noi abbiamo preso il primo volo del mattino (0re 6.55 Milano Malpensa – Londra Gatwick con WizzAir) e l’ultimo della sera (ore 21.15 Londra Gatwick – Milano Malpensa con WizzAir).

Una compagnia low cost vale l’altra, la cosa più importante è valutare bene l’aeroporto d’arrivo perchè da questo dipenderà il mezzo, la distanza e il costo per raggiungere poi la città.

L’aeroporto di Gatwick è collegato benissimo con il centro di Londra grazie al Gatwick Express che potrete prenotare con anticipo, ma anche no, perchè potrete pagare al tornello con carta Contactless e prendere il primo treno disponibile. La stazione è all’interno dell’aeroporto e sui tabelloni potrete leggere binario e orario di partenza del primo treno disponibile. Treno che in soli 30 minuti vi porterà direttamente nel cuore di Londra a Victoria Station.

Come muoversi a Londra

Londra in un giorno: itinerario completo

Muoversi a Londra è davvero molto semplice grazie alla capillare rete Metropolitana e di Autobus, i famosi double decker.

Il costo del biglietto (ad oggi dicembre 2022) è di £ 2,40 per la metropolitana (per le zone 1-2, ovvero quelle centrali che interessano a noi) e di £1,50 per gli autobus. Ma ti sconsiglio vivamente di acquistare i biglietti: potrai tranquillamente utilizzare la tua carta di credito o bancomat purchè sia Contactless. Anzi ti dirò di più, questo metodo di pagamento è molto vantaggioso, poichè superato il prezzo massimo corrispondente al ticket giornaliero che è di £6,80 non pagherai più gli altri viaggi. Infine è importante sapere che i bambini  sotto gli 11 anni non pagano (se accompagnati da un adulto, ma direi che mi sembra scontato).

Usare la carta di credito in metropolitana è semplicissimo: basta appoggiarla ai tornelli sia in ingresso, sia in uscita (quest’ultimo passaggio non è da dimenticare assolutamente). Una carta di credito diversa per ogni passeggero.

DA SAPERE:

Linea telefonica e connessione internet

Nonostante il Regno Unito non sia più in Europa, almeno per la linea telefonica nulla è cambiato: potete usare la vostra connessione internet in base a quanto previsto per il roaming in Europa dal vostro operatore telefonico.

Google Maps

Google Maps sarà il tuo migliore amico: grazie a questa app potrai trovare tutti gli itinerari a piedi in un attimo. Non solo, potrai trovare anche le migliori connessioni con i mezzi pubblici: linee, direzione, fermate, tempi di percorrenza. Davvero tutto. Un’app completa e assolutamente indispensabile per girare la città con facilità senza perdersi.

Londra in un giorno: itinerario completo -PRIMA PARTE-

Da Victoria Station la primissima tappa è stata Peggy Porschen: un’amante del rosa come me non poteva evitare di passare in questo posto!.
Tra le altre cose si trova all’angolo con Elizabet St. una delle strade più belle di Londra e durante il periodo natalizio ancor di più, quindi a prescindere da Peggy Porschen una tappa qui la farei.

Londra in un giorno: itinerario completo

Torniamo verso Victoria Station e da qui prendiamo la metropolitana: Circle Line per 2 fermate e scendere alla fermata Westminster.

Vi ritroverete proprio sotto il Big Ben e… wow! Che spettacolo!

Inizia a camminare sulla sponda del Tamigi per osservare da lontano il London Eye, sali su Embankment Bridge e ammira il paesaggio che ti lascerà senza fiato.

Londra in un giorno: itinerario completo

Londra in un giorno: itinerario completo

Prosegui in direzione London Eye passando per Jubilee Park & Garden

Londra in un giorno: itinerario completo

passa sotto il London Eye, prosegui lungo la sponda del Tamigi e dirigiti verso il sottopassaggio del Westminster Bridge per non perderti questo fiabesco spot fotografico.

Londra in un giorno: itinerario completo

Sali su Westminster Bridge e prosegui verso il maestoso Big Ben e il Palazzo di Westminster.

Prosegui dritto lungo Great George St. e approfitta delle iconiche cabine telefoniche per una foto ricordo.

Londra in un giorno: itinerario completo

Qui incontrerai anche la Parliament Square Garden dove troverai numerose statue di personaggi storici come Winston Churchill.

Prosegui verso St. James Park, impossibile non incontrare i bellissimi scoiattoli che popolano questo parco e che corrono incontro alle persone in cerca di qualcosa da sgranocchiare!

Londra in un giorno: itinerario completo

Questa strada ti porterà direttamente a Buckingham Palace dove potrai assistere al Cambio della Guardia

Londra in un giorno: itinerario completo

Il Cambio della Guardia a Buckingham Palace

Il Cambio della Guardia a Buckingham Palace si tiene nei seguenti giorni e orari:

  • nei mesi di Giugno e Luglio: tutti i giorni alle ore 11.00
  • in tutti gli altri mesi: lunedi, mercoledì, venerdì e domenica alle ore 11.00

Se vuoi assistere a tutta la cerimonia devi sapere che ha una durata di 45 minuti. Le strade vengono chiuse e non è possibile avere un grande margine di movimento quindi cerca di essere lì prima per assicurarti un buon posto.

Dopo aver visto il Cambio della Guardi e aver ammirato Buckingham Palace, attraversa Green Park e recati all’omonima fermata della metropolitana per poter dare il via alla 2° parte dell’itinerario.

Londra in un giorno: itinerario completo -SECONDA PARTE-

A Green Park prendi la metro Jubilee direzione Stratford  per 4 fermate e scendi a London Bridge.

Qui non perderti una passeggiata al Borough Market dove potrai mangiare street food di tutti i tipi e proveniente da ogni parte del mondo.

Poi dirigiti verso London Bridge e passeggia lungo la sponda del Tamigi, precisamente percorrendo The Queens Walk. Durante le festività qui troverai dei  mercatini di Natale davvero belli, non perderteli. In più godrai di una speciale vista sul Tower Bridge e su Tower of London.

Londra in un giorno: itinerario completo

Una volta percorso The Queens Walk, sali sul Tower Bridge e goditi questa meraviglia iconica di Londra.

Londra in un giorno: itinerario completo

Scendi e costeggia le sponde del Tamigi con accanto Tower Of London.

Da qui puoi andare nella zona dei grattacieli e salire su uno dei rooftop gratuiti della zona come Sky Garden (devi solo prenotare il tuo slot a questo sito, ma la salita è gratuita), oppure The Garden at 120 proprio vicino alla Cattedrale di St. Paul’s.

Per arrivare qui non puoi farti sfuggire la possibilità di prendere una delle linee storiche dei Double Decker londinesi, ovvero la linea 15 e se sarai fortunata potrai trovare uno dei vecchi bus a due piani.

Londra in un giorno: itinerario completo

Londra in un giorno: itinerario completo

St. Paul’s Cathedral dal Double Decker linea 15

Con questa stessa linea prosegui fino a Covent Garden, qui inizierà la 3° parte del nostro itinerario.

Londra in un giorno: itinerario completo -TERZA PARTE-

Siamo arrivati nei pressi i Covent Garden, precisamente in Savoy St.

Da qui in pochi passi arriverete in Covent Garden: una passeggiata da queste parti ed è subito magia.

Londra in un giorno: itinerario completo

Covent Garden

Londra in un giorno: itinerario completo

Covent Garden

Da qui prendete James St., proseguite per Neal St., girate a sinistra in Short’s Garden e infine subito a destra troverete Neal’s Yard.

Londra in un giorno: itinerario completo

Neal’s Yard

Perchè lo spiego cos’ bene? Perchè su Instagram molte persone mi hanno detto di non aver trovato questo coloratissimo e meraviglioso cortile.

Ma come ti ho già spiegato all’inizio di questo articolo: con Google Maps potrai trovare tutti i percorsi a piedi e con i mezzi e sarà semplicissimo girare la città.

Da qui proseguiamo poi in direzione Piccadilly Circus facendo una piccola deviazione per China Town che in ogni città merita sempre.

Londra in un giorno: itinerario completo

Chinatown

Arrivati in Piccadilly Circus siamo travolti da schermi, luci, autobus, gente che corre veloce da una parte all’altra. Un caos meraviglioso.

Londra in un giorno: itinerario completo

Londra in un giorno: itinerario completo

Piccadilly Circus

Proseguiamo per Regent St. nell’attesa che faccia buio per goderci al meglio le luci di Natale che in questa zona sono davvero WOW.

Londra in un giorno: itinerario completo

Ci tuffiamo in Carnaby St. sempre stupenda e ancor di più sotto Natale. Merenda da El&N proprio accanto a Liberty London e all’improvviso il cielo è buio e Carnaby St. è illuminata in modo quasi psichedelico! Incredibile, pazzesca.

Londra in un giorno: itinerario completo

Carnaby St.

Londra in un giorno: itinerario completo

Proseguiamo tornando su Regent St. dove i giganteschi e iconici Angeli ci attendono insieme ad auto che sfrecciano e gli immancabili Double Deckker: che magia.

Londra in un giorno: itinerario completo

Regent St. e le luci di Natale

Come avrai capito questa è la parte più natalizia di tutto il percorso, ma anche fuori natale queste strade e questa zona meritano una visita.

Per Natale ti consiglio altre 3 posti imperdibili per le sue decorazioni:

il ristorante Koyn, Bond St. e il club privato Annabel’s che ogni anno per le feste cambia facciata: per quest’anno (2022) c’era la rappresentazione di una giostra di cavalli.

Londra in un giorno: itinerario completo

Ristorante Koyn

Londra in un giorno: itinerario completo

Annabel’s

Il percorso si chiude in uno dei quartieri più belli ed eleganti di Londra: Mayfair.

Da qui riprenderemo la metropolitana, precisamente a Green Park, per tornare a Victoria Station e riprendere il nostro Gatwick Express per l’aeroporto.

12 ore incredibilmente piene, un percorso di circa 20 km ricco, intenso, mozzafiato.

Un assaggio di Londra che ti fa venire voglia di tornarci e sicuramente lo faremo perchè abbiamo ancora tanto, tantissimo da vedere, fare e approfondire.

Intanto questa follia ci è rimasta nel cuore e non possiamo che consigliarla anche con i bambini, sicuramente ti consiglio che siano un pò gradicelli (Alessandro ha 8 anni) e/o che abbiano sicuramente voglia di camminare e tanta tanta curiosità.

REGALO

Ed ora ti faccio un piccolo regalo: puoi scaricare qui la mia guida, proprio quella che ho usato io per visitare Londra in un giorno.

<<< DOWNLOAD >>>

Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se ancora non lo fai ti ricordo di seguirmi su instagram per vivere in diretta le nostre avventure.

3 giorni a Parigi in famiglia – Guida pratica, tour e luoghi imperdibili

Related Posts

2 Discussion to this post

  1. Marzia ha detto:

    Certo io ho fatto campeggio e viaggiato con figli piccoli anche 10 mesi ovunque ( Scozia Francia Scandinavia), si può far tutto,anzi crescono e si abituano e maturano prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *