Londra in un giorno – una follia tutta da vivere

Scarpe comode, zainetto sulle spalle, macchina fotografica alla mano, siete pronte? Si parte! Oggi si và a Londra! Andata e ritorno in giornata, 8 ore di capitale inglese, un concentrato di lingua, abitudini, cibo, locali, negozi, mezzi di trasporto e monumenti. Una toccata e fuga, se vogliamo anche un po’ romantica, sicuramente un po’ pazza, ma di quelle con rilascio graduale di adrenalina. Proprio quello che ci vuole ogni tanto per affrontare al meglio la vita di tutti i giorni.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Un volo low-cost prenotato un mesetto prima a cui è seguita l’organizzazione di un tour studiato nei minimi dettagli, dove nulla è stato lasciato al caso perché in 8 ore non c’è tempo di farsi cogliere impreparati. A noi la sola scelta di lasciarci guidare dal caso o dall’appetito nell’infinità di locali proposti dalla città!

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Ecco quindi tutto il percorso, i miei consigli, gli orari, le fermate, le cose da vedere, i posti che ci hanno stregati e i punti migliori da dove fare le foto.

EasyJet attualmente propone un volo in partenza da Milano Linate per Londra Gatwick alle 6.55 del mattino con arrivo alle 7.45 ora locale.
Una volta scesi dall’aereo seguite le indicazioni per il Terminal Sud, una navetta elettrica vi porterà laddove troverete il Gatwick Express ad aspettarvi, questo vi porterà in Victoria Station, nel cuore di Londra, in circa mezz’ora.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Ore 9.15, Victoria Station da qui, dopo aver studiato attentamente la cartina della metropolitana londinese, si parte con la Linea Gialla (Circle Line) o Verde District Line direzione Tower Hill. Qui non potrete perdervi Tower of London e il famosissimo London Bridge. È proprio da qui che riuscirete a scattarvi foto come queste, le classiche foto con il ponte alle vostre spalle!

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Tower of London

London Bridge

London Bridge

London Bridge

London Bridge

Regalatevi una passeggiata lungo la riva del Tamigi, salite sul ponte e poi tornando, se vi và, perdetevi tra i grattacieli della City.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

È ora di riprendere the Underground, stessa linea ma direzione opposta, questa volta scenderete alla fermata Embankment. Da qui attraverserete il Tamigi su un ponte la cui vista vi lascerà senza fiato: alla vostra destra potrete ammirare Westminster e il Big Ban, alla vostra sinistra una delle ruote più famose d’Europa, il London Eye. Inutile dirvi che da questo ponte scatterete foto panoramiche stupende, ma sappiate che questo è solo l’inizio.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Embankment Bridge

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Passeggiate sotto la ruota e dirigetevi verso il ponte che vi porterà al Big Ben. Qui ogni punto ed ogni angolo, ogni vista vi lascerà senza fiato, vi sentirete un po’ dentro ad uno dei tanti film di 007 e sulle strade impazzeranno Taxi neri e Autobus rossi ovviamente in senso di marcia opposto: ehi we are in London!!!

London Eye

London Eye

London Eye

London Eye

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Big Ben e Westminster

Big Ben

Big Ben

A questo punto proseguite sempre dritto, subito dopo Westminster troverete la piazza con le statue dei più celebri Primi Ministri tra i quali Winston Churchil e sul lato opposto della strada 3 cabine telefoniche vi attenderanno, ognuna con la sua fila, per scattarvi la classica foto di rito, ma se stata un po’ più attenti, potrete regalarvi uno sfondo che renderà la vostra foto unica e perfetta.

Westminster

Westminster

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Da lì poco più avanti tuffatevi nel meraviglio parco di St. James, godetevi il panorama, i fiori e gli scoiattoli che si aggirano tra i prati e gli alberi alla ricerca di qualcosa da sgranocchiare, fino ad arrivare allo splendido Buckingham Palace, residenza della Regina Elisabetta nonché Palazzo Reale della Monarchia inglese. Impossibile non fermarsi in mezzo alla strada per godersi la maestosità del palazzo e scattare una foto (sia chiaro che ho aspettato diventasse rosso, giuro!).

St. James Park

St. James Park

Buckingham Palace

Buckingham Palace

Buckingham Palace

Buckingham Palace

Da lì si prosegue lungo The Mall fino ad arrivare alla celebre Trafalgare Square con la colonna di Nelson e l’ingresso del meraviglio museo National Gallery.

Trafalgar Square

Trafalgar Square

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

National Gallery

National Gallery

Sulla sinistra rispetto all’ingresso del Museo si prende Haymarket fino a raggiungere Piccadilly Circus. Una piccola curiosità: proprio in questo periodo, e se non erro fino a questa estate, gli schermi pubblicitari di Piccadilly Circus, tra i più famosi del mondo, sono stati spenti. Non accadeva dalla seconda guerra mondiale. La facciata ora è ricoperta di cartelloni pubblicitari ma presto la parete tornerà ad essere luminosa: i numerosi ed ormai obsoleti monitor che ricoprivano l’intero edificio verranno sostituiti da un unico ed ultra tecnologico video.

Piccadilly Circus

Piccadilly Circus

Il nostro giro è proseguito lungo Regent St. un lungo viale pieno di negozi di ogni tipo, ma soprattutto grandi marchi, alcuni dei quali internazionali. La nostra attenzione ovviamente è andata verso quei negozi che qui a Milano non troveremmo, come questo splendido negozio di tè con una collezione di tazze, teiere e articoli vari dedicati ad Alice nel paese delle meraviglie, oppure Anthropoligie, un concept store dove trovare articoli per la casa, abbigliamento, accessori e stationary stupendi, da perderci veramente la testa, tant’è che sono uscita a mani vuote altrimenti avrei comprato tutto.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Lungo Regent St. ci siamo imbattuti meravigliosa zona di Carnaby St. e qui ci siamo ritrovati letteralmente catapultati in una Londra stupenda fatta di piccole botteghe dal vero sapore inglese, qui è possibile trovare il nuovo che si unisce al vecchio, posticini incantevoli dove mangiare, caffetterie che vendono prodotti per il corpo di loro produzione, barbieri che vendono macchine da scrivere e articoli per ufficio, gioiellerie che realizzano pezzi unici e stupendi riciclando pietre e materie prime di altri gioielli andati in disuso, pasticcerie e cioccolaterie, pub, tavole calde accoglienti delicate, e naturalmente il meraviglioso negozio Libery. Piccole stradine che ci hanno fatto innamorare. Qui abbiamo ceduto ad una tazza di tè bollente ed una torta da svenimento nella pasticceria Choccy Woccy Doodah. Qui non ho potuto fare a meno di fotografare facciate e vetrine.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Choccy Woccy Doodah

Choccy Woccy Doodah

Choccy Woccy Doodah

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Il nostro tour si conclude in Oxford St. strada che abbiamo scelto di non percorrere perché pieno di negozi ultra commerciali, niente di nuovo rispetto alla nostra Milano e con Carnaby St. avevamo trovato la nostra dimensione londinese.
Da qui abbiamo ripreso la metro per Victoria Station: due fermate sulla Linea Azzurra “Victoria” in direzione Brixton ed eccoci sulla via del ritorno.

Carnaby St.

Carnaby St.

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Tanto altro, ovviamente, si potrebbe fare rimanendo qualche giorno in più, questo è certo ed anche un po’ ovvio, ma vi assicuro che in 8 ore abbiamo visto tantissimo, abbiamo macinato km e respirato quell’aria di vacanza che ci mancava da un po’.

Carnaby St.

Carnaby St.

Ci siamo goduti  una giornata spensierata, senza pensare a dove, come, quando e cosa fare, seguendo fedelmente il nostro itinerario. Abbiamo mangiato un Burrito in Trafalgar Square, bevuto un caffè in uno dei tanti Pret a Manger, sorseggiato tè e mangiato una torta stupefacente in Carnaby St. e un sushi in aeroporto (il nostro volo di rientro era l’ultimo previsto da EasyJet per la giornata, quello delle 19.30 con arrivo alle 22.30 su Milano Linate).

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Insomma tutto è andato per il meglio, stancante lo ammetto, ma…quanta energia positiva ci ha lasciato? Che bella avventura abbiamo vissuto? Che bei posti abbiamo visto? E che splendida giornata da fidanzatini abbiamo trascorso?

Londra in un giorno - La Sottile Linea Rosa

Lo consiglierei? Assolutamente SI!!! Anzi, sto già pensando ad una nuova meta #inungiorno !

Related Posts

8 Discussion to this post

  1. Valeria ha detto:

    Francy le foto di questo post sono stupende! E le dritte così precise e utili che le terrò da promemoria se mai decideremo di fare anche noi una meravigliosa pazzia

  2. Pamela ha detto:

    Post meraviglioso! Ho rivissuto Londra attraverso le tue parole e foto! 🙂
    Prenderò spunto per portarci il mio compagno che non ci è mai stato 😉

  3. Micaela ha detto:

    Francyyyyyy oddio foto stupende! Meravigliose davvero!!! Sei bravissima e la guida utilissima!!! Ora mi hai fatto venire voglia di andare a Londra! <3 <3 <3 Prima pero' ti aspetto a Paris 😉

    • Francesca ha detto:

      Grazie Michiiiii!
      Spero davvero con tutto il cuore di riuscire a venirti a trovare… dammi ancora qualche giorno e ti saprò dire, ma sappi che tu e Parigi siete nei miei programmi! Baci baci!

  4. Stefania ha detto:

    Ma che meraviglia!!!! Dettagliatissima guida corredata di foto stupende… un sogno per me.. non ci sono mai stata! Resta la nostra meta più sospirata.. grazie Francesca e… felice per te che hai vissuto una giornata cosi straordinaria!!!

    • Francesca ha detto:

      Grazie Stefania, mi fa proprio piacere ti sia piaciuto e spero possa esserti utile per il viaggio a Londra che ti auguro presto di fare. Un abbraccio!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *