GeoLù creazioni

Le giornate scorrono via veloci, frenetiche. Il tempo ci passa inesorabile tra le dita come la sabbia.
Scrivere, quindi, dei post in modo regolare, puntuale, assiduo mi è proprio impossibile, ma forse il bello della mia spontaneità è proprio questo no? 
E poi lo ammetto, anche se avessi il tempo, a me di scrivere tutti i giorni sul blog onestamente non piace, come non mi piace leggere post quotidiani e chilometrici di altri blog, preferisco un appuntamento intervallato da qualche giorno di attesa, be’ ovviamente questa è la mia opinione chiaramente.
Dopo questo “piccolo” preambolo, e rimanendo in tema di attese, oggi voglio presentarvi una bravissima artista che ho conosciuto durante le mie vacanze estive, ormai circa 2 mesi fa.
Lei è Lucia in arte GeoLù creazioni e queste sono i suoi meravigliosi gioielli interamente fatto a mano.

 


Lucia realizza i suoi bijoux utilizzando prevalentemente  metalli poveri come l’alluminio, l’acciaio, l’ottone, il rame e lo zinco abbinati a pietre dure semi preziose.  I metalli sono per la maggior parte di reciclo: vecchi fili elettrici, scarti di posa delle canaline di scolo o delle canne fumarie e dalle rimanenze degli idraulici. 
L’alluminio da vecchie pentole o oggetti da cucina e la stessa cosa per l’acciaio. Per l’ottone utilizza piccoli pezzi come rondelle alza porta, cerniere per le porte e raccordi idraulici. 
Oltre ad i metalli lavora anche le pietre che trova durante le sue escursioni in montagna o al mare e il legno di ulivo invecchiato.  

I metalli vengono lavorati con vari martelli e mazzette su una incudine di 5 chili montata su un ceppo o con frese e trapani di varie misure .

Ultimamente sta creando anche orecchini con fogli di sughero rivestito da ritagli di seta stampata. 
Questa passione per le arti manuali  è  sempre stata parte di Lucia: indirizzata inizialmente verso la pittura per poi arrivare alla creazione di bigiotteria.
Le sue creazioni sono spesso multiuso: una collana può trasformarsi in un girocollo, in un bracciale o in una tracolla per pochette. 

Prossimamente parteciperà ai mercatini di san Terenzio vicino a Lerici il 1º e il 2 novembre
Per ogni informazioni e/o acquisto Lucia è contattabile via mail all’indirizzo mail luciamichela@yahoo.it nella speranza di poterla trovare presto anche con un e-shop.

Article Tags : , ,
Related Posts
fantasmi di halloween handmade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *