Merenda vintage da Marotin
Stringendo la sua piccola manina in un tiepido sabato autunnale, sospesi tra l’aria piacevole e la voglia di Natale, il mio bimbo ed io cercavamo un posto dove fare merenda dopo un pomeriggio al museo. Passeggiando in zona corso 22 marzo abbiamo cercato e siamo entrati da Marotin.
E’ un piccolo delizioso bistro di quartiere dall’aria francese e il nome potrebbe far pensare che sia così, ma in realtà marotin e’ una parola veneta e significa “covo di fieno” , ed e’ il soprannome della proprietaria ! L’insegna in corsivo bianco sullo sfondo nero , però a me fa pensare subito a Parigi!
La vetrina mi colpisce subito per l’esposizione pulita e ordinata delle torte.
Entriamo dalla porta a vetri e ci accoglie un bancone con la teca dei dolci. Sembrano sfornati dal forno di casa per il dolce profumo che ci avvolge, se non fosse per la bellezza precisa delle forme che fa pensare subito ad un pasticcere. Perfetti per la nostra merenda.
La torta di mele, quella di pere e cioccolato, il plum cake, i biscotti e le brioches dolci e salate sono tutte ordinate dietro alla vetrina.
Andrea ed io siamo indecisi, ma alla fine scegliamo di fare merenda con un biscotto al cioccolato per lui ed uno al pistacchio per me accompagnato da un caffè.
La frolla di cui io sono ghiotta e’ un valido biglietto di presentazione per decidere se tornerò o meno in una pasticceria, e sinceramente vi dico che la loro a me e’ piaciuta tanto: friabile e al tempo stesso burrosa al punto giusto!
La mordete e, se siete golosi come me, vi basterà chiudere gli occhi per sentire il gusto distinto degli ingredienti e il croccante salato del pistacchio.
Il caffe’ che io bevo senza zucchero e’ dolce e tostato senza risultare amaro alla fine.
L’arredamento e’ semplice ed elegante e a me ricorda i bistro’ parigini che tanto amo.
Questa volta non ho preso il mio adorato cappuccino alla cannella, quindi vorrei tornarci presto. Chi viene con me?
Al prossimo cappuccino cremoso
Marotin
Via Archimede 59
Milano
Infermiera e breakfast lover
Che meraviglia, quella torta al cioccolato!