EXPO Experience
Mi è già capitato
di andare 4 volte in Expo e ogni volta è un’esperienza diversa, sempre
piacevole così ho deciso di parlarvene.
Premetto che in questo post non vi voglio consigliare dove andare e cosa fare,
ma voglio solo raccontarvi la mia esperienza, certa che tornerò ancora una
volta (o forse anche di più) per visitare altri padiglioni che meritano sicuramente e ve ne
parlerò.
In realtà solo due di queste quattro volte sono riuscita a girare qualche
padiglione, in particolare il padiglione Colombia, in occasione dell’invito al
Social Media Day di Expo come free
lance. In questa particolare circostanza ho avuto la possibilità di visitare l’intero
padiglione, di fare una speciale degustazione dei loro caffè, che vi voglio
vivamente consigliare perché sono eccezionali, e di assistere a due modi
differenti di fare il caffè alla colombiana. Un’esperienza molto piacevole ed
interessante, in particolare scoprire un paese che lascia incantati e che offre
scenari naturalistici mozzafiato che si estendono dal mare fino a vette alte
più di 5000 mt.
Sabato sera,
invece, sono andata in compagnia della mia famiglia con l’ingresso serale (a
tal proposito vi lascio il link per ogni informazione circa prezzo del
biglietto e altro QUI
) e abbiamo visitato i padiglioni del Brasile passando sopra le famose reti, il
Marocco che ci ha affascinato nel suo percorso sensoriale tra profumi,
temperature, colori, e suoni, e infine il padiglione della Cina, con il suo
meraviglioso spettacolo di fiori profumatissimi all’esterno e un abbagliante
gioco di luci all’interno.
Brasile |
Brasile |
Brasile |
Marocco |
Marocco |
Marocco |
Cina |
Cina |
Cina |
Ci sono delle cose di cui però voglio parlarvi per darvi dei consigli:
padiglioni salterete la fila, vi faranno lasciare il passeggino
fuori (dove necessario) in aree dedicate ed entrerete senza problemi.
secondo luogo vi voglio parlare del cibo e vorrei sfatare il mito che mangiare
in Expo è caro. Dunque io vi parlo da milanese abituata a spendere certe cifre
per mangiare anche un semplice panino. Detto questo vi dico che ci sono
tantissimi street food di qualità dove mangiare, spesso anche fuori dai padiglioni
dove è possibile mangiare cibi tipici di quell’area (per esempio fuori dal
padiglione Cina c’è uno street food cinese che la prossima volta non mi voglio
perdere), nella zona centrale del Decumano (il corridoio centrale dell’esposizione)
trovate Eataly dove potrete mangiare cibo tipico suddiviso in regioni, dal
antipasto al dolce: potete scegliere di prendere un antipasto qui, un primo la,
un dolce da un’altra parte. E’ una sorta di self service, ma assolutamente
tutto di estrema qualità, made in italy, potete sedervi a mangiare nei giardini
centrali oppure nelle balconate sopra i ristoranti, e sempre per coloro che
portano con se i bambini la zona è dotata di seggioloni. E’ importante ricordarsi che ovunque all’esterno del luogo dove si sceglie di mangiare c’è sempre un menu e i relativi prezzi, pertanto direi che di “sorprese” non si può proprio parlare. Cari lo sono i ristoranti dei padiglioni. Direi che quindi è sufficiente prestare attenzione prima di acquistare!
trovate un punto Welcome Area CHICCO che mette a disposizione passeggini di
cortesia gratuiti, un’area nursery dove è possibile trovare tutto il necessario
per cambio pannolino e allattamento, e un punto ristoro baby frindly con
seggioloni, scalda biberon e scalda pappe. Nelle Welcome Area Chicco potrete
anche solo recarvi per avere informazioni, indicazioni logistiche su tutti i
punti e servizi Hospitality. Ad ogni famiglia verrà infine fornito un “welcome
kit” contenente una mappa cartacea e digitale dei servizi family friendly e
prodotti utili come le salviettine detergenti. QUI potrete trovare maggiori
informazioni sui servizi offerti da CHICCO in Expo
.
least vi voglio assolutamente invitare a non perdervi il meraviglioso ed
emozionante spettacolo dell’Albero della Vita, simbolo del Padiglione Italia nonché
icona dell’intera esposizione.
QUI
potrete trovare qualche curiosità sull’Albero della Vita.
Grazie per i tuoi consigli…Tra poco ci andrò anche io!
Un abbraccio
Sono contenta di esserti stata utile.
Un abbraccio,
Francy
Bel post Francy!
Non vedo l'ora di visitarlo!
Spero asap! 😉
Bacioni
Grazie Tizy!
E ovviamente se verrai a visitarla non potremo fare a meno di incontrarci… non vedo l'ora!
Baci
Cara Francy ero scettica su expo ma leggendo il tuo post mi hai incuriosito davvero moltissimooo!! Volevo kiederti un consiglio… Secondo te che c sei stata si riesce a visitare qualcosa kn un bimbo di 1 mese o é un po troppo azzardato? Baci e complimenti per qsto bellissimo post!!! ??
Ma va scherzo? Assolutamente nessun azzardo, anzi. Tanto salti tutte le file e quando i bimbi sono così piccolo amano essere portati a spasso: tu cammini e loro dormono. Ci sono molte aree in cui potrai allattare o dare il biberon, cambiare il tuo bimbo, oppure sederti per una sosta. Insomma, davvero, non temere. Se tu te la senti, per il bimbo non ci sono assolutamente problemi, anzi, ho più problemi io col mio bimbo di un anno e mezzo che vuole correre a destra e sinistra ed è incontenibile ahahahahahah!!!
Aspetto tue notizie!!!