Pancake I love you
Ogni tanto cucino anche io, o forse è meglio dire pasticcio, non so, fatto sta che di certo non sono una gran cuoca, ma ogni tanto anche a me piace coccolarmi e coccolare la mia famiglia con qualcosa di diverso e di buono. Se mi ci metto poi non sono neppure male, dai! Una volta avevo decisamente molto più tempo e voglia, sperimentavo molto di più, avevo addirittura un abbonamento annuale alla rivista Sale e Pepe, alcuni articoli li conservo ancora gelosamente e chissà mai che con la casa nuova riesca a riesumarli e combinare qualche pasticcio. Intanto domenica ho finalmente fatto i miei adorati pancake!
Giacomo (mio marito) non è un gran golosone di cose dolci, nemmeno io tant’è che cucino torte e dolci davvero semplicissimi. Ma se c’è una cosa che io amo follemente per colazione sono i pancake. Mi ricordano i miei adorati States, le vacanze, acque cristalline e la spensieratezza.
E così domenica non ho resistito, rendendomi conto che in realtà farli è davvero veloce e semplice. Per farli ho utilizzato la ricetta della mia amica Tiziana e i risultato è stato, come prevedevo, da leccarsi i baffi. Anche Alessandro, che li ha assaggiati per la prima volta, si è spazzolato tutta la sua porzione.
Ingredienti:
180/185gr di farina,
250ml di latte,
50ml di olio,
4 cucchiai di zucchero,
3 cucchiaini di lievito,
1 pizzico di sale,
1 uovo intero
Basta mescolare tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto cremoso ed uniforme. Versare con un cucchiaio grande o un mestolo un po’ del composto su una piastra antiaderente preriscaldata, quando compariranno delle bollicine basta girare l’impasto e il gioco è fatto.
Noi adoriamo cospargerci sopra la Nutella o la nuova entrata che non è affatto male, la Nocciolata Rigoni, ma ho scoperto che sono buoni, se avanzano, anche il giorno dopo leggermente intiepiditi sulla piastra e con un velo di marmellata. Insomma sono buoni, punto! E d’ora in poi li farò più spesso!!!
io li adoro!! 😀
Anche io! Era cosi tanto che non li facevamo ed ora non riusciamo più a farne a meno!!!
Bravissima Francy, mi hai fatto venire voglia di rifarli domenica mattina!
Sono contenta che la ricetta sia piaciuta anche al piccolo Ale!
Un abbraccio!
Tiziana
Stra super buonissimi. Ormai li facciamo e rifacciamo di continuo!
Un super abbraccio!
Super buoni! Anch’io vorrei mettere il mio ditino nel cioccolato (dopo i 30 si può lo stesso?!) Hihihi!