Le passioni perse, quelle ritrovate, le esperienze, le riflessioni e oltre

passioni

Vi capita mai guardarvi indietro e di pensare a chi eravate, alle cose che facevate, e alle passioni che avevate? A me a volte capita, succede quando mi fermo a riflettere, mi serve per capire perché sono quella che sono oggi, per capire perché oggi faccio quello che faccio, per capire cosa ho dimenticato (se l’ho dimenticato), per capire cosa è cambiato, per comprendere se sto meglio o peggio, se sono felice, se ho perso delle passioni, se ce ne sono di nuove…insomma se ne è valsa la pena essere arrivata qui così, se sono soddisfatta e felice e quali sono i nuovi sogni o gli obiettivi da raggiungere.

La mia riflessione di oggi vi farà scoprire sicuramente qualcosa di nuovo su di me, sul mio passato, su chi ero, su cosa amavo, sulle passioni che avevo e forse ho ancora. Chissà se all fine di tutte queste parole sarò in lacrime o felice, chissà se avrò rimpianti o soddisfazioni, chissà cosa riaffiorerà.

Se torno indietro, ma tanto indietro, fin dall’asilo, il mio primo grande amore è sempre stata la musica: ho sempre cantato, sempre. Poi in seconda media ho iniziato a cantare nel coro polifonico della mia parrocchia: ero e sono un soprano, anche se da ormai un paio d’anni non canto più lí (per mancanza di tempo), ma l’ho fatto per più di 20 anni. Ho cantato a tante di quelle messe che ho perso il conto, ma soprattutto a tanti di quei matrimoni che quando è arrivato il giorno del mio, tra le prime cose a cui ho pensato è stata proprio quella di scegliere dei canti diversi (o quasi) da tutti gli altri. Ora non canto più lì e ammetto che mi manca, chissà magari un giorno riuscirò a ritagliarmi ancora del tempo per tornare a provare e a cantare. Intanto, per non perdere l’allenamento, canto le canzoni dello zecchino d’oro con Alessandro.

Circa un anno prima di iniziare la mia storia con Giacomo avevo iniziato a ballare latino americano, un amore per questa musica che ha sempre fatto parte di me, non so perché, sarà il ritmo e la sensazione di estate che sprigiona. Ero diventata anche molto brava in pochissimo tempo, complice la mia bravissima insegnante Daniela che mi passava a prendere sotto casa col suo compagno ogni volta che lei andava a ballare… eh si perche nessuna delle mie amiche condivideva con me questa passione, ma io ho deciso di farlo da sola. Poi è arrivato Giacomo, abbiamo provato a fare un corso insieme, ma a lui non piace o forse semplicemente non è una passione che lo ha conquistato e così, piano piano, ho lasciato. Mi dispiace? Tantissimo! All’epoca ero anche dimagrita tantissimo grazie al ballo e sinceramente ricomincerei domani, io infatti non demordo e spero che a Giacomo un giorno arrivi la folgorazione e cambi idea per farci travolgere insieme da quel ritmo che mi è entrato nelle vene.

Ho sempre amato realizzare cose fatte da me, credo di aver ereditato da mio papà la manualità e la creatività (l’amore per la musica da mia mamma di sicuro), e così l’ultima avventura in cui mi sono tuffata a capofitto è stato il progetto delle tracolline che fino a due o tre anni fa riuscivo ancora a realizzare ma che oggi proprio…non ce la faccio. Mi manca? Un pochino, ma meno di altre cose, seppur ne conservo un meraviglioso ricordo (e anche qualche cimelio).

Ho sempre amato la fotografia e ogni mio ricordo è immortalato da uno scatto. Questa, lo sapete anche voi, è una cosa che non ho MAI smesso di fare, ma anzi, si è incrementata sempre di più e vorrei sempre fare meglio, sempre fare di più. La fotografia ha ormai assunto un ruolo fondamentale nella mia vita, un posto che non voglio cambiare.

E poi ci sono le lingue, studiate al liceo perchè sognavo di fare l’hostess e girare il mondo. L’hostess non l’ho fatta, il mondo è ancora tutto da scoprire, ma non mi lamento dei viaggi fatti, vorrei farne solo di più, ora più che mai dato che insieme a noi c’è un piccolo cucciolo con una voglia matta di scoprire le meraviglie del nostro pianeta.

Ho avuto diverse esperienze lavorative e collaborative, alcune sono state sorprendentemente entusiasmanti, altre deludenti, ma ho sempre cercato di fare tesoro di tutto, perché tutto ci fortifica, ci plasma e ci insegna, gioie e dolori, successi ed insuccessi, delusioni e soddisfazioni. Ma in tutto questo c’è sempre stata una cosa che ho portato con me: le belle amicizie, quelle sincere, quelle che non invidiano, quelle che non chiedono niente, quelle che danno, quelle che non malignano, quelle che non si aspettano niente in cambio, quelle che ti tengono la mano e non ti fanno lo sgambetto, ma camminano al tuo fianco, quelle che non si lagnano, quelle che cercano il tuo conforto e che te ne rendono altrettanto, quelle che non mentono, quelle che non cercano un tornaconto in ogni occasione, le AMICIZIE VERE quelle scritte tutto in maiuscolo.

passioni

Quindi, chi sono oggi? Quali sono le mie passioni oggi?
Non è facile definirsi, di certo alcune passioni che avevo un tempo non ci sono più, altre invece rimangono e cerco di alimetarle con entusiasmo e dedicandogli tutto il mio (poco) tempo libero.

Chi sono? Sono una persona che sa ascoltare, e anche se all’inizio dico NO alle opinioni differenti, poi mi fermo SEMPRE  a riflettere e tornare sui miei passi, se necessario, ma se non torno è perché sono fermamente convinta di quello che penso, di quello che faccio, di avere ragione. Ho capito che litigare non serve  a nulla, soprattutto con certe persone e che vanno prese e pesate per quello che sono. Non amo la polemica, amo stare tranquilla, vivere di cose semplici, circondarmi di persone migliori di me per poter prendere da loro tutta l’energia meravigliosa che sanno emanare. Cerco costantemente di godere delle piccole e semplici cose, mi guardo ogni giorno dietro per rendermi conto di quanto sono fortunata, ma anche davanti per avere sempre grandi ambizioni, per cercare di migliorarmi e per essere continuamente spronata.

Sono felice? Si.
Posso esserlo di più? Si, sempre.
Faccio qualcosa per raggiungere questa felicità? Si, o almeno ci provo.

E tu?

Related Posts
10 segreti per dormire bene

2 Discussion to this post

  1. Anna ha detto:

    Davvero un bellissimo articolo che mi ha invogliato ancora di più a seguirti con piacere su Instagram….amo le persone come te positive e solari…Amo le tue storie con il piccolo Alessandro ❤❤…Anche io come te ho studiato lingue e sogno di viaggiare tantissimo in tanti luoghi stupendi soprattutto con il mio fidanzato…Vorrei sposarmi con lui e avere dei figli con lui perché lui mi rende felice 😊😊… Sogno di vivere una vita da anziana donna piena di cose belle e semplici con mio marito accanto a me, ricordando i bei tempi andati…Non so se hai presente il cartone animato Up (quel cartone animato mi fa sempre piangere)…Ecco io voglio vivere così, però desidererei avere mio marito al mio fianco per tutta la vita e vivere ogni istante con lui fino alla fine dei miei giorni ❤❤…
    Ho solo 28 anni però per me è bello sognare una vita così, all’insegna dell’amore per l’eternità…
    Ti auguro una buona giornata 😍😍😍

    • Francesca ha detto:

      Ma che dolce che sei! Grazie! E’ un desiderio meraviglioso! Insegui sempre i tuoi sogni, qualsiasi essi siano! Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *