Le nostre vacanze in Sardegna

E’ ormai passato un mese dal nostro rientro e quindi, dopo avervi parlato della Turchia, è giunta l’ora di raccontarvi queste due splendide e caldissime settimane di luglio immersi nel favoloso mare della Sardegna.

Siamo partiti il 4 luglio, viaggio andata  e ritorno in nave, noi abbiamo viaggiato con Grandi Navi Veloci.
Ci siamo concessi il “lusso” e l’agio, aggiungo un bel GIUSTAMENTE, di fare il  viaggio in cabina. Abbiamo navigato tutta la notte sia in andata che in ritorno, la durata è di circa 12 ore.
A tal proposito ci siamo organizzati preparando uno zaino contenente il cambio  per tutti e 3 (abbigliamento e pannolini per Ale) in più per Alessandro ho  portato con me la cena, i suoi biscotti per la colazione e qualche “snack”.
All’andata devo dire che il cambio abbigliamento è stato a dir poco NECESSARIO:  aspettare 3 ore l’imbarco sotto il sole cocente di questo luglio torrido sulla banchina al porto di Genova ci ha fatto sudare “7 camicie”, per usare un eufemismo; al ritorno ci è andata decisamente meglio: imbarco velocissimo, attesa di non più di 15 minuti all’ombra della nave stessa… tutta un’altra storia. Per fortuna, comunque, in entrambi i casi, avendo preso la cabina, ci siamo potuti fare una doccia, cambiarci e rilassarci un pochino ( le cabine ci tengo a sottolineare che sono molto pulite e sono dotate di biancheria da letto e da bagno).

In Sardegna abbiamo optato per la sistemazione in un appartamento. Nello  specifico noi alloggiavamo in un appartamento di amici di famiglia a Valledoria (SS).
Roccia dell’Elefante – Castelsardo (SS)

Abbiamo scelto di viaggiare in nave perché  volevamo girare e quindi abbiamo abbattuto i costi di noleggio auto. E infatti ogni giorno eravamo in una spiaggia diversa! Devo dire che Alessandro è stato bravissimo, nonostante il caldo e l’assenza di servizi, quali per esempio le docce di acqua dolce, lui ha sempre fatto il suo riposino nel pomeriggio e mangiato quello che gli preparavo per pranzo. Giocava tantissimo in riva al mare e con qualsiasi bimbo trovasse.

Vi mostro le spiagge meravigliose in cui siamo stati attraverso mappa e fotografie sperando di darvi qualche spunto per un ipotetico viaggio o anche solo x viaggiare con la fantasia insieme a noi ripercorrendo le tappe della nostra vacanza!
 Stintino – Spiaggia la Pelosa
 
Castelsardo – Lu Bagnu

 

Badesi – Baia delle Mimose

 

Isola Rossa – La Marinedda
Cala Sarraina

 

Santa Teresa di Gallura – Rena Bianca

 

Santa Teresa di Gallura – Capo Testa

 

La Maddalena – Spiaggia del Polpo

(in realtà non siamo riusciti proprio ad arrivare alla Spiaggia del Polpo perchè la strada non è praticabile in macchina e a piedi sotto il sole con un bimbo piccolo non era proprio il massimo…)
La Maddalena – Spiaggia Spalmatore

 

 

 

 

Spero di avervi fatto sentire un po’ parte della nostra vacanza e di esservi stata utile con dei consigli o spunti.

Article Tags : , , ,
Related Posts

4 Discussion to this post

  1. Chantal Mimi ha detto:

    Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza mi sarà molto utile per l'anno prossimo visto ke abbiamo intenzione di andare in sardegna.. Qst anno abbiamo baipassato perké ho partorito a fine luglio e il nostro ometto ci sembrava troppo piccino per un viaggio cosi lungo!! Complimenti davvero per le foto sn una più bella dell'altra e il tuo bimbo é splendido!! ?? un abbraccio Chantal

    • Francesca ha detto:

      Grazie cara, eh si in effetti il viaggio è lunghetto, ma soprattutto questa è stata un'estate particolarmente calda… anche noi l'anno scorso, sebbene Alessandro avesse 6 mesi, abbiamo optato per le 5 Terre (Liguria). Ti abbraccio,
      Francy

  2. Rosamerliza ha detto:

    Bentornata Francy, il tuo utilissimo post mi porta a pensare che la Sardegna oltre ad essere un' isola notoriamente bella e anche vivibile per una vacanza con i bimbi! Bellissime foto e Alessandro (con quei occhi da furbetto) è sempre piu bello!!
    Baci
    Rosa

    • Francesca ha detto:

      Be insomma…ci vuole moooolto senso dell'adattamento, bisogna essere dei genitori Easy, sai purtroppo non ci sono servizi, né docce di acqua dolce…insomma bisogna sapersi un po' organizzare, ma il mare e le meravigliose spiagge ripagano di tutto!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *