Piante da appartamento trendy secondo Pinterest
Se c’è una cosa che adoro sono le piante, ci ho provato e riprovato ad averle, prima sul balcone, poi in giardino, ed ora nella casa nuova il desiderio di mettere quel tocco di verde e di vita tra queste quattro mura mi attira tantissimo…se solo non avessi il pollice nero!
Sarà la primavera, ma sono giorni che penso e ripenso a quanto starebbe bene una photos plant sulle mensoline del bagno, oppure in sala una calatea oppure un biccolo banano, e perché no magari qualche piantina grassa sulle mensole della sala (che ancora non ci sono…sì, sempre quelle mensole che giuro prima o poi monteremo e vi mostrerò).
credits laurenconrad.com
Attualmente in casa ho solo una pianta che, strano ma vero, sopravvive da capodanno (giorno in cui mi è stata regalata dalla mia amica Elisa e che spero leggendo queste righe sia orgogliosa di me), una Kentia Palm e la adoro, mi piace moltissimo.
Non c’e che dire, le piante sono sinonimo di vita e in una casa non possono mancare: la trasformano e donano energia ed ossigeno che si sprigiona in tutto l’ambiente. Ho fatto quindi una piccola ricerca per scoprire quali piante si adattano meglio in certi ambienti e a certe esposizioni e ho fatto grandi scoperte.
Ho scoperto che ci sono piante consigliate per ambienti umidi e poco illuminati come il bagno, altre piante che si adattano meglio in zone luminose come la sala e relative declinazioni di esposizione, ma soprattutto ho scoperto che ci sono delle tendenze, delle vere e proprie mode anche nelle piante, specie che sono diventate dei veri e propri must-have relativamente al proprio stile d’arredamento.
Non potevo quindi esimermi dallo scegliere le mie preferite tra quelle che il Santo Pinterest suggerisce per case come la mia dal sapore un po’ nordico, sicuramente luminose, dai toni che variano dal bianco al grigio o al sabbia chiaro, comunque molto pulite ed essenziali.
In questo articolo
Pilea paperomioides
La Pile Paperomioides arriva dalla Cina ed il suo soprannome, pianta delle monete o del missionario, si riferisce alla forma delle foglie toned. E’ una pianta resistente alla siccità e facilissima da curare anche per chi come me ha il famigerato pollice nero.
Banano o Platano
Se avete sogni di gloria sognando caschi di banana che vi penzolano in casa, demordete: nelle nostre aree è davvero difficile che questa pianta dia i suoi frutti, ma… credo che sia un splendido esemplare ornamentale da tenere sia in vaso sia in giardino.
Monstera o Filodendro
Pianta sempre verde, molto resistente e collocabile un pò dappertutto. Spesso può raggiungere dimensioni importanti.
Trifoglio oxalis
Pianta leggermente pelosa, perenne e biennale. La pianta è esile e tende a richiudersi su stessa in caso di pioggia. Fiorisce precocemente.
Pothos
Pianta sempreverde, rampicante, che potrebbe essere allevata in vasi o cesti sospesi. Credo che questa pianta starebbe benissimo in bagno.
Calatea o Maranta
Pianta decorative dalle foglie straordinariamente belle: ne esistono diverse specie, di diversi colori e disegni.
Piante grasse
C’è bisogno di descriverle? O le ami o le odi e io… le amo!
Agave
Pianta originaria delle zone desertiche dell’America, impossibile non riconoscerla. Una particolarità: fioriscono una sola volta nella loro vita e dopo la fioritura e la maturazione dei frutti muoio… non abbattetevi quindi, questa volta non sarà stata colpa del nostro police nero assassino.
E voi avete scelto le vostre piante preferite? Io ho già programmato i miei prossimi acquisti… ma prima le mensoline della sala, lo guiro!
*photo credits by Pinteres
Io ho invaso casa di succulente!
E poi sono ancora alla ricerca della PILEA, che adoro ed è in assoluta la mia preferita!
Per me PILEA è la parola Primavera 2017! 😉
Bacio
Meravigliosa la pilea! Ottimo suggerimento, grazie!