Quali libri regalare a Natale
Si avvicina il periodo più magico dell’anno, e con esso inizia la ricerca del regalo perfetto.
Una soluzione ideale è quella di regalare un libro, un regalo che a parer mio ha molto valore. Ma quali libri regalare a Natale? Ovviamente non è facile orientarsi tra i diversi titoli presenti. Per questo voglio aiutarvi nella scelta consigliandovi delle letture sia per grandi che per piccini.
Quali libri regalare a Natale
Qui di seguito qualche consiglio per bambini e per adulti, perchè regalare un libro è sempre e per tutti un’ottima idea.
Quali libri regalare a Natale – per bambini
- 24 storie per aspettare Natale sotto le stelle: edito da Emme Edizioni, è un insolito calendario dell’avvento. Ci sono 24 storie numerate che possono essere lette al bambino, ma che possono leggere anche i grandi, ogni sera per aspettare l’arrivo del Natale.
- Favole al telefono: Gianni Rodari è uno di quegli autori che non possono mancare nell’infanzia di nessuno. Il libro ci narra delle storie brevi, strampalate, divertenti e fantasiose che però si concludono sempre con una morale. L’autore cerca, tramite queste storie, di descrivere la realtà ai bambini. Sicuramente le favole di Rodari non conoscono il passare del tempo e la loro lettura ci fa sorridere ogni volta.
- Il piccolo principe: il libro di Antoine de Saint-Exupéry è il classico intramontabile, adatto sia a grandi che a piccini. Il libro ci parla di un Piccolo principe che incontra nel deserto un pilota di aerei a cui si è rotto il motore, i due fanno amicizia e il Piccolo principe gli inizia a raccontare la sua storia. Il libro contiene metafore sulla vita, sull’amore e sull’amicizia, lo stile e linguaggio utilizzati sono molto semplici, e ciò lo rende un libro facile da leggere e adatto ai bambini. A parer mio l’elemento che più lo arricchisce è l’aver inserito, come parte integrante del testo moltissimi disegni.
Quali libri regalare a Natale – per adulti
- Libri antistress da colorare per adulti: Libri al cui interno sono presenti i disegni realizzati dalla pittrice e designer Jenean Morrison, pubblicati in Italia da Newton Compton Editori. Questi libri contengono tantissimi disegni da colorare, sono ideali per stimolare la concentrazione, la creatività, liberare la mente dallo stress e migliorare l’umore. Colorando riusciamo ad esprimerci liberamente, infatti quando noi ci concentriamo nel cercare di rimanere nelle righe attuiamo un metodo di rilassamento. Trovo sia un idea regalo davvero originale, per aiutare gli adulti ad evadere con la mente dallo stress della vita quotidiana. Ormai esistono in commercio molti libri di questo genere in quanto stanno diventando una vera e propria tendenza.
- Storia di una ladra di libri: Libro di Markus Zusak, edito da Sperling & Kupfer da cui è stato tratto anche un film per il cinema. L’autore per scrivere questo libro ha tratto ispirazione dalle storie che gli narravano i suoi genitori quando era un bambino. La protagonista è Liesel una bambina di 10 anni che già dall’inizio del libro inizia ad affrontare momenti difficili, come la morte del fratello e l’adozione da parte della famiglia Hubermann. Nel libro viene raccontata la sua storia e quella della sua famiglia adottiva e il periodo di riferimento è quello della Seconda Guerra Mondiale dal 1939 al 1943. Viviamo quel periodo proprio dal punto di vista di una famiglia tedesca. Liesel oltre a trovare una famiglia troverà anche un amico nel giovane Rudy, oltre a scoprire un amore incondizionato per i libri. La sua passione per le parole la fanno diventare una “Ladra di libri”, infatti durante il funerale di suo fratello troverà in mezzo alla neve un libro, e da quel momento in poi inizierà a rubarli. Per lei i libri sono un qualcosa in cui rifugiarsi nei momenti più bui. Un romanzo commovente ed emozionante da cui traspare tristezza, amore ma anche tanta speranza.
- Se mi chiami mollo tutto…però chiamami: Libro dello scrittore spagnolo Albert Espinosa autore del libro Braccialetti Rossi. Un libro molto semplice, strutturato in brevi capitoli dove al loro interno c’è sempre un qualcosa che viene lasciato in sospeso e che viene rivelato successivamente. Il romanzo si apre con il protagonista Dani che è stato appena lasciato dalla sua ragazza. Il suo lavoro è rintracciare bambini e adolescenti scomparsi. Proprio per il suo lavoro dovrà recarsi sull’isola di Capri, un luogo speciale del suo passato, ed è ritornando lì che riaffioreranno in lui moltissimi ricordi della sua infanzia e adolescenza. In particolare l’incontro con delle persone che saranno davvero importanti e rivelanti per la sua vita. Nel racconto infatti sono presenti continui flashback sulla sua infanzia e sulla sua adolescenza. Un racconto intimo e discreto, ma anche commovente, a parer mio un libro davvero profondo che fa emergere l’importanza dei ricordi, dell’amicizia e del rispetto della diversità, perché dobbiamo cercare di essere diversi e lottare contro quelli che ci vogliono uguali.
Spero che questi consigli possano esservi utili sia per fare un regalo o per farlo a voi stessi, nella guida ho inserito solo alcuni dei libri che ho letto, se volete potrete trovare ispirazione anche nelle recensioni che ho fatto nei mesi precedenti, inoltre se fate un giro in libreria ci sono anche tantissime nuove uscite che però purtroppo io non ho ancora avuto modo di leggere e quindi non ho inserito in quest’articolo.
Io insieme a tutto lo staff de “La Sottile Linea Rosa” vi auguriamo di passare delle Buone Feste insieme alle persone più importanti per voi.
Coi consigli di lettura ci rileggiamo nel 2020!!!