Quello che le donne non dicono – Call The Midwife

C’erano una volta le donne…c’erano e ci sono ancora: quelle che amano stare in gruppo, quelle che sognano il principe azzurro, quelle che amano la propria famiglia, ma anche la carriera, quelle che vogliono prendersi cura di loro stesse, ma anche degli altri, quelle che amano ballare, ma anche cenare a lume di candela.

f9ce9876ab62a4fb87d567ed3f5dd40b

Da sempre le donne sono il motore del mondo, portatrici di vita sulla Terra, sono coloro che sanno custodire i segreti più intimi, sono coloro che sanno farsi forza l’una con l’altra, darsi la mano nel momento del bisogno, compattarsi quando c’è da fare squadra.

Si è vero, purtroppo abbiamo un grande, grandissimo punto debole capace di distruggere tutto ciò che di buono siamo e sappiamo fare: la gelosia. Non saprei dire se è un carattere distintivo insito nel nostro dna, ma chi più chi meno, almeno una volta nella vita tutte abbiamo agito d’impulso lasciandoci rapire da questo cieco sentimento che non perdona.

Trixie (Helen George)

Trixie (Helen George)

Il mondo delle donne rimane sempre e comunque un universo parallelo, affascinante ma allo stesso misterioso anche per noi stesse. E forse proprio per questo ho sempre adorato film e libri che mettessero al centro questo tema, specie se raccontato in prima persona e nel corso della storia.
Ho divorato i libri di Sveva Casati Modignani proprio perché avevano tutti questo comun denominatore: storie di donne nel corso dell’ultimo secolo.
Ho amato film come Il Colore Viola, Thelma e Luise, Ragazze Vincenti, The Help, La Lunga Strada Verso Casa, Mona Lisa Smile e molti molti altri.

Forse proprio per questo una sera su Netflix ho scelto di guardare una serie a me sconosciuta che in un attimo mi ha letteralmente catapultata nella Londra degli anni 50′ rapendomi il cuore: Call The Midwife.

call-the-midwife-jennifer-worth

In sole due settimane mi sono divorata 3 stagioni sperando non arrivasse mai la fine. In questa serie ho trovato amore, forza, generosità, altruismo, rivincita, scoperta, ho trovato quello che le donne non dicono, perchè non ci sono parole per descrivere chi siamo, cosa viviamo, cosa sentiamo, cosa ci lega e cosa siamo in grado di fare: un mondo che meglio di così non poteva essere rappresentato.

CMF-Season-Finale-1600x720
Ho trovato donne che aiutano altre donne a dare la vita a piccoli esseri i indifesi, delle levatrici che svolgono con amore e dedizione uno dei lavoro più antichi e meravigliosi del mondo: aiutare le donne a trasformarsi in madri mettendo al mondo il frutto di qualcosa che a volte è amore puro, altre no, ma pur sempre rimane il miracolo della vita dalla notte dei tempi.

Mezzanine_235

In questa serie ci sono donne che si ribellano a tabu per inseguire l’amore, donne tutte d’un pezzo che non scendono a compromessi col mondo e con loro stesse, donne che guidano uomini nel nostro mondo, donne che lottano, che amano, che si prendono cura di loro stesse, che scoprono la vita, che scoprono la tragedia e la povertà, donne che soffrono e che si disperano, donne che gioiscono e coronano sogni.

Screen-Shot-2014-10-12-at-3.48.24-PM

Tom Hereward (JACK ASHTON), Trixie Franklin (HELEN GEORGE)

Tom Hereward (JACK ASHTON), Trixie Franklin (HELEN GEORGE)

Picture shows: Trixie Franklin (HELEN GEORGE), Jenny Lee (JESSICA RAINE), Jane (DOROTHY ATKINSON) and Cynthia Miller (BRYONY HANNAH)

Picture shows: Trixie Franklin (HELEN GEORGE), Jenny Lee (JESSICA RAINE), Jane (DOROTHY ATKINSON) and Cynthia Miller (BRYONY HANNAH)

Molti i temi sviscerati episodio dopo episodio, un arco temporale che svela progressi medici e scoperte tutt’ora fondamentali altre per fortuna abbandonate e superate, mode e musiche che cambiano, abiti, scarpe, acconciature e make-up. Un vero tuffo nel passato per questa serie inglese targata BBC dal 1º marzo disponibile su Netflix.

call-the-midwife-ep-2-e1361457338461

nhscallthemidwife

Donne, inguaribili romantiche, siete pronte a perdervi nel nostro magico mondo? Questa serie e tanto tanto altro vi aspettano su Netflix.

Related Posts
10 segreti per dormire bene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *